Xiaomi Mi CC9
Xiaomi Mi CC9 è uno smartphone medio di gamma parte della nuova gamma di device, dedicata ai più giovani, lanciata dal colosso cinese a luglio 2019.
Aggiornamento: dal 16 novembre il device è disponibile in Italia con il nome di Xiaomi Mi 9 Lite.
Xiaomi Mi CC9: uscita e prezzo in Italia
Presentato il 2 luglio 2019 in Cina, lo smartphone potrebbe arrivare anche in Europa. L’ipotesi più probabile è che il device sia commercializzato da noi come Xiaomi Mi A3, opportunamente equipaggiato con Android in edizione stock e inserito all’interno del programma Android One.
Quanto ai prezzi di vendita, in Cina si parte da circa 230€ per l’edizione con 6GB di RAM e 64GB di storage fino ai circa 260€ per la versione con 6GB e 128GB di storage.
Specifiche tecniche e design
Il terminale ha un corpo in vetro e delle linee estetiche certamente eleganti, ma che non richiamano alcun effetto WOW poiché già viste su diversi device. Il posteriore ospita unicamente il comparto fotografico principale, in alto a sinistra, composto da tre sensori in totale.
Sul frontale c’è invece uno schermo dai bordi parecchio risicati, ma dominato sulla parte alta da un notch a goccia. Si tratta di un pannello AMOLED da 6,39″ con risoluzione Full HD+ e rapporto d’aspetto allungato: la scelta di uno schermo di questo genere, invece di un IPS, è presto spiegata: nonostante si tratti di un medio di gamma, il lettore d’impronte digitali è alloggiato al di sotto del display. Una feature certamente apprezzata, purché funzionante meglio di quello di Xiaomi Mi 9 SE.
Sotto la scocca c’è un processore octa core supportato da 6GB di memoria RAM e 64/128GB di storage interno non espandibili tramite microSD. Il sistema operativo al lancio è Android Pie, sotto la celeberrima interfaccia utente MIUI 10. L’autonomia energetica è affidata a una batteria da 4030 mAh coadiuvata da un sistema di ricarica rapida a cavo da 27W.
Xiaomi ha previsto anche una special edition di Mi CC9, realizzata in collaborazione con Meitu: oltre al particolare colore blu, il software sarà personalizzato con filtri dedicati agli amanti dei selfie e un algoritmo in grado di realizzare autoscatti d’eccezione anche al buio.
Fotocamera
Il comparto fotografico principale è composto da tre sensori: il principale è da 48MP, al quale è affiancata una fotocamera da 8MP che realizza scatti grandangolari e un sensore da 2MP responsabile della profondità di campo. Come anticipato, il device è fortemente votato ai selfie: sul frontale c’è infatti una fotocamera da ben 32MP.
Statistiche
Scheda tecnica
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 6 GB |
| Storage | 64 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 4030 |
| Risoluzione in Mpx | 48 |
| Diagonale Schermo | 6.4 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm - Snapdragon 712 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | AMOLED |
| Sistema operativo | Android |
| Versione SO | 9 |
Caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 3 |
| Apertura focale | 2.4 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | Fissa |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | |
| Massima risoluzione video | 1080p |
Altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 156.800 |
| Larghezza in mm | 74.500 |
| Peso in grammi | |
| Spessore in mm | 8.700 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 403 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
Caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente | MIUI |

