Una robusta soluzione di fascia media è quella proposta da Xiaomi a partire da settembre 2019: ecco tutti i dettagli relativi a Xiaomi Mi 9 Lite nella nostra recensione, così da poter approfondire tutte le sfaccettature di questo cellulare, con tanto di prezzo di mercato e tutte le altre novità.
I prezzi di Xiaomi Mi 9 Lite: le migliori offerte di oggi

Chi cerca la miglior offerta attuale per un Xiaomi Mi 9 Lite può trovare un prezzo pari a 44,00 €: è eBay ad offrire al momento la miglior opzione d’acquisto.
Le altre offerte per Xiaomi Mi 9 Lite:
Xiaomi Mi 9 Lite: fotocamera, display e tutti i dettagli

Da uno smartphone di fascia medio alta ci si aspetta standard elevati, nonché qualità costruttive e prestazioni adeguate. Non delude questo Xiaomi Mi 9 Lite che non sfigura nel confronto coi suoi carrozzati competitor sul mercato.
Non manca molto a Xiaomi Mi 9 Lite per essere considerato un top di gamma. Il cellulare di Xiaomi si considera di diritto nella fascia medio-alta del mercato, forte di un comparto hardware che vede il processore Qualcomm da 8 core e 2.1GHz di frequenza di clock affiancato da 6 GB di RAM, mentre per lo storage ci si può affidare a 64 Gigabyte di storage interno.
Sul lato posteriore di Xiaomi Mi 9 Lite spicca una fotocamera principale da 48 megapixel, il cui sensore ha apertura focale pari a f/1.79. Tre i sensori posteriori disponibili, ove ad accompagnamento di quello principale si aggiungono due obbiettivi da 8 e 2 MP. Grazie alla capacità dei sensori posteriori è possibile fare file video in 4k. Sul lato frontale lo smartphone offre una selfie camera con capacità di 32 megapixel, aspetto che non passerà certo inosservato per quanti utilizzano abitualmente questo strumento per selfie, video, social e altre funzionalità simili.
A garantire una buona autonomia c’è la sua batteria da ben 4030 mAh che può dare risultati veramente notevoli, anche grazie ad una buona ottimizzazione energetica. Ancor più importanti in tal senso sono le app più comunemente adoperate, il loro consumo in background e la copertura della connessione nella zona in cui ci si trova abitualmente.
La leggerezza non è il suo punto di forza: dopo un giorno intenso si sente il peso dei suoi 179 grammi. Tre le versioni cromatiche disponibili figurano il bianco perla, l'”Aurora Blue” e il grigio.
Dati tecnici
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
4030
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
6 GB
|
Memoria interna |
64 GB
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
A-GPS
|
Clock |
2.21 GHz
|
Chipset |
Qualcomm (8 core)
|
Pixel per Inch (ppi) |
403
|
Schermo pieghevole |
|
Diagonale |
6,4"
|
Risoluzione |
2340x1080
|
Sistema Operativo |
Android 9.0
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
WiFi |
WiFi 5
|
USB |
|
Bluetooth |
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Apertura focale |
2.00,,,,
|
Numero sensori |
3
|
Raw |
|
Flash |
LED Flash
|
Risoluzione massima |
1
48.0Mpx |
2
8.0Mpx |
3
1.9Mpx |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
2160p
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|