Una stimolante! intrigante soluzione top di gamma è quella progettata da Samsung: ecco quindi tutti i dettagli relativi a Samsung Galaxy Z Fold3 all’interno della nostra recensione, così da poter approfondire tutte le specifiche di questo cellulare, con tanto di prezzo di lancio e tutte le altre novità.
I prezzi di Samsung Galaxy Z Fold3: le migliori offerte di oggi
Chi intende accedere ad un Samsung Galaxy Z Fold3 può approfittare degli sconti Amazon che ad oggi, con un prezzo pari a 18,00 €, mette in vetrina lo sconto più appetibile tra quelli disponibili.
Le altre offerte per Samsung Galaxy Z Fold3:
Samsung Galaxy Z Fold3: fotocamera, display e tutti i dettagli
Specifiche tecniche entusiasmanti e qualità costruttiva molto alta rendono questo Samsung Galaxy Z Fold3 un cellulare che risulta avanzato e solido comunque lo si osservi.
Sul frontale è integrato un sensore dedicato ai selfie da 4 MP. Sul lato posteriore di Samsung Galaxy Z Fold3 spicca la fotocamera principale da 12 megapixel, la cui apertura focale è pari a f/1.8. Spesso e volentieri il valore dei megapixel di un sensore sono presentati con forza per dimostrare le capacità di scatto di un cellulare, ma la realtà è solitamente differente: è questo solo uno dei tanti aspetti fondamentali nel giudizio organico delle specifiche fotografiche e comprenderne la reale portata significa capire a fondo le potenzialità di scatto di un dispositivo. il cellulare dispone anche di elaborazione aggiuntiva dell’immagine derivante da un meccanismo di stabilizzazione ottica. Grazie alla qualità dei sensori posteriori è possibile filmare clip video in 4k.
Lo schermo di 7.6 pollici è caratterizzato da un pannello di tipologia Dynamic AMOLED.
A bordo l’elaboratore principale è un SoC Qualcomm Snapdragon 888, un octa-core con 2.7GHz di clock, accanto a 12 GB di RAM e 256 GB di spazio di archiviazione.
I suoi 271 grammi di peso si fanno sicuramente notare dopo una giornata di lavoro in mobilità.
Dati tecnici
Tipo di sim card supportata |
nanoSIM eSIM
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Tipologia dual sim |
dual stand-by
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
4400
|
Tipo di batteria |
LiPo
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
12 GB
|
Memoria interna |
256 GB
|
Memoria esterna |
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
Glonass,Galileo,Beidou,A-GPS
|
Clock |
2.84 GHz
|
Chipset |
Qualcomm Snapdragon 888 (8 core)
|
Reti supportate |
EDGE,UMTS,HSDPA,HSUPA,GPRS,LTE,5G
|
LTE (categoria) |
20
|
Nome modello e produttore |
Adreno 660
|
Pixel per Inch (ppi) |
374
|
Luminosità in NITS (candele/mq) |
1200 NITS
|
Schermo pieghevole |
|
Tipo di pannello |
Dynamic AMOLED
|
Diagonale |
7,6"
|
Risoluzione |
2208x1768
|
Interfaccia utente |
One UI
|
Sistema Operativo |
Android (11)
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
Funzioni Bluetooth |
A2DP/LE/EDR/aptX HD
|
WiFi |
WiFi 6E
|
USB |
|
Bluetooth |
v5.2
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Apertura focale |
1.8,,,,
|
Massima risoluzione video |
2160p
|
Numero sensori |
3
|
Raw |
|
Flash |
LED Flash
|
Grandangolo |
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
60
|
Messa a fuoco |
PDAF
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
2160p
|
Zoom |
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|