Vivo X80 e X80 Pro: le probabili specifiche prima del lancio

Scopriamo le probabili specifiche tecniche di Vivo X80 e Vivo X80 Pro a pochi giorni di distanza dal probabile evento di lancio: i dettagli.
Vivo X80 e X80 Pro: le probabili specifiche prima del lancio

Fra una settimana esatta Vivo terrà un evento in Cina in cui svelerà Vivo X Fold, il suo primo smartphone pieghevole, e molto probabilmente anche Vivo X Note, Vivo Pad e anche Vivo X80 e Vivo X80 Pro di cui abbiamo l’opportunità di scoprire le probabili specifiche tecniche.

Sebbene non sia ancora chiaro se la serie Vivo X80 sarà composta dai soli due device sopracitati o se si aggiungerà anche il modello Vivo X80 Pro+, quest’oggi possiamo reputare le informazioni sottostanti come quasi certe.

Vivo X80 e X80 Pro: le probabili specifiche prima dell’evento dell’11 aprile

Vivo X80 e X80 Pro saranno entrambi dotati di un pannello AMOLED (Samsung E5) da 6.78 pollici leggermente curvo lungo i lati lunghi. Il primo dovrebbe avere una risoluzione massima pari al Full HD+, mentre il secondo dovrebbe spingersi verso il Quad HD+; in entrambi i casi, però, è altamente probabile il supporto alla frequenza di aggiornamento a 120 Hz, luminosità massima pari a 1500 nit e la presenza del sensore di impronte nel display (si dice che Vivo X80 Pro monterà un sensore di tipo ultrasonico).

Per entrambi i device si vocifera che sarà presente il processore mobile di fascia alta MediaTek Dimensity 9000 con supporto fino a 12 GB di RAM LPDDR5, spazio interno di tipo UFS 3.1 fino a 512 GB e una batteria da 4500 mAh (Vivo X80) e da 4700 mAh (Vivo X80 Pro); per entrambi sembra probabile la presenza della tecnologia di ricarica rapida da 80W su cavo.

Frontalmente il sensore selfie sarà con tutta probabilità da 32 MP (Sony IMX616), mentre sul retro Vivo X80 è atteso con un modulo triplo così costituito: sensore principale Sony IMX866 da 50 MP con supporto OIS, sensore ultra grandangolare da 12 MP e sensore telescopico/portrait Sony IMX663 da 12 MP con zoom 2x. Di contro, Vivo X80 Pro dovrebbe montare un modulo quadruplo con sensore principale Samsung GN1 da 50 MP con supporto OIS, sensore ultra grandangolare Sony IMX598 da 48 MP, un sensore per foto ritratto Sony IMX663 con zoom 2x e un sensore periscopico da 8 MP con zoom 5x.

Infine, per entrambi ci si aspetta la presenza di Android 12 con la personalizzazione OriginOS Ocean (in Cina).

Fonte: Gizmochina

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti