iPhone SE 2, tutte le indiscrezioni fino ad oggi

Il melafonino potrebbe uscire nel mese di agosto e avere lo stesso processore dell'iPhone 7.

L’anno scorso Apple stupì un po' tutti lanciando l'iPhone SE (Special Edition), un melafonino con il design di iPhone 5/5s ma all'interno l'hardware di iPhone 6s. L'iPhone SE ha avuto successo perché ha intercettato l'esigenza, di non pochi utenti, di uno smartphone all'avanguardia ma dalle dimensioni contenute.

iphone-se2

Guardando al futuro, Apple andrà avanti sulla linea SE? Con tutti i rumors che parlano dell'imminente iPhone 8 come di una rivoluzione nel design, un iPhone SE 2 sembrerebbe fuori luogo. A meno che, ovviamente, Apple non decida di modernizzarlo nel look. La domanda di utenti che chiedono smartphone non troppo grandi è sempre alta e, avendo fiutato bene il mercato con la prima versione di SE, è molto probabile che l'azienda di Cupertino produrrà una versione aggiornata dell'iPhone SE, ovviamente con iOS 11 al suo interno. La domanda è: come sarà iPhone SE 2? Sarà simile alla prima versione nel design, nell'hardware e nel prezzo? Cercheremo di scoprirlo riportando tutte le ultime indiscrezioni sull'iPhone Special Edition 2.

iPhone SE 2: data di uscita e prezzo
Con il WWDC 2017 ormai alle spalle, in cui non c'è stato alcun segno del nuovo iPhone SE, l'uscita di iPhone SE 2 è probabile che avvenga intorno a settembre. A settembre infatti Apple festeggerà i 10 anni dall'uscita del primo iPhone e nel corso dell'evento parlerà del futuro degli iPhone; l'azienda della mela però ha sempre sfruttato questi eventi per presentare anche prodotti "minori". Detto ciò, un'indiscrezione dalla Francia vuole invece che la presentazione di iPhone SE 2 venga anticipata ad agosto, quindi prima che siano presentati ufficialmente il nuovo iPhone 8 e gli iPhone 7s.

Per quanto riguarda i prezzi, l'iPhone SE 2 dovrebbe restare l'iPhone meno caro: il modello attuale costa 399 dollari (versione da 32GB) e 499 dollari (versione da 128GB). Avendo Apple eliminato la versione da 64GB dall'intera linea di iPhone, i prezzi e i tagli di memoria dovrebbero restare gli stessi.

iPhone SE 2: design, hardware e batteria
Non c'è dubbio che riprendere il design di iPhone 5 fu un'ottima idea; del resto quello è il design di successo che apparve per la prima volta su iPhone 4 e che permise ad Apple di battere la concorrenza sulla qualità dei materiali. Arriva tuttavia un momento in cui anche i migliori design devono cedere il passo a qualcosa di nuovo, e questo potrebbe essere il caso di iPhone SE 2. A tutti piacerebbe vedere qualcosa di diverso, mantenendo però le dimensioni da 4 pollici e l'ergonomia della prima versione.

Recentemente un report spiegava che iPhone SE 2 avrà un look profondamente diverso dal suo predecessore: mentre il modello attuale segue fedelmente le linee di iPhone 5s, una foto apparsa in Rete mostra il possibile retro dell'SE 2, che sarebbe interamente di vetro e più simile al retro dell'iPhone 7 Jet Black. Del resto è molto probabile che Apple deciderà di modernizzare l'aspetto di iPhone SE 2 per allinearsi al design dei nuovi iPhone. Ancora sul design, iPhone SE ha il classico jack da 3,5mm per gli auricolari, e un po' tutti si augurano che Apple decida di mantenere intatta questa caratteristica anche sul nuovo modello.

Passando adesso alla batteria, quella di iPhone SE è ottima poiché permette di arrivare tranquillamente a fine giornata, cosa che raramente si vede su iPhone 6 e iPhone 7. iPhone SE ha infatti un sistema di risparmio energetico davvero efficiente e, grazie allo schermo piccolo e al design squadrato, Apple non ha dovuto ridurre le dimensioni della batteria come sugli altri melafonini. Speriamo che Apple riesca a superarsi, trovando un modo per migliorare ulteriormente l'autonomia della batteria su iPhone SE 2.

Una delle cose più sorprendenti dell'iPhone SE è che è dotato di specifiche tecniche quasi uguali a quelle di iPhone 6s, insomma un iPhone tascabile in grado di fare le stesse cose del fratello maggiore a un prezzo minore. Considerato che Apple spesso inserisce nuovi processori in vecchi prodotti, ci sono buone possibilità che iPhone SE 2 monterà il chip A10 presente sugli attuali iPhone 7.

[gallery_embed id=”169608″]

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti