Per realizzare un confronto tra Apple iPhone 12 Pro Max e Samsung Galaxy S21 5G analizzeremo i principali attributi che i due cellulari offrono sia dal punto di vista della qualità che del prezzo. Chipset, comparto fotografico, design e prestazioni saranno i componenti che valuteremo con più impegno.
Essendo arrivati sul mercato a distanza di 4 mesi, i due dispositivi in fatto di equipaggiamento seguono le correnti del periodo.
Apple iPhone 12 Pro Max vs Samsung Galaxy S21 5G: il design a confronto
In termini di dimensioni il display di iPhone 12 Pro Max è differente da quello di Galaxy S21 5G con uno scarto pari a 0.5 pollici. Quindi, la scelta di uno o l’altro device potrebbe anche dipendere dalle vostre preferenze in termini di grandezza dello schermo. Vi piace lo schermo più grande? Allora iPhone 12 Pro Max è il telefono che fa per voi.
Galaxy S21 5G vince sulla bilancia con solo 169 grammi, distaccando iPhone 12 Pro Max di 57 grammi.
La batteria, la memoria e le specifiche tecniche a confronto: Apple iPhone 12 Pro Max vs Samsung Galaxy S21 5G
Un punto di differenza importante è la quantità di memoria interna: il iPhone 12 Pro Max, con 512 gigabyte emerge in quest’ambito rivelando una feature che può far gola a chi scatta molte fotografie, conserva molte applicazioni o deposita tanti contenuti multimediali sul suo dispositivo.
Nello scegliere il proprio telefono la quantità di memoria disponibile è un elemento da valutare visto che, dopo il processore, è l’elemento dell’hardware che determina la velocità di gestione delle informazioni. Le versioni standard di ambedue i cellulari vengono dotati di una quantità di memoria RAM differente l’uno dall’altra, ovvero 6 GB per iPhone 12 Pro Max e 8 GB per Galaxy S21 5G.
Apple iPhone 12 Pro Max vs Samsung Galaxy S21 5G: la fotocamera
Il comparto fotografico dei due cellulari messi a confronto presenta per entrambi 4 sensori. Tra i due, Galaxy S21 5G consente di fare fotografie con una risoluzione maggiore grazie alla sua camera principale da 64 megapixel, iPhone 12 Pro Max si limita invece ad un sensore ottico da 12 megapixel: iPhone 12 Pro Max possiede sensori con apertura focale F/1.6, F/2.00 e F/2.4, il suo competitor invece da F/1.80, F/2.20 e F/2.00. La fotocamera principale di Galaxy S21 5G permette di girare video fino a 4320p, il suo concorrente del confronto iPhone 12 Pro Max si arriva ad un massimo di 4k.
Prezzi a confronto: quale dei due cellulari conviene acquistare?
La miglior offerta per Apple iPhone 12 Pro Max è quella di Phonemaxi: il prezzo, al momento è quello più appetibile tra tutte le opzioni disponibili, equivale a 1.078,00 €.
Il miglior prezzo per Samsung Galaxy S21 5G è quello proposto da atpservicepomezia: 750,00 € è la miglior opzione attualmente disponibile.
Tirando le somme, chi vince questo confronto?
1349
https://www.amazon.it/dp/B08L5PXYPP?tag=blazemedia-21&linkCode=osi&th=1&psc=1
107900
https://www.ebay.it/itm/Apple-iPhone-12-Pro-Max-128-GB-Grafite-Sbloccato-NUOVO-e-IMBALLATO-/303903079604?mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&siteid=101&campid=5338741871&customid=mtz-cta-versus-ebay&toolid=10001&mkevt=1
Concludendo questo confronto quello che ci è sembrato evidente è che Apple iPhone 12 Pro Max ha totalizzato più punti rispetto al suo antagonista. In sintesi Apple iPhone 12 Pro Max ha migliori prestazioni e nel complesso domina il nostro confronto sorpassando il suo concorrente di qualche punto.
Scheda tecnica Apple iPhone 12 Pro Max
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Tipologia dual sim |
dual stand-by
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Tipo di batteria |
Li-ion
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
6 GB
|
Memoria interna |
512 GB
|
Memoria esterna |
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
QZSS
|
Clock |
2.99 GHz
|
Chipset |
Apple Apple A14 Bionic (6 core)
|
Pixel per Inch (ppi) |
458
|
Schermo pieghevole |
|
Diagonale |
6,7"
|
Risoluzione |
2778x1284
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
Funzioni Bluetooth |
LE/EDR/A2DP
|
WiFi |
WiFi 6
|
USB |
Proprietario v3.1
|
Bluetooth |
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
60
|
Apertura focale |
|
Numero sensori |
3
|
Raw |
|
Risoluzione massima |
1
12.2Mpx |
2
12.2Mpx |
3
12.2Mpx |
|
Frame rate (fps) |
60
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
2160p
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|
Scheda tecnica Samsung Galaxy S21 5G
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
4000
|
Tipo di batteria |
Li-ion
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
8 GB
|
Memoria interna |
128 GB
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
Glonass,Galileo,Beidou,A-GPS
|
Clock |
2.9 GHz
|
Chipset |
SAMSUNG (8 core)
|
Processore |
Exynos 2100
|
Reti supportate |
EDGE,HSDPA,HSUPA,GPRS,LTE,5G
|
Pixel per Inch (ppi) |
424
|
Luminosità in NITS (candele/mq) |
1300 NITS
|
Rapporto d'aspetto |
20:9
|
Protezione |
Gorilla Glass Victus
|
Schermo pieghevole |
|
Tipo di pannello |
Dynamic AMOLED
|
Diagonale |
6,2"
|
Risoluzione |
2400x1080
|
Interfaccia utente |
One UI
|
Sistema Operativo |
Android (11)
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
Funzioni Bluetooth |
LE/EDR/A2DP
|
WiFi |
WiFi 6
|
USB |
Type-C v3.2
|
Bluetooth |
v5.0
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Messa a fuoco |
PDAF
|
Apertura focale |
|
Massima risoluzione video |
2160p
|
Numero sensori |
3
|
Raw |
|
Flash |
LED Flash
|
Grandangolo |
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
60
|
Messa a fuoco |
PDAF
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
4320p
|
Zoom |
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|