Mettere a confronto due smartphone implica innanzitutto avere la giusta consapevolezza riguardo le differenze che passano tra un device di fascia medio alta e un device di fascia bassa: il punteggio di mercato riflette un delta nelle specifiche, aspetti fondamentali che copriremo nelle righe successive.
Prima di concentrarci sulle due schede tecniche va detto che i due smartphone sono usciti sul mercato più o meno nello stesso periodo, a 4 mesi di distanza l’uno dall’altro.
Design a confronto: Apple iPhone 12 Pro Max vs Samsung Galaxy S21+ 5G
La differenza di peso tra i due smartphone, anche se di soli 26 grammi, nel nostro confronto premia con un punto in più Galaxy S21 plus 5G, con un peso dichiarato di 200 grammi.
La misura del display dei due smartphone sono quasi identiche, 6.7 pollici. Per il nostro confronto perciò la differenza fra i pannelli non è un elemento da tenere in considerazione, le differenze potrebbero essere ricercata in altri fattori come la qualità delle immagini, la densità di pixel, il DAR (Display Aspect Ratio) e la risoluzione.
Apple iPhone 12 Pro Max vs Samsung Galaxy S21+ 5G: la fotocamera
Tutti e due i prodotti sono stati dotati della stessa dotazione fotografica. Chi da un device pretende di fare foto e video di un certo livello deve necessariamente tenere in considerazione i sensori ottici. Tra i due smartphone a confronto Galaxy S21 plus 5G è fornito di un equipaggiamento fotografico più importante rispetto a iPhone 12 Pro Max : iPhone 12 Pro Max possiede sensori con apertura focale F/1.6, F/2.00 e F/2.4, mentre il suo avversario da F/1.80, F/2.20 e F/2.00. Per quanto riguarda i video, la fotocamera di Galaxy S21 plus 5G supporta registrazioni con risoluzione massima 4320p, mentre iPhone 12 Pro Max si limita a registrazioni 4k.
La batteria, la memoria e le specifiche tecniche a confronto: Apple iPhone 12 Pro Max vs Samsung Galaxy S21+ 5G
Sotto il display dei due smartphone non c’è lo stesso quantitativo di memoria RAM, sono dotati infatti di 6 GB per iPhone 12 Pro Max e 8 GB per Galaxy S21 plus 5G. Molto dipende dall’ottimizzazione fra hardware e software, è vero, ma un maggior quantitativo di RAM è certamente da preferire.
In uno scenario in cui lo spazio per conservare i propri dati è estremamente necessario per le proprie attività, la scelta di un nuovo device rende obbligatoria la valutazione della memoria interna. iPhone 12 Pro Max e Galaxy S21 plus 5G sono dotati di una quantità di memoria interna differente. Più storage a disposizione per iPhone 12 Pro Max, 512 GB, che significa più spazio per conservare i propri dati e scaricare applicazioni.
Prezzi a confronto: quale dei due smartphone conviene acquistare?
1.078,00 €: il prezzo offerto da Phonemaxi è ad oggi la miglior soluzione in assoluto per l’acquisto di un Apple iPhone 12 Pro Max.
Tecnosell offre Samsung Galaxy S21+ 5G a 815,00 €, prezzo che rappresenta ad oggi la miglior offerta disponibile sul mercato.
Apple iPhone 12 Pro Max vs Samsung Galaxy S21+ 5G, chi vince tra i due?
1349
https://www.amazon.it/dp/B08L5PXYPP?tag=blazemedia-21&linkCode=osi&th=1&psc=1
115900
https://www.ebay.it/itm/APPLE-IPHONE-12-PRO-MAX-128-5G-PACIFIC-BLUE-E-SILVER-NUOVO-GARANZIA-EUROPA-/373476382385?mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&siteid=101&campid=5338741871&customid=mtz-cta-versus-ebay&toolid=10001&mkevt=1
In sintesi se stai cercando un display più ampio, più spazio di archiviazione, in generale un device più performante, probabilmente stai pensando di cambiare il tuo smartphone. Il confronto che abbiamo eseguito dimostra la superiorità del Apple iPhone 12 Pro Max. Se sei ancora indeciso, dovresti dare un'occhiata alle nostre recensioni complete.
Scheda tecnica Apple iPhone 12 Pro Max
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Tipologia dual sim |
dual stand-by
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Tipo di batteria |
Li-ion
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
6 GB
|
Memoria interna |
512 GB
|
Memoria esterna |
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
QZSS
|
Clock |
2.99 GHz
|
Chipset |
Apple Apple A14 Bionic (6 core)
|
Pixel per Inch (ppi) |
458
|
Schermo pieghevole |
|
Diagonale |
6,7"
|
Risoluzione |
2778x1284
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
Funzioni Bluetooth |
LE/EDR/A2DP
|
WiFi |
WiFi 6
|
USB |
Proprietario v3.1
|
Bluetooth |
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
60
|
Apertura focale |
|
Numero sensori |
3
|
Raw |
|
Risoluzione massima |
1
12.2Mpx |
2
12.2Mpx |
3
12.2Mpx |
|
Frame rate (fps) |
60
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
2160p
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|
Scheda tecnica Samsung Galaxy S21+ 5G
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
4800
|
Tipo di batteria |
Li-ion
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
8 GB
|
Memoria interna |
128 GB
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
Glonass,Galileo,Beidou,A-GPS
|
Clock |
2.9 GHz
|
Chipset |
SAMSUNG (8 core)
|
Processore |
Exynos 2100
|
Reti supportate |
EDGE,HSDPA,HSUPA,GPRS,LTE,5G
|
Pixel per Inch (ppi) |
393
|
Luminosità in NITS (candele/mq) |
1300 NITS
|
Rapporto d'aspetto |
20:9
|
Protezione |
Gorilla Glass Victus
|
Schermo pieghevole |
|
Tipo di pannello |
Dynamic AMOLED
|
Diagonale |
6,7"
|
Risoluzione |
2400x1080
|
Interfaccia utente |
One UI
|
Sistema Operativo |
Android (11)
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
Funzioni Bluetooth |
A2DP/HFP/EDR
|
WiFi |
WiFi 6
|
USB |
Type-C v3.2
|
Bluetooth |
v5.0
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Messa a fuoco |
PDAF
|
Apertura focale |
|
Massima risoluzione video |
2160p
|
Numero sensori |
3
|
Raw |
|
Flash |
LED Flash
|
Grandangolo |
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
60
|
Messa a fuoco |
PDAF
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
4320p
|
Zoom |
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|