Come possiamo vedere confrontando specifiche tecniche sulla carta ci sono diverse differenze tra Vivo X51 5G e OnePlus 9 Pro che però in realtà nell’utilizzo quotidiano non sono così sostanziali.
I due telefoni sono arrivati sul mercato nel 2020 a distanza di poco tempo, circa 5 mesi l’uno dall’altro.
Vivo X51 5G vs OnePlus 9 Pro, le fotocamere
I due telefoni sono forniti di una dotazione fotografica quasi dello stesso tipo, un sensori ottici frontale e quattro sul dorso. L’equipaggiamento fotografico di OnePlus 9 Pro comprende un sensore ottico principale da 50 megapixel, mentre Vivo X51 5G ha un sensore ottico da 48 megapixel. Rispetto al suo concorrente dunque OnePlus 9 Pro risulta avere una dotazione ottica superiore: Vivo X51 5G possiede sensori con apertura focale F/1.6, F/3.4, F/2.5 e F/2.2, il suo rivale invece da F/1.8, F/2.2, F/2.4 e F/0. Vivo X51 5G consente di registrare video in 4k ma OnePlus 9 Pro lo supera in qualità, poichè consente di creare filmati fino ad una risoluzione massima di 4320p.
Il confronto del design di Vivo X51 5G vs OnePlus 9 Pro
Tutti e due i telefoni offrono un pannello con dimensioni da 6.56 pollici, quindi la diagonale non può essere considerata un elemento determinante per il confronto e per una eventuale scelta dell’uno o dell’altro modello.
I telefoni pesano intorno ai 181 grammi, con una differenza di soli 16 grammi.
Vivo X51 5G vs OnePlus 9 Pro: batteria, memoria e specifiche tecniche a confronto
Fotogallery di OnePlus 9 Pro
Tra i due telefoni c’è una differenza in termini di spazio di archiviazione pari a 128 GB, delta che può orientare la scelta di quegli utenti che considerano la memoria interna un elemento fondamentale per le proprie necessità. 256 GB la quantità di memoria disponibile su Vivo X51 5G, 128 GB lo spazio di archiviazione offerto da OnePlus 9 Pro.
Sul versante batteria siamo sui 4315 mAh per tutti e due i telefoni: l’autonomia di ambedue i telefoni è dunque molto simile a fronte di pari utilizzo. OnePlus 9 Pro inoltre consente di ricaricare in modalità wireless la batteria.
Ambedue i telefoni presentano la stessa quantità di memoria RAM, cioè 8 GB, per il nostro confronto quindi non è un elemento discriminante, procediamo quindi a valutare le altre caratteristiche.
Prezzi a confronto: quale dei due telefoni conviene acquistare?
Chi sta pensando all’acquisto di Vivo X51 5G ha oggi a disposizione l’offerta di Amazon, che opta per il telefono al prezzo di 499,00 €.
640,00 € è il prezzo migliore per OnePlus 9 Pro, attualmente offerto da trovaprezzi.
Tirando le somme, chi vince questo confronto?
La preferenza per un nuovo telefono dipende soprattutto dall'utilizzo che se ne farà, un impiego lavorativo impone caratteristiche molto diverse da un uso tipicamente ricreativo. Nel confronto abbiamo cercato di evidenziare le caratteristiche dei due telefoni, sia dal punto di vista della dotazione hardware e del design che dal software e l’usabilità. Analizzando gli attributi dei due telefoni, Vivo X51 5G vince il confronto superando il suo avversario per qualità e prestazioni.
Scheda tecnica Vivo X51 5G
Tipo di sim card supportata |
2 nano-SIM
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
4315
|
Tipo di batteria |
LiPo
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
8 GB
|
Memoria interna |
256 GB
|
Memoria esterna |
microSD
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
Glonass,Galileo,Beidou,A-GPS
|
Chipset |
Qualcomm Snapdragon 765G (8 core)
|
Reti supportate |
HSDPA,HSUPA,GPRS,HSCSD,LTE,5G
|
Pixel per Inch (ppi) |
398
|
Schermo pieghevole |
|
Tipo di pannello |
AMOLED
|
Diagonale |
6,6"
|
Risoluzione |
2376x1080
|
Sistema Operativo |
Android (10)
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
Funzioni Bluetooth |
A2DP/LE/EDR/aptX HD
|
WiFi |
WiFi 5
|
USB |
Type-C v2.0
|
Bluetooth |
v5.1
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Flash |
NO
|
Risoluzione massima |
|
Messa a fuoco |
Fissa
|
Apertura focale |
2.5,,,,
|
Numero sensori |
4
|
Raw |
|
Flash |
Dual Tone
|
Grandangolo |
|
Risoluzione massima |
1
48Mpx |
2
8Mpx |
3
13Mpx |
4
8Mpx |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
2160p
|
Zoom |
1
Digitale |
2
Ottico(5x) |
3
Ottico(2x) |
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|
Scheda tecnica OnePlus 9 Pro
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
4500
|
Tipo di batteria |
Li-ion integrata
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
8 GB
|
Memoria interna |
128 GB
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
Glonass
|
Clock |
3 GHz
|
Chipset |
Qualcomm (8 core)
|
Processore |
4xKryo-385 (2.7GHz) + 4xKryo-385 (1.7 GHz)
|
Protezione |
Gorilla glass
|
Schermo pieghevole |
|
Tipo di pannello |
OLED
|
Diagonale |
6,7"
|
Risoluzione |
3216x1440
|
Sistema Operativo |
Android (11)
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
WiFi |
WiFi 6
|
USB |
|
Bluetooth |
v5.1
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Apertura focale |
2.4,,,,
|
Numero sensori |
4
|
Raw |
|
Flash |
1
|
Grandangolo |
|
Risoluzione massima |
1
48.0Mpx |
2
50.0Mpx |
3
8.0Mpx |
4
2.0Mpx |
|
Messa a fuoco |
Fissa
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
4320p
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|