Motorola Moto G 5G Plus e OnePlus 9 Pro appartengono ad un target molto simile e non presentano sostanziali differenze in fatto di prestazioni e qualità dell’hardware. Il costo dunque è il fattore che posiziona i telefoni nella stessa fascia commerciale. Analizziamo nel dettaglio quali sono le eventuali differenze confrontando ogni singola particolarità tecnica.
Un fattore da non trascurare durante le valutazioni per l’acquisto di un device è il differente periodo di commercializzazione dei prodotti sul mercato: Moto G 5G Plus è stato rilasciato nel mese di luglio 2020, mentre OnePlus 9 Pro è stato commercializzato a partire da marzo 2021.
La batteria, la memoria e le specifiche tecniche a confronto: Motorola Moto G 5G Plus vs OnePlus 9 Pro
Fotogallery di Motorola Moto G 5G Plus
Se sul tuo cellulare ti piace conservare di tutto, dalle foto ai tuoi brani musicali preferiti, allora sicuramente OnePlus 9 Pro con i suoi 64 giga di spazio è la scelta migliore rispetto ai 128 di Moto G 5G Plus. Quando si archiviano tanti file 64 GigaByte in più fanno la differenza.
Moto G 5G Plus è dotato di una batteria al proprio interno da 5000 mAh. Uno scarto di 500 mAh rispetto a OnePlus 9 Pro che monta una batteria con una capacità di soli 4500 mAh. Sembra che l’azienda abbia percepito le esigenze degli utenti di avere un’autonomia migliore e per questo ha dotato Moto G 5G Plus di una batteria con un amperaggio più alto. OnePlus 9 Pro inoltre permette di ricaricare in modalità wireless la batteria.
Da non trascurare il diverso quantitativo della RAM che supporta il processore nella gestione delle applicazioni: una differenza di 4 GB si traduce chiaramente in un distacco in termini di prestazioni.
Il confronto del design di Motorola Moto G 5G Plus vs OnePlus 9 Pro
Fotogallery di OnePlus 9 Pro
Il display nel confronto non è un punto di differenziazione tra i due telefoni, almeno in fatto di misure: entrambi i pannelli hanno di fatto una diagonale in sostanza pari a 6.7 pollici.
I telefoni pesano intorno ai 197 grammi, con una differenza di soli 10 grammi.
Moto G 5G Plus vs OnePlus 9 Pro, le fotocamere
Il sensore ottico e la CPU sono il nucleo del reparto fotografico. Nel nostro caso Moto G 5G Plus possiede una dotazione fotografica formata da 6 sensori totali, OnePlus 9 Pro invece ne conta solo 5. OnePlus 9 Pro offre una camera principale da 50 Mpx, contro i soli 48 Mpx del suo concorrente. A chi predilige un uso fotografico del device, consigliamo di optare per OnePlus 9 Pro che con i suoi 2 megapixel in più permette di effettuare scatti con una risoluzione maggiore; Moto G 5G Plus possiede sensori con apertura focale F/1.7, F/2.2, F/2.2 e F/2.2, mentre il suo avversario da F/1.8, F/2.2, F/2.4 e F/0. La fotocamera principale di OnePlus 9 Pro permette di creare video fino a 4320p, il suo avversario del confronto Moto G 5G Plus si limita ad un massimo di 4k.
Motorola Moto G 5G Plus e OnePlus 9 Pro, quanto costano?
La miglior offerta per Motorola Moto G 5G Plus è quella di trovaprezzi: il prezzo, attualmente è quello più appetibile tra tutte le opzioni disponibili, è pari a 24,00 €.
Il miglior prezzo per OnePlus 9 Pro è quello annunciato da trovaprezzi: 640,00 € è la miglior opzione ad oggi disponibile.
Chi è il migliore tra Motorola Moto G 5G Plus vs OnePlus 9 Pro?
In conclusione se stai valutando uno schermo più ampio, una memoria più capiente, in generale un device migliore, presumibilmente sei intenzionato a sostituire il tuo smartphone. Il confronto che abbiamo eseguito dimostra la superiorità del OnePlus 9 Pro . Se sei ancora titubante, potresti dare un'occhiata alle nostre recensioni complete.
Scheda tecnica Motorola Moto G 5G Plus
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Tipologia dual sim |
dual stand-by
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
5000
|
Tipo di batteria |
LiPo
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
4 GB
|
Memoria interna |
64 GB
|
Memoria esterna |
microSD
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
Glonass,Galileo,Beidou,A-GPS
|
Chipset |
Qualcomm Snapdragon 765 (8 core)
|
Reti supportate |
HSDPA,HSUPA,GPRS,HSCSD,LTE,5G
|
Pixel per Inch (ppi) |
409
|
Rapporto d'aspetto |
21:9
|
Schermo pieghevole |
|
Tipo di pannello |
LTPS
|
Diagonale |
6,7"
|
Risoluzione |
2520x1080
|
Sistema Operativo |
Android (10)
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
Funzioni Bluetooth |
A2DP/LE/EDR/aptX HD
|
WiFi |
WiFi 5
|
USB |
Type-C v2.0
|
Bluetooth |
v5.1
|
Foto e video
Numero sensori |
2
|
Flash |
NO
|
Grandangolo |
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Messa a fuoco |
Fissa
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale |
2,2.2,,,
|
Massima risoluzione video |
1080p
|
Numero sensori |
4
|
Raw |
|
Flash |
LED Flash
|
Grandangolo |
|
Risoluzione massima |
1
48Mpx |
2
8Mpx |
3
5Mpx |
4
2Mpx |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Messa a fuoco |
PDAF
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
2160p
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|
Scheda tecnica OnePlus 9 Pro
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
4500
|
Tipo di batteria |
Li-ion integrata
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
8 GB
|
Memoria interna |
128 GB
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
Glonass
|
Clock |
3 GHz
|
Chipset |
Qualcomm (8 core)
|
Processore |
4xKryo-385 (2.7GHz) + 4xKryo-385 (1.7 GHz)
|
Protezione |
Gorilla glass
|
Schermo pieghevole |
|
Tipo di pannello |
OLED
|
Diagonale |
6,7"
|
Risoluzione |
3216x1440
|
Sistema Operativo |
Android (11)
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
WiFi |
WiFi 6
|
USB |
|
Bluetooth |
v5.1
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Apertura focale |
2.4,,,,
|
Numero sensori |
4
|
Raw |
|
Flash |
1
|
Grandangolo |
|
Risoluzione massima |
1
48.0Mpx |
2
50.0Mpx |
3
8.0Mpx |
4
2.0Mpx |
|
Messa a fuoco |
Fissa
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
4320p
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|