Una timida soluzione di fascia media è quella suggerita da Sony: ecco pertanto tutti i dettagli su Sony Xperia 5 III nella nostra recensione, così da poter entrare a conoscenza di tutte le caratteristiche di questo telefonino, con tanto di prezzo e tutte le altre novità.
I prezzi di Sony Xperia 5 III: le migliori offerte di oggi
eBay offre Sony Xperia 5 III a 700,00 €, prezzo che identifica ad oggi la miglior offerta disponibile sul mercato.
Le altre offerte per Sony Xperia 5 III:
Sony Xperia 5 III: fotocamera, display e tutti i dettagli
Sony Xperia 5 III è un telefonino di fascia media che, pertanto, offre, senza lode e senza infamia, risponde alle aspettative per quelle che sono le promesse praticabili di un device di questa fattura. un telefono per i più giovani, opzione valida ove le possibilità di spesa sono il primo parametro di valutazione nel percorso di scelta.
Il display di 6.1 pollici si basa su un pannello di tipo AM-OLED salvaguardato da Gorilla glass 6. L’impiego di un materiale alcalino-alluminosilicato rende il vetro Gorilla Glass di Corning particolarmente adatto a proteggere i dispositivi, in particolare i display. urti e altri tipi di danneggiamento provocati dal normale utilizzo, ma potrebbe non essere sufficiente per resistere agli impatti più violenti.
Sul lato posteriore di Sony Xperia 5 III spicca una fotocamera principale da 12 MP che ha una focale pari a f/1.7. L’annullamento dei difetti da movimento o tremolìo è garantito dalla ulteriore affinazione dell’immagine ricavata dalla stabilizzazione ottica. Grazie alle specifiche dei sensori in dotazione è possibile girare filmati video in 4k. Sul lato frontale c’è una selfie camera con capacità di 8 MP.
La batteria è da ben 4500 mAh e questo, assieme all’ottimizzazione di sistema del produttore, permette secondo noi di avere una grande esperienza in mobilità. L’ottimizzazione software è un aspetto fondamentale per comprendere la durata di una batteria, ma è partendo dai milliampere della sua capacità che è possibile capire se il device possa rientrare tra le proprie migliori opzioni. Ancor più importanti in tal senso sono la tipologia di app utilizzate, il loro consumo in background e la tipologia della connessione nella zona in cui ci si trova.
Pesa poco, appena 168 grammi.
Dati tecnici
Tipo di sim card supportata |
2 nano-SIM
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Tipologia dual sim |
dual stand-by
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
4500
|
Tipo di batteria |
LiPo
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
|
Memoria interna |
128 GB
|
Memoria esterna |
microSD fino a 8 GB
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
Glonass,Galileo,Beidou,A-GPS
|
Chipset |
Qualcomm (8 core)
|
Reti supportate |
EDGE,UMTS,HSDPA,HSUPA,GPRS,LTE,5G
|
LTE (categoria) |
20
|
Nome modello e produttore |
Adreno 660
|
Pixel per Inch (ppi) |
449
|
Rapporto d'aspetto |
21:9
|
Protezione |
Gorilla glass 6
|
Schermo pieghevole |
|
Tipo di pannello |
AM-OLED
|
Diagonale |
6,1"
|
Risoluzione |
2520x1080
|
Interfaccia utente |
Xperia UI
|
Sistema Operativo |
Android (11)
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
Funzioni Bluetooth |
A2DP/LE/EDR/aptX HD
|
WiFi |
WiFi 6
|
USB |
Type-C v3.1
|
Bluetooth |
v5.1
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale |
2.0,,,,
|
Massima risoluzione video |
1080p
|
Numero sensori |
3
|
Raw |
|
Flash |
Dual Tone
|
Grandangolo |
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
120
|
Messa a fuoco |
PDAF
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
2160p
|
Zoom |
1
Digitale |
2
Ottico(4.4x) |
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|