Per scoprire tutto di questo device, ecco la nostra recensione di Huawei Honor 8, un’analisi oggettiva delle singole specifiche.
Honor 8 è uno smartphone interessante, che riesce a coniugare alcune caratteristiche da top di gamma con un prezzo contenuto e accessibile.
Dotato di doppia fotocamera, il chip è un ARM a 8 core e 4 GB di RAM che permette a Honor 8 di ben comportarsi durante il giorno, senza subire rallentamenti.
Oggi il prezzo di Honor 8 si è decisamente abbassato ed è possibile trovarlo sul mercato a meno di 150€. Ma vediamo insieme le offerte migliori.
I prezzi di Huawei Honor 8: le migliori offerte di oggi

eBay mette a disposizione Huawei Honor 8 al prezzo di 34,00 €, il che rappresenta ad oggi la miglior offerta disponibile sul mercato.
Le altre offerte per Huawei Honor 8:
Huawei Honor 8: fotocamera, display e tutti i dettagli

Lo schermo da 5.2 pollici è caratterizzato da un pannello LCD TFT.
Sotto lo schermo il suo cuore pulsante è un processore ARM, un octa-core con 2.2GHz di clock, insieme a 4 GB di RAM e uno spazio di archiviazione di 32 GB.
L’autonomia ci pare buona e la batteria Li-ion polymer da 3000 mAh garantisce un uso regolare del telefono. L’ottimizzazione software è un aspetto del tutto fondamentale per comprendere la durata di una batteria, ma è partendo dai milliampere della sua capacità che è possibile capire se il device possa ricadere o meno tra le proprie scelte. Ancor più importanti a tal fine sono le app utilizzate, il loro consumo in background e la copertura della connessione nella zona in cui ci si trova per la maggior parte della giornata.
8.0 MP sono la dotazione che il brand che ha base a Shenzhen ha previsto sul reparto fotografico anteriore di questo smartphone. Sul lato posteriore di Huawei Honor 8 si evidenzia la fotocamera principale da 11 megapixel avente una focale da f/2.20.Non necessariamente un sensore con un numero di megapixel superiore permette di scattare immagini migliori rispetto a quanto fa un modulo con meno MP. Anzi, talvolta si corre il rischio di ottenere fotografie soltanto più pesanti, ma con una qualità inferiore. Grazie alla tecnologia della dotazione di bordo è possibile girare filmati video in FullHD.
Con i suoi 153 grammi di peso, il dispositivo garantisce all’utente una notevole esperienza in mobilità.
Immagini Huawei Honor 8
Tutte
Dati tecnici
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
3000
|
Tipo di batteria |
Li-ion polymer
|
Ricarica rapida |
|
RAM |
4 GB
|
Memoria interna |
32 GB
|
Memoria esterna |
microSD
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
A-GPS
|
Clock |
2.3 GHz
|
Chipset |
ARM (8 core)
|
Reti supportate |
GPRS
, EDGE
, UMTS
, HSUPA
, HSUPA 5.8
, HSDPA
, HSPA+ 21.1
, DC-HSDPA 42.2
, LTE
, LTE 100/50
, LTE 150/50
, LTE 300/50 data l
|
Pixel per Inch (ppi) |
424
|
Protezione schermo |
0
|
Tipo di pannello |
LCD TFT
|
Diagonale |
5,2"
|
Risoluzione |
1920x1080
|
Tasso di assorbimento elettromagnetico della testa in Watt per Chilogrammo (W/kg) |
1.115
|
Sistema Operativo |
Android 6.0 (Marshmallow)
|
Infrarossi |
|
WiFi |
WiFi 5
|
Bluetooth |
v 4.2
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Apertura focale |
2.40
|
Numero sensori |
2
|
Flash |
Doppio LED
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
1080p
|
Multimedia
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|