Apple Watch Ultra con schermo microLED: debutto nel 2025 (RUMOR)

La seconda iterazione dell'Apple Watch Ultra con schermo microLED arriverà nel 2025, secondo quanto afferma il DigiTimes.
Apple Watch Ultra con schermo microLED: debutto nel 2025 (RUMOR)

La seconda iterazione dell’Apple Watch Ultra dovrebbe arrivare nel 2025. Secondo quanto affermano i rumor, il dispositivo dovrebbe ricevere uno schermo con tecnologia micro LED. Capite bene che mancano due anni al lancio di questo prodotto, pertanto se volete fare un buon affare, vi consigliamo l’ottimo modello di prima generazione che costa solo 929,00€ su Amazon, con spese di spedizione comprese nel prezzo.

Apple Watch Ultra: cosa sappiamo del modello di seconda generazione?

Il dispositivo dovrebbe venir rilasciato nel corso del prossimo anno (verso la fine) o all’inizio del 2025. A riportare queste informazioni ci ha pensato il noto giornale taiwanese DigiTimes che cita fonti interne alla catena di fornitura dell’azienda.

La tecnologia microLED poi, dopo un primo timido debutto sull’Apple Watch Ultra, potrebbe arrivare anche su iPhone, iPad, MacBook. Si dice che sarà molto più costosa e performante degli attuali OLED o dei pannelli LCD miniLED, quindi ci aspettiamo prezzi al pubblico per questi device molto, molto più salati.

Il rapporto suggerisce che la compagnia ha iniziato a lavorare sul microLED dal 2014, si da quando ha acquisito la società californiana LuxVue che si occupava proprio di questo.

Fra le altre cose, scopriamo che la mela farà affidamento alla società europea OSRAM per la fornitura di chip microLED, anche se molti suggeriscono che Epistar diverrà il fornitore numero uno entro il 2027.

Sono in molti i leakster e gli analisti che hanno previsto che la seconda generazione di Apple Watch riceverà il display microLED, a partire da Ross Young di DSCC, fino ad arrivare a Mark Gurman di Bloomberg.

Anche Jeff Pu ha suggerito che il nuovo wearable di punta potrebbe godere di questa feature e, addirittura, il device dovrebbe vedere un aumento di dimensioni per lo schermo che passerà quindi a ben 2,1 pollici (contro gli attuali 1,9″).

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.
Fonte: DigiTimes

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti