I due device fanno parte di differenti fasce di mercato, ma ognuno con le proprie armi da giocare: OnePlus 8 Pro e OnePlus 9 Pro vanno quindi confrontati partendo anzitutto dal target, visto che è la cornice entro cui possiamo contestualizzare i due device prima di entrare nei dettagli delle singole caratteristiche.
8 Pro (rilasciato nel mese di aprile 2020) e OnePlus 9 Pro (uscito nel marzo 2021) hanno due differenti periodi di commercializzazione, e perciò due differenti cicli di vita: fattore che è utile tenere in considerazione, o comunque averne consapevolezza vista la veloce evoluzione che il settore vive.
OnePlus 8 Pro vs OnePlus 9 Pro: batteria, memoria e specifiche tecniche a confronto
Riguardo l’autonomia, i device montano batterie di capacità simile: 4510 mAh. In fatto di durata dunque, non si notano differenze. Ambedue i prodotti sono stati dotati della funzione di ricarica senza fili.
Soprattutto chi frequenta molto i social, di solito salva le immagini e i video condivisi che consumano velocemente la capienza a disposizione, un generoso spazio di archiviazione è pertanto un elemento essenziale. Da questo punto di vista 8 Pro e OnePlus 9 Pro hanno una buona capacità di archiviazione supportata da 128 GB di memoria interna, sufficienti a gestire ogni tipo di attività.
La quantità di RAM in dotazione a 8 Pro è la stessa di quella di OnePlus 9 Pro, ovvero 8 Gigabyte. Questo significa che le CPU dei due device per eseguire le applicazioni vengono supportati dalla stessa quantità di memoria.
La fotocamera di OnePlus 8 Pro vs OnePlus 9 Pro
Il comparto fotografico dei due device messi a confronto presenta per entrambi 5 sensori ottici. Chi da un device si aspetta di fare foto e video di qualità deve obbligatoriamente tenere in considerazione i sensori ottici. Tra i due device a confronto OnePlus 9 Pro ha un comparto fotografico maggiore rispetto a 8 Pro : 8 Pro possiede sensori con apertura focale F/1.80, F/2.40, F/2.20 e F/2.40, il suo rivale invece da F/1.8, F/2.2, F/2.4 e F/0. La fotocamera principale di OnePlus 9 Pro permette di creare filmati fino a 4320p, il suo avversario del confronto 8 Pro si limita ad un massimo di 4k.
Design a confronto: OnePlus 8 Pro vs OnePlus 9 Pro
Fotogallery di OnePlus 9 Pro
La misura dello schermo dei due device è quasi identica: 6.8 pollici. Nel nostro confronto dovremo quindi paragonare altri elementi dell’hardware.
I device pesano intorno ai 197 grammi, con una differenza di soli 2 grammi.
Prezzi a confronto: quale dei due device conviene acquistare?
La miglior offerta per OnePlus 8 Pro è quella di eBay: il prezzo, adesso è quello più appetibile tra tutte le opzioni disponibili, è pari a 659,00 €.
Il miglior prezzo per OnePlus 9 Pro è quello proposto da Tecnosell: 880,00 € è la miglior opzione al momento disponibile.
Chi è il migliore tra OnePlus 8 Pro vs OnePlus 9 Pro?
Riassumendo tutte le caratteristiche tecniche esaminate fino ad ora, i due device presentano particolarità diverse e le differenze le troviamo soprattutto negli elementi che costituiscono l'hardware. Per quanto riguarda lo storage a disposizione i due device hanno la stessa memoria. Tenendo conto anche degli altri elementi esaminati possiamo senza dubbi giudicare OnePlus 9 Pro il vincitore del nostro confronto.
Scheda tecnica OnePlus 8 Pro
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
4510
|
Tipo di batteria |
Li-ion
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
8 GB
|
Memoria interna |
128 GB
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
|
Clock |
2.84 GHz
|
Chipset |
Qualcomm (8 core)
|
Pixel per Inch (ppi) |
513
|
Schermo pieghevole |
|
Diagonale |
6,8"
|
Risoluzione |
3168x1440
|
Interfaccia utente |
OxygenOS
|
Sistema Operativo |
Android (10)
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
WiFi |
WiFi sì
|
USB |
Type-C v3.1
|
Bluetooth |
v5.1
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Apertura focale |
|
Numero sensori |
4
|
Raw |
|
Grandangolo |
|
Risoluzione massima |
1
48.0Mpx |
2
4.0Mpx |
3
48.0Mpx |
4
5.0Mpx |
|
Apertura focale (f) |
1
1.80 |
2
2.40 |
3
2.20 |
4
2.40 |
|
Massima risoluzione video |
2160p
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|
Scheda tecnica OnePlus 9 Pro
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
4500
|
Tipo di batteria |
Li-ion integrata
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
8 GB
|
Memoria interna |
128 GB
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
Glonass
|
Clock |
2 GHz
|
Chipset |
Qualcomm (8 core)
|
Processore |
4xKryo-385 (2.7GHz) + 4xKryo-385 (1.7 GHz)
|
Protezione |
Gorilla glass
|
Schermo pieghevole |
|
Tipo di pannello |
OLED
|
Diagonale |
6,7"
|
Risoluzione |
3216x1440
|
Sistema Operativo |
Android (11)
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
WiFi |
WiFi 6
|
USB |
|
Bluetooth |
v5.1
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Apertura focale |
|
Numero sensori |
4
|
Raw |
|
Flash |
1
|
Grandangolo |
|
Risoluzione massima |
1
48.0Mpx |
2
50.0Mpx |
3
8.0Mpx |
4
2.0Mpx |
|
Messa a fuoco |
Fissa
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
4320p
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|