Prezzo, tecnologie e tutti gli altri dettagli di Sony Xperia XA2 Ultra in questa nostra recensione: il telefonino proposto da Sony che si propone nel mercato di alto rango fin dall’esordio (febbraio 2018).
Aggiornamento 2020 – Fotocamera principale da 23 megapixel, processore Snapdragon 630 e batteria da 3650 mAh: se cercate un telefono da usare per le operazioni più semplici, come muletto oppure come smartphone di backup, il Sony Xperia XA2 Ultra è quello che fa per voi.
In questa recensione lo esaminiamo nel dettaglio, ma vi diciamo subito che il prezzo di XA2 Ultra si è abbassato notevolmente dal momento della sua uscita, arrivando a circa 380€, ottimo per avere uno smartphone da regalare ai propri figli o per chi non ha particolari esigenze.
Bellissime anche le colorazioni: oro, blu, argento e nero.
I prezzi di Sony Xperia XA2 Ultra: le migliori offerte di oggi

Chi voglia cercare il miglior prezzo per appropriarsi di un Sony Xperia XA2 Ultra deve oggi focalizzarsi sulle offerte Amazon: la miglior scontistica consente infatti di accedervi per 59,00 €.
Le altre offerte per Sony Xperia XA2 Ultra:
Sony Xperia XA2 Ultra: fotocamera, display e tutti i dettagli

Si inserisce nel folto gruppo dei device di gamma media più ambiziosi: si tratta di Sony Xperia XA2 Ultra, dispositivo con il quale Sony presenta il proprio impegno in questa fascia di mercato ormai intrisa di offerte da un altissimo numero di brand.
Sul frontale fa capolino un comparto fotografico da due sensori per una selfie camera da 15.9 MP. Sul lato posteriore di Sony Xperia XA2 Ultra spicca una fotocamera principale da 23 MP che ha una focale da f/2.00. Grazie alle potenzialità delle fotocamere posteriori è possibile filmare video in 4k.
Il display di 6 pollici si basa su un pannello con tecnologia LCD TFT.
Sulla piastra madre troviamo il chipset Qualcomm Snapdragon 630 da 8 core e 2.1 GHz di frequenza di clock, accanto a 4 GB di RAM e 32 GB di storage. La scheda di memoria esterna ci permette ad avere fino a 256 GB di spazio in più per i nostri dati.
Il dispositivo pesa 221 grammi, non esattamente un livello premium: il peso si fa sicuramente sentire quando occorre maneggiare il device a lungo durante la giornata.
Immagini Sony Xperia XA2 Ultra
Tutte
Dati tecnici
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
3580
|
Tipo di batteria |
Li-ion
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
4 GB
|
Memoria interna |
32 GB
|
Memoria esterna |
microSD fino a 256 MB
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
A-GPS
|
Clock |
2.21 GHz
|
Chipset |
Qualcomm Snapdragon 630 (8 core)
|
Processore |
Cortex-A53
|
Reti supportate |
GPRS
, EDGE
, UMTS
, HSUPA
, HSUPA 5.8
, HSDPA
, HSDPA 7.2
, HSPA+ 21.1
, HSPA+ 42.2
, DC-HSDPA 42.2
, LTE
, LTE 100/50
, LTE 1
|
LTE (categoria) |
12
|
Nome modello e produttore |
Adreno 508
|
Pixel per Inch (ppi) |
367
|
Rapporto d'aspetto |
16:9
|
Protezione schermo |
0
|
Schermo pieghevole |
|
Tipo di pannello |
LCD TFT
|
Diagonale |
6,0"
|
Risoluzione |
1920x1080
|
Interfaccia utente |
Xperia UI
|
Sistema Operativo |
Android 8.0 (Oreo)
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
Funzioni Bluetooth |
A2DP/LE/EDR/aptX HD
|
WiFi |
WiFi 5
|
USB |
Type-C v2.0
|
Bluetooth |
v 5.0
|
Foto e video
Numero sensori |
2
|
Flash |
SINGOLO
|
Grandangolo |
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale |
2.00
|
Massima risoluzione video |
1080p
|
Zoom |
|
Numero sensori |
1
|
Raw |
|
Flash |
LED Flash
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Messa a fuoco |
PDAF
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
2160p
|
Zoom |
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|