Per scoprire tutto di questo device, ecco la nostra recensione di Oppo Reno 5g, un’analisi oggettiva delle singole tecnologie.
I prezzi di Oppo Reno 5g: le migliori offerte di oggi
Chi sta cercando la miglior offerta attuale per un Oppo Reno 5g può ambire ad un prezzo pari a 276,00 €: è eBay ad offrire al momento la miglior opzione d’acquisto.
Le altre offerte per Oppo Reno 5g:
Oppo Reno 5g: fotocamera, display e tutti i dettagli
Non ha problemi, secondo noi, ad arrivare fino a sera grazie alla batteria da 4065 mAh. La misura dei mAh (milliampereora) è centrale per capire la capacità della batteria, ma non è tuttavia un parametro di valore assoluto per comprendere la durata della stessa: l’ottimizzazione software è infatti fondamentale, così come grande incidenza hanno le abitudini d’uso (app in uso, streaming audio/video, elaborazioni grafiche, semplice navigazione) dell’utente durante la giornata tipo.
Il display principale da 6.6 pollici si basa su un pannello di tipologia AMOLED.
Sul lato posteriore di Oppo Reno 5g si evidenzia la fotocamera principale da 48 MP avente una focale pari a f/1.70.Non necessariamente un sensore con un numero di megapixel alto permette di scattare immagini migliori rispetto a quanto fa un modulo con una specifica minore. Anzi, talvolta si corre il rischio di ottenere fotografie esclusivamente di maggiori dimensioni, ma con una qualità inferiore. Grazie alla tecnologia dei sensori posteriori è possibile filmare filmati video in 4k. Sul frontale è integrato un sensore dedicato ai selfie da 15.9 megapixel.
Il dispositivo pesa 215 grammi, non esattamente un livello premium: il peso si fa sicuramente notare quando occorre maneggiare il device per molte ore durante la giornata.
Dati tecnici
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
4065
|
Tipo di batteria |
Li-ion polymer
|
Ricarica rapida |
|
RAM |
8 GB
|
Memoria interna |
256 GB
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
QZSS
|
Clock |
2.842 GHz
|
Chipset |
Qualcomm Snapdragon 855 (8 core)
|
Reti supportate |
GPRS
, EDGE
, UMTS
, HSUPA
, HSUPA 5.8
, HSDPA
, HSPA+ 21.1
, HSPA+ 42.2
, DC-HSDPA 42.2
, LTE
, LTE 100/50
, LTE 150/50
, LTE
|
Pixel per Inch (ppi) |
388
|
Protezione schermo |
0
|
Tipo di pannello |
AMOLED
|
Diagonale |
6,6"
|
Risoluzione |
2340x1080
|
Sistema Operativo |
Android 9.0
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Flash |
SINGOLO
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Apertura focale |
2.00
|
Numero sensori |
3
|
Flash |
Doppio LED
|
Risoluzione massima |
1
48.0Mpx |
2
13.0Mpx |
3
8.0Mpx |
|
Frame rate (fps) |
60
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
2160p
|
Multimedia
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|