Per scoprire tutto di questo device, ecco la nostra recensione di Huawei Mate x, un’analisi oggettiva delle singole peculiarità.
Huawei Mate x: fotocamera, display e tutti i dettagli
La batteria Li-ion polymer da 2250 mAh sembra del tutto proporzionale alle necessità d’uso per una normale giornata. Il valore della capacità della batteria non si impone certo come un elemento assoluto per misurare l’autonomia di un dispositivo, tuttavia è una valida unità di misura tramite la quale pesare le proprie necessità e le opportunità offerte dal device.
Il display principale da 8 pollici si basa su un pannello di tipologia AMOLED.
Sul lato posteriore di Huawei Mate x c’è la fotocamera principale da 39 MP, il cui sensore ha apertura focale da f/1.80. La qualità risultante dello scatto è garantita dalla elaborazione aggiuntiva dell’immagine video derivante da un meccanismo di stabilizzazione elettronica. La tecnologia EIS agisce identificando il tremolio della mano dell’utente durante l’acquisizione di un’immagine o di un filmato, contrastandoli così da ottenere un risultato nitido e ben definito: a differenza di tecniche come gli stabilizzatori ottici (OIS), però interviene soltanto in post-produzione. I vantaggi sono che non richiede un hardware dedicato e che la sua capacità può essere ottimizzata nel tempo, tramite aggiornamenti; lo svantaggio è che vien meno della sua efficacia con sensori a bassa risoluzione. Grazie alle specifiche del comparto fotografico posteriore è possibile registrare video in 4k.
295 grammi sono un peso non indifferente in un’epoca nella quale la miniaturizzazione ha consentito importanti innovazioni.
Immagini Huawei Mate x
Tutte
Dati tecnici
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
2250
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
8 GB
|
Memoria interna |
512 GB
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
|
Clock |
2.6 GHz
|
Chipset |
(8 core)
|
Pixel per Inch (ppi) |
415
|
Schermo pieghevole |
|
Tipo di pannello |
AMOLED
|
Diagonale |
8,0"
|
Risoluzione |
2200x2480
|
Sistema Operativo |
Android 9.0
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
WiFi |
WiFi 5
|
USB |
|
Bluetooth |
v5.0
|
Foto e video
Numero sensori |
3
|
Raw |
|
Flash |
Doppio LED
|
Risoluzione massima |
1
39.9Mpx |
2
15.9Mpx |
3
8.0Mpx |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
2160p
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|