In questa recensione sono disponibili tutte le specifiche utili a descrivere approfonditamente Huawei Honor 9x, telefonino che ha fatto capolino sul mercato di fascia medio-alta nel novembre 2019.
I prezzi di Huawei Honor 9x: le migliori offerte di oggi

Amazon offre Huawei Honor 9x a 10,98 €, prezzo che rappresenta ad oggi la miglior offerta disponibile sul mercato.
Le altre offerte per Huawei Honor 9x:
Huawei Honor 9x: fotocamera, display e tutti i dettagli

Da uno smartphone di fascia medio alta ci si aspetta standard elevati, qualità di costruzione generale e capacità adeguate. Non delude questo Huawei Honor 9x che sembra essere tranquillamente all’altezza delle aspettative.
Il display principale di 6.6 pollici poggia su un pannello di tipo LCD TFT con protezione antigraffio.
Huawei Honor 9x sfrutta una batteria da 4000 mAh, che sembra essere in grado di offrire una buona autonomia energetica grazie anche a diverse forme di ottimizzazione software. La sola indicazione dei milliampereora non è sufficiente per comporre una misura reale dell’autonomia garantita, tuttavia è da questo valore che occorre partire per comprendere la durata effettiva di un device al netto di abitudini d’uso e ottimizzazione software.
I selfie sono affidati alla camera anteriore: un sensore da ben 15.9 megapixel. La fotocamera principale, a completamento dell’organico fotografico disponibile sul lato posteriore, dispone di una capacità pari a 48 MP con un’apertura focale f/1.80. L’aspetto tecnico relativo all’apertura focale non è solo futile dettaglio: in questo piccolo numero è descritta la capacità di cattura della luce da parte dell’obiettivo, delineando così il potenziale dello stesso in varie circostanze (ad esempio le foto al buio) e la possibile profondità di campo dello scatto (e conseguentemente la possibilità di gestire a livello manuale un semplice effetto bokeh). Il telefonino è in grado di fare video in FullHD.
Sotto lo schermo monta un processore ARM da 8 core e 2.2GHz di frequenza di clock, supportato da 4 GB di RAM e uno storage di 128 GB.
Non è un campione di mobilità: i suoi 206 grammi di peso dopo un po’ si fanno notare.
Dati tecnici
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
4000
|
Tipo di batteria |
Li-ion polymer (LiPo)
|
Ricarica rapida |
|
RAM |
4 GB
|
Memoria interna |
128 GB
|
Memoria esterna |
microSD
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
A-GPS
|
Clock |
2.27 GHz
|
Chipset |
ARM (8 core)
|
Reti supportate |
GPRS
, GPRS C12
, EDGE
, EDGE MSC12
, UMTS
, HSUPA
, HSUPA 5.8
, HSDPA
, HSDPA 7.2
, HSPA+ 21.1
, DC-HSDPA 42.2
, LTE
, LTE 100
|
Pixel per Inch (ppi) |
391
|
Protezione |
1
|
Tipo di pannello |
LCD TFT
|
Diagonale |
6,6"
|
Risoluzione |
2340x1080
|
Sistema Operativo |
Android 9.0
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Apertura focale |
|
Numero sensori |
2
|
Flash |
LED Flash
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
1080p
|
Multimedia
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|