Oggi mettiamo a confronto Apple iPhone 12 Pro vs Samsung Galaxy S21+ 5G, per definire quali sono le differenze che esistono tra un device di fascia alta e un device di fascia bassa. Questi cellulari condividono diverse caratteristiche in comune, ma la differenza la fanno certamente il design, il chipset, la dotazione di memoria, in pratica la qualità e le prestazioni dell’hardware utilizzato.
Prima di focalizzarci sulle due schede tecniche va detto che i due cellulari sono stati commercializzati più o meno lo stesso periodo, a 4 mesi di distanza l’uno dall’altro.
Apple iPhone 12 Pro vs Samsung Galaxy S21+ 5G: la fotocamera
Tutti e due i modelli hanno lo stessa dotazione fotografica. Galaxy S21 plus 5G offre una fotocamera principale da 64 Mpx, contro i soli 12 Mpx del suo concorrente. A chi predilige un uso fotografico del device, consigliamo di optare per Galaxy S21 plus 5G che con i suoi 52 megapixel in più permette di effettuare scatti con una risoluzione maggiore; iPhone 12 Pro possiede sensori con apertura focale F/1.6, F/2.00 e F/2.4, il suo rivale invece da F/1.80, F/2.20 e F/2.00. La fotocamera principale di Galaxy S21 plus 5G permette di girare filmati fino a 4320p, il suo avversario del confronto iPhone 12 Pro si ferma ad un massimo di 4k.
Design a confronto: Apple iPhone 12 Pro vs Samsung Galaxy S21+ 5G
Se ti piace un un device con uno schermo grande per guardare nel migliore dei modi immagini, foto e video, tra i due è meglio optare per Galaxy S21 plus 5G, che presenta una diagonale pari a 6.7 pollici, mentre iPhone 12 Pro arriva a 6.1.
I cellulari pesano intorno ai 187 grammi, con una differenza di soli 13 grammi.
Apple iPhone 12 Pro vs Samsung Galaxy S21+ 5G: batteria, memoria e specifiche tecniche a confronto
Fotogallery di Apple iPhone 12 Pro
In uno scenario in cui lo spazio per conservare i propri dati è estremamente necessario per le proprie attività, la scelta di un nuovo device rende obbligatoria la valutazione della memoria interna. iPhone 12 Pro e Galaxy S21 plus 5G sono dotati di un quantitativo di spazio di archiviazione diverso. Più storage a disposizione per iPhone 12 Pro, 512 gigabyte, che significa più spazio per conservare i propri dati e scaricare applicazioni.
Da non trascurare la diversa quantità della RAM che supporta la CPU nella gestione delle app: una differenza di 2 GB si traduce come è ovvio in un distacco in termini di prestazioni.
I prezzi a confronto, qual è il più economico?
La miglior offerta per Apple iPhone 12 Pro è quella di Cellularishop: il prezzo, attualmente è quello più appetibile tra tutte le opzioni disponibili, è di 1.079,00 €.
Il miglior prezzo per Samsung Galaxy S21+ 5G è quello annunciato da Tecnosell: 819,00 € è la miglior opzione adesso disponibile.
Tirando le somme, chi vince questo confronto?
1352
https://www.amazon.it/dp/B08L5PXYPP?tag=blazemedia-21&linkCode=osi&th=1&psc=1
In sintesi se stai valutando uno schermo più grande, più spazio di archiviazione, in generale un device più performante, forse hai intenzione di aggiornare il tuo smartphone. Il confronto che abbiamo eseguito dimostra la superiorità del Apple iPhone 12 Pro . Se sei ancora dubbioso, dovresti dare un'occhiata alle nostre prove complete.
Scheda tecnica Apple iPhone 12 Pro
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Tipo di batteria |
Li-ion
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
6 GB
|
Memoria interna |
512 GB
|
Memoria esterna |
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
QZSS
|
Clock |
2.99 GHz
|
Chipset |
Apple Apple A14 Bionic (6 core)
|
Pixel per Inch (ppi) |
460
|
Luminosità in NITS (candele/mq) |
1200 NITS
|
Schermo pieghevole |
|
Tipo di pannello |
OLED
|
Diagonale |
6,1"
|
Risoluzione |
2532x1170
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
Funzioni Bluetooth |
LE/EDR/A2DP
|
WiFi |
WiFi 6
|
USB |
Proprietario v3.1
|
Bluetooth |
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Flash |
NO
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
60
|
Apertura focale |
|
Massima risoluzione video |
2160p
|
Numero sensori |
3
|
Raw |
|
Grandangolo |
|
Risoluzione massima |
1
12.2Mpx |
2
12.2Mpx |
3
12.2Mpx |
|
Frame rate (fps) |
60
|
Messa a fuoco |
PDAF
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
2160p
|
Zoom |
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|
Scheda tecnica Samsung Galaxy S21+ 5G
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
4800
|
Tipo di batteria |
Li-ion
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
8 GB
|
Memoria interna |
128 GB
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
Glonass,Galileo,Beidou,A-GPS
|
Clock |
2.9 GHz
|
Chipset |
SAMSUNG (8 core)
|
Processore |
Exynos 2100
|
Reti supportate |
EDGE,HSDPA,HSUPA,GPRS,LTE,5G
|
Pixel per Inch (ppi) |
393
|
Luminosità in NITS (candele/mq) |
1300 NITS
|
Rapporto d'aspetto |
20:9
|
Protezione |
Gorilla Glass Victus
|
Schermo pieghevole |
|
Tipo di pannello |
Dynamic AMOLED
|
Diagonale |
6,7"
|
Risoluzione |
2400x1080
|
Interfaccia utente |
One UI
|
Sistema Operativo |
Android (11)
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
Funzioni Bluetooth |
A2DP/HFP/EDR
|
WiFi |
WiFi 6
|
USB |
Type-C v3.2
|
Bluetooth |
v5.0
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Messa a fuoco |
PDAF
|
Apertura focale |
|
Massima risoluzione video |
2160p
|
Numero sensori |
3
|
Raw |
|
Flash |
LED Flash
|
Grandangolo |
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
60
|
Messa a fuoco |
PDAF
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
4320p
|
Zoom |
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|