I due telefonini appartengono a differenti fasce di mercato, ma ognuno con le proprie carte da giocare: TCL 20 5G e OnePlus 9 Pro vanno perciò comparati partendo anzitutto dal target, che è il quadro entro cui è possibile contestualizzare i due telefonini prima di entrare nel dettaglio delle singole caratteristiche.
Prima di focalizzarci sulle due schede tecniche va detto che i due telefonini sono stati commercializzati più o meno lo stesso periodo del 2021, a 2 mesi di distanza l’uno dall’altro.
La batteria, la memoria e le specifiche tecniche a confronto: TCL 20 5G vs OnePlus 9 Pro
Fotogallery di OnePlus 9 Pro
I due telefonini mettono a disposizione dell’utente un diverso quantitativo di memoria RAM rispettivamente 6 GB e 8 GB. Quando possibile, è meglio optare per un telefonino che abbia una quantità maggiore di RAM, questo consente un incremento delle performance e una migliore esecuzione delle applicazioni.
Soprattutto chi frequenta molto i social, di solito salva le immagini e i video condivisi che consumano velocemente la capienza a disposizione, un generoso spazio di archiviazione è pertanto un elemento essenziale. Da questo punto di vista TCL 20 5G e OnePlus 9 Pro hanno una buona capacità di archiviazione supportata da 128 GB di memoria interna, sufficienti a gestire ogni tipo di attività.
Fotocamere a confronto, qual è la migliore?
La caratteristica dell’equipaggiamento fotografico è uno dei componenti di rilievo in una comparazione tra telefonini. In particolare per prodotti di fascia alta, per motivare il costo elevato, la quantità di sensori ottici e la qualità del comparto fotografico deve risultare davvero di qualità superiore. OnePlus 9 Pro è dotato di 5 camere, TCL 20 5G invece ne conta solamente 4. Il comparto fotografico di OnePlus 9 Pro è composto da un sensore ottico principale da 50 megapixel, mentre TCL 20 5G ha un sensore ottico da 48 megapixel. Rispetto al suo concorrente dunque OnePlus 9 Pro possiede una dotazione ottica migliore: TCL 20 5G possiede sensori con apertura focale F/1.80, F/2.20, F/2.40 e F/2.40, il suo competitor invece da F/1.8, F/2.2, F/2.4 e F/0. Per quanto riguarda i video, la fotocamera di OnePlus 9 Pro supporta registrazioni con risoluzione massima 4320p, mentre TCL 20 5G si limita a registrazioni 4k.
Il confronto del design di TCL 20 5G vs OnePlus 9 Pro
I telefonini pesano intorno ai 197 grammi, con una differenza di soli 9 grammi.
Le diagonali dello schermo dei due telefonini sono sostanzialmente quasi identiche, ciò che differenzia i due pannelli sono gli altri fattori come la visibilità, la densità di pixel, il rapporto d’aspetto e la risoluzione.
I prezzi a confronto, chi è il più conveniente?
eBay offre TCL 20 5G a 163,00 €, prezzo che contraddistingue ad oggi la miglior offerta disponibile sul mercato.
Il miglior prezzo per OnePlus 9 Pro è quello annunciato da trovaprezzi: 599,00 € è la miglior opzione al momento disponibile.
Chi è il migliore tra TCL 20 5G vs OnePlus 9 Pro?
Concludendo questo confronto quello che ci è parso palese è che OnePlus 9 Pro ha totalizzato più punti rispetto al suo competitor. In generale OnePlus 9 Pro ha migliori performance e nel complesso domina il nostro confronto distaccando il suo avversario di qualche misura.
Scheda tecnica TCL 20 5G
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
6 GB
|
Memoria interna |
128 GB
|
Memoria esterna |
microSD
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
A-GPS
|
Clock |
2.2 GHz
|
Chipset |
Qualcomm (8 core)
|
Pixel per Inch (ppi) |
395
|
Schermo pieghevole |
|
Diagonale |
6,7"
|
Risoluzione |
2400x1080
|
Sistema Operativo |
Android 10
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
WiFi |
WiFi 5
|
USB |
|
Bluetooth |
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Apertura focale |
2.00,,,,
|
Numero sensori |
3
|
Raw |
|
Flash |
LED Flash
|
Risoluzione massima |
1
48.0Mpx |
2
8.0Mpx |
3
1.9Mpx |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
2160p
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|
Scheda tecnica OnePlus 9 Pro
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
4500
|
Tipo di batteria |
Li-ion integrata
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
8 GB
|
Memoria interna |
128 GB
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
Glonass
|
Clock |
3 GHz
|
Chipset |
Qualcomm (8 core)
|
Processore |
4xKryo-385 (2.7GHz) + 4xKryo-385 (1.7 GHz)
|
Protezione |
Gorilla glass
|
Schermo pieghevole |
|
Tipo di pannello |
OLED
|
Diagonale |
6,7"
|
Risoluzione |
3216x1440
|
Sistema Operativo |
Android (11)
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
WiFi |
WiFi 6
|
USB |
|
Bluetooth |
v5.1
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Apertura focale |
2.4,,,,
|
Numero sensori |
4
|
Raw |
|
Flash |
1
|
Grandangolo |
|
Risoluzione massima |
1
48.0Mpx |
2
50.0Mpx |
3
8.0Mpx |
4
2.0Mpx |
|
Messa a fuoco |
Fissa
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
4320p
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|