Quando ci si approccia ad un confronto così, dobbiamo partire dal presupposto che due punteggi di mercato differenti implicano differenze di specifiche concrete: Galaxy S20 Plus e OnePlus 9 Pro vanno quindi pesati per quel che offrono e per quel che valgono, cercando magari tra le maglie delle offerte disponibili la miglior soluzione d’acquisto.
Galaxy S20 Plus (rilasciato nel mese di febbraio 2020) e OnePlus 9 Pro (uscito nel marzo 2021) hanno due diversi periodi di commercializzazione, e perciò due separati cicli di vita: un fattore che è utile tenere presente, o quantomeno averne consapevolezza data la rapida evoluzione che il settore vive.
Samsung Galaxy S20 Plus vs OnePlus 9 Pro: il design a confronto
Il peso dei due telefoni si equivale: entrambi si attestano intorno ai 186 grammi OnePlus 9 Pro risulta più pesante di soli 11 grammi.
Nei telefoni presi in esame lo schermo occupa la maggior parte della superficie frontale, contribuendo fortemente a definirne il design e le dimensioni totali. La superficie dei due display misura 6.7 pollici.
Galaxy S20 Plus vs OnePlus 9 Pro, le fotocamere
I due telefoni sono forniti di un comparto fotografico quasi dello stesso tipo, un sensori ottici anteriore e quattro sul retro. Tra i due, Galaxy S20 Plus consente di fare fotografie con una risoluzione maggiore grazie alla sua fotocamera principale da 64 megapixel, OnePlus 9 Pro si limita invece ad un sensore ottico da 50 megapixel: Galaxy S20 Plus possiede sensori con apertura focale F/1.8, F/2 e F/2.2, mentre il suo avversario da F/1.8, F/2.2, F/2.4 e F/0. Per quanto riguarda le prestazioni video, ambedue i telefoni permettono di registrare filmati in 4320p.
Specifiche tecniche a confronto: performance, memoria e batteria
Fotogallery di OnePlus 9 Pro
Nessuna differenza tra i due telefoni in quanto a GB di spazio disponibile: tutti e due i telefoni offrono 128 Giga di spazio, con identica capacità di archiviazione per file e documenti.
La RAM sotto il cofano di entrambi i telefoni è simile, cioè 8 Gigabyte, perciò i device supportano il lavoro delle rispettive CPU con lo stesso ammontare di memoria volatile.
In merito all’autonomia tutti e due i concorrenti a confronto presentano batterie con uguale capacità da 4500 mAh. Samsung Galaxy S20 Plus e OnePlus 9 Pro a fronte di pari utilizzo non presentano particolari differenze nei consumi. La ricarica wireless è attiva nei due smartphone.
I prezzi a confronto, qual è il più economico?
12,00 € è la miglior offerta in assoluto attualmente possibile per Samsung Galaxy S20 Plus: l’acquisto può essere effettuato presso GSM55.
845,00 €: il prezzo offerto da Tecnosell è al momento la miglior soluzione in assoluto per l’acquisto di un OnePlus 9 Pro.
Tirando le somme, chi vince questo confronto?
In conclusione se stai valutando uno schermo più ampio, più spazio di archiviazione, in generale un telefonino migliore, probabilmente stai pensando di aggiornare il tuo smartphone. Il confronto che abbiamo eseguito dimostra la superiorità del Samsung Galaxy S20 Plus . Se sei ancora indeciso, potresti dare un'occhiata alle nostre prove complete.
Scheda tecnica Samsung Galaxy S20 Plus
Tipo di sim card supportata |
2 nano-SIM
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Tipologia dual sim |
dual stand-by
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
4500
|
Tipo di batteria |
Li-ion
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
8 GB
|
Memoria interna |
128 GB
|
Memoria esterna |
microSD fino a 1 GB
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
Glonass,Galileo,Beidou,A-GPS
|
Chipset |
Exynsos 990 (8 core)
|
Reti supportate |
EDGE,UMA,UMTS,HSDPA,HSUPA,GPRS,HSCSD,LTE
|
LTE (categoria) |
20
|
Pixel per Inch (ppi) |
525
|
Rapporto d'aspetto |
20:9
|
Protezione |
Gorilla glass
|
Schermo pieghevole |
|
Tipo di pannello |
Dynamic AMOLED
|
Diagonale |
6,7"
|
Risoluzione |
3200x1440
|
Interfaccia utente |
One UI
|
Sistema Operativo |
Android (10)
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
Funzioni Bluetooth |
LE/EDR/A2DP
|
WiFi |
WiFi 6
|
USB |
Type-C v3.1
|
Bluetooth |
v5.0
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Messa a fuoco |
Autofocus
|
Apertura focale |
|
Numero sensori |
4
|
Raw |
|
Flash |
LED Flash
|
Grandangolo |
|
Risoluzione massima |
1
12Mpx |
2
64Mpx |
3
12Mpx |
4
Mpx |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Messa a fuoco |
Autofocus
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
4320p
|
Zoom |
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|
Scheda tecnica OnePlus 9 Pro
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
4500
|
Tipo di batteria |
Li-ion integrata
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
8 GB
|
Memoria interna |
128 GB
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
Glonass
|
Clock |
3 GHz
|
Chipset |
Qualcomm (8 core)
|
Processore |
4xKryo-385 (2.7GHz) + 4xKryo-385 (1.7 GHz)
|
Protezione |
Gorilla glass
|
Schermo pieghevole |
|
Tipo di pannello |
OLED
|
Diagonale |
6,7"
|
Risoluzione |
3216x1440
|
Sistema Operativo |
Android (11)
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
WiFi |
WiFi 6
|
USB |
|
Bluetooth |
v5.1
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Apertura focale |
|
Numero sensori |
4
|
Raw |
|
Flash |
1
|
Grandangolo |
|
Risoluzione massima |
1
48.0Mpx |
2
50.0Mpx |
3
8.0Mpx |
4
2.0Mpx |
|
Messa a fuoco |
Fissa
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
4320p
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|