Diverse fasce di mercato, ma ognuno con le proprie armi: OnePlus Nord 5G e OnePlus 9 Pro vanno perciò comparati partendo anzitutto dallo score di mercato, visto che è la finestra entro cui si possono contestualizzare i due device prima di entrare nel dettaglio delle singole caratteristiche.
Un elemento da non trascurare nelle proprie valutazioni per l’acquisto di un telefono è il diverso periodo di commercializzazione dei prodotti sul mercato: Nord 5G è stato rilasciato nel mese di agosto 2020, mentre OnePlus 9 Pro è stato commercializzato a partire da marzo 2021.
Chi tra i due scatta le foto migliori?
I due device hanno una dotazione fotografica quasi dello stesso tipo, due sensori ottici anteriori e tre sul dorso. Chi da un telefono pretende una dotazione ottica di un certo livello deve obbligatoriamente tenere in considerazione i suoi sensori fotografici. Tra i due device a confronto OnePlus 9 Pro ha una dotazione fotografica maggiore rispetto a Nord 5G : Nord 5G possiede sensori con apertura focale F/1.75, F/2.25, F/2.40 e F/2.40, il suo competitor invece da F/1.8, F/2.2, F/2.4 e F/0. Per quanto riguarda i video, la fotocamera di OnePlus 9 Pro supporta registrazioni con risoluzione massima 4320p, mentre Nord 5G si limita a registrazioni 4k.
La batteria, la memoria e le specifiche tecniche a confronto: OnePlus Nord 5G vs OnePlus 9 Pro
Fotogallery di OnePlus 9 Pro
Entrambi i device offrono la stessa quantità di memoria fisica, e cioè 128 GB. Tanto spazio dunque per scaricare e conservare sul telefono musiche, film, mappe, app o quant’altro per avere i propri contenuti sempre a portata di mano, anche offline.
La memoria RAM dei due device è pressoché la stessa, ambedue infatti hanno una quantità pari a 8 GB. Da questo punto di vista quindi i due device si equivalgono e supportano in modo identico le elaborazioni dei relativi processori.
Il confronto del design di OnePlus Nord 5G vs OnePlus 9 Pro
I due modelli di device presi a confronto hanno un peso molto simile, intorno ai 184 grammi, tra i due la differenza è davvero minima, solo 13 grammi in più per OnePlus 9 Pro.
Il display nel confronto non porta differenze tra i due device, per lo meno in termini di dimensioni: tutti e due i pannelli hanno di fatto una diagonale praticamente pari a 6.4 pollici.
OnePlus Nord 5G e OnePlus 9 Pro, quanto costano?
360,00 €: il prezzo offerto da Tecnosell è adesso la miglior soluzione in assoluto per l’acquisto di un OnePlus Nord 5G.
Tecnosell offre OnePlus 9 Pro a 845,00 €, prezzo che rappresenta ad oggi la miglior offerta disponibile sul mercato.
OnePlus Nord 5G vs OnePlus 9 Pro, chi vince tra i due?
L'acquisto di un nuovo telefono dipende in primo luogo dall’uso che se ne farà, un impiego lavorativo impone caratteristiche molto diverse da un uso puramente ricreativo. Nel nostro confronto abbiamo cercato di evidenziare gli attributi dei due device, sia nella dotazione hardware e del design che dal software e l’usabilità. Esaminando tutte le caratteristiche dei due device, OnePlus 9 Pro vince il confronto staccando il suo concorrente per qualità e prestazioni.
Scheda tecnica OnePlus Nord 5G
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
8 GB
|
Memoria interna |
128 GB
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
QZSS
|
Clock |
2.4 GHz
|
Chipset |
Qualcomm (8 core)
|
Pixel per Inch (ppi) |
409
|
Schermo pieghevole |
|
Diagonale |
6,4"
|
Risoluzione |
2400x1080
|
Sistema Operativo |
Android 10
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
WiFi |
WiFi 5
|
USB |
|
Bluetooth |
|
Foto e video
Numero sensori |
2
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
60
|
Apertura focale |
|
Numero sensori |
3
|
Raw |
|
Flash |
Doppio LED
|
Risoluzione massima |
1
48.0Mpx |
2
8.0Mpx |
3
4.9Mpx |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
2160p
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|
Scheda tecnica OnePlus 9 Pro
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
4500
|
Tipo di batteria |
Li-ion integrata
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
8 GB
|
Memoria interna |
128 GB
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
Glonass
|
Clock |
2 GHz
|
Chipset |
Qualcomm (8 core)
|
Processore |
4xKryo-385 (2.7GHz) + 4xKryo-385 (1.7 GHz)
|
Protezione |
Gorilla glass
|
Schermo pieghevole |
|
Tipo di pannello |
OLED
|
Diagonale |
6,7"
|
Risoluzione |
3216x1440
|
Sistema Operativo |
Android (11)
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
WiFi |
WiFi 6
|
USB |
|
Bluetooth |
v5.1
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Apertura focale |
|
Numero sensori |
4
|
Raw |
|
Flash |
1
|
Grandangolo |
|
Risoluzione massima |
1
48.0Mpx |
2
50.0Mpx |
3
8.0Mpx |
4
2.0Mpx |
|
Messa a fuoco |
Fissa
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
4320p
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|