Mettere uno di fronte all’altro due telefonini implica anzitutto avere la giusta consapevolezza riguardo le differenze che ci sono tra un telefono di fascia bassa e un telefono di gamma media: il punteggio di mercato riflette un delta nelle specifiche, aspetti fondamentali che analizzeremo nelle righe successive.
I due telefonini sono giunti sul mercato nel 2021 a breve distanza di tempo, circa 3 mesi l’uno dall’altro.
Alcatel 1SE Light 2020 vs OnePlus 9 Pro: batteria, memoria e specifiche tecniche a confronto
All’interno dei due telefonini non c’è lo stesso quantitativo di memoria RAM, sono presenti infatti di 2 GB per Alcatel 1SE Light 2020 e 8 GB per OnePlus 9 Pro. Molto dipende dall’ottimizzazione fra hardware e software, è vero, ma una RAM più capiente è certamente da preferire.
Un punto di differenziazione importante è la capacità di spazio di archiviazione: il OnePlus 9 Pro, con 128 gigabyte appare in quest’ambito rivelando una caratteristica che può far gola a chi scatta molte foto, usa molte applicazioni o salva tanti contenuti multimediali sul suo dispositivo.
La fotocamera di Alcatel 1SE Light 2020 vs OnePlus 9 Pro
La caratteristica delle fotocamere è uno dei parametri più importanti in un confronto tra telefonini. Soprattutto per prodotti di fascia alta, per legittimare il costo elevato, la quantità di sensori ottici e la qualità del comparto fotografico deve essere realmente di livello superiore. OnePlus 9 Pro è dotato di 5 sensori ottici, Alcatel 1SE Light 2020 invece ne monta solo 3. Chi da un telefono pretende di fare foto e video di qualità deve per forza valutare i suoi sensori fotografici. Tra i due telefonini a confronto OnePlus 9 Pro ha una dotazione fotografica più importante rispetto a Alcatel 1SE Light 2020 : Alcatel 1SE Light 2020 possiede sensori con apertura focale F/2.20 e F/2.40, mentre il suo avversario da F/1.8, F/2.2, F/2.4 e F/0. Per quanto riguarda i filmati, la fotocamera di OnePlus 9 Pro supporta registrazioni con risoluzione massima 4320p, mentre Alcatel 1SE Light 2020 si limita a registrazioni FullHD.
Design a confronto: Alcatel 1SE Light 2020 vs OnePlus 9 Pro
Fotogallery di OnePlus 9 Pro
OnePlus 9 Pro ha un display di maggiori dimensioni in virtù di una diagonale pari a 6.67″, contro i 6.2 ” proposti dal Alcatel 1SE Light 2020.
I telefonini pesano intorno ai 175 grammi, con una differenza di soli 22 grammi.
Il prezzo: quanto costano Alcatel 1SE Light 2020 e OnePlus 9 Pro?
Chi sta pensando all’acquisto di Alcatel 1SE Light 2020 ha oggi a disposizione l’offerta di Amazon, che arriva a proporre il telefono al prezzo di 45,00 €.
599,00 € è il prezzo migliore per OnePlus 9 Pro, attualmente offerto da trovaprezzi.
Conclusioni: chi vince tra Alcatel 1SE Light 2020 vs OnePlus 9 Pro?
In conclusione se stai cercando uno schermo più grande, una memoria più capiente, in generale un telefono più capace, forse hai intenzione di aggiornare il tuo smartphone. Il confronto che abbiamo eseguito dimostra la superiorità del OnePlus 9 Pro . Se sei ancora dubbioso, dovresti dare un'occhiata alle nostre recensioni complete.
Scheda tecnica Alcatel 1SE Light 2020
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
2 GB
|
Memoria interna |
32 GB
|
Memoria esterna |
microSD
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
A-GPS
|
Clock |
1.6 GHz
|
Chipset |
(8 core)
|
Pixel per Inch (ppi) |
271
|
Schermo pieghevole |
|
Diagonale |
6,2"
|
Risoluzione |
1520x720
|
Sistema Operativo |
Android 10
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
WiFi |
WiFi sì
|
USB |
|
Bluetooth |
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Apertura focale |
2.20,,,,
|
Numero sensori |
2
|
Raw |
|
Flash |
LED Flash
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
1080p
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|
Scheda tecnica OnePlus 9 Pro
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
4500
|
Tipo di batteria |
Li-ion integrata
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
8 GB
|
Memoria interna |
128 GB
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
Glonass
|
Clock |
3 GHz
|
Chipset |
Qualcomm (8 core)
|
Processore |
4xKryo-385 (2.7GHz) + 4xKryo-385 (1.7 GHz)
|
Protezione |
Gorilla glass
|
Schermo pieghevole |
|
Tipo di pannello |
OLED
|
Diagonale |
6,7"
|
Risoluzione |
3216x1440
|
Sistema Operativo |
Android (11)
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
WiFi |
WiFi 6
|
USB |
|
Bluetooth |
v5.1
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Apertura focale |
2.4,,,,
|
Numero sensori |
4
|
Raw |
|
Flash |
1
|
Grandangolo |
|
Risoluzione massima |
1
48.0Mpx |
2
50.0Mpx |
3
8.0Mpx |
4
2.0Mpx |
|
Messa a fuoco |
Fissa
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
4320p
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|