Voti di mercato simili per telefonini che si presentano al mercato sfidandosi all’arma bianca a colpi di specifiche: ma non sarà il voto di mercato a dettare la discriminante nella scelta.
IPhone 12 (rilasciato nel mese di ottobre 2020) e P40 Pro (uscito ad aprile 2020) hanno due differenti periodi di commercializzazione, e di conseguenza due separati cicli di vita: un aspetto che è utile tenere in considerazione, o quantomeno averne consapevolezza vista la rapida evoluzione che il settore vive.
Design a confronto: Apple iPhone 12 vs Huawei P40 Pro
Fotogallery di Huawei P40 Pro
iPhone 12 dalla sua è più maneggevole e leggero, rispetto al suo concorrente P40 Pro che pesa 47 grammi in più.
Se sei interessato ad un telefonino con un display di grandi dimensioni per guardare nel migliore dei modi immagini, foto e video, tra i due è meglio scegliere P40 Pro, che presenta una diagonale pari a 6.6 pollici, mentre iPhone 12 arriva a 6.1.
La fotocamera di Apple iPhone 12 vs Huawei P40 Pro
P40 Pro ha un equipaggiamento ottico migliore rispetto a iPhone 12, è dotato infatti di un sensori ottico anteriore e due sul retro, 2 in più del suo competitor. Tra i due, P40 Pro consente di fare fotografie migliori grazie alla sua fotocamera principale da 50 megapixel, iPhone 12 si limita invece ad un sensore ottico da 12 megapixel: iPhone 12 possiede sensori con apertura focale F/1.60 e F/2.40, mentre il suo concorrente da F/1.90, F/1.80 e F/3.40. Per quanto riguarda le prestazioni video, entrambi i telefonini consentono di registrare filmati in 4k.
Specifiche tecniche a confronto: performance, memoria e batteria
Fotogallery di Apple iPhone 12
In uno scenario in cui lo spazio per conservare i propri dati è estremamente necessario per le proprie attività, la scelta di un nuovo telefonino rende obbligatoria la valutazione della memoria interna. iPhone 12 e P40 Pro sono dotati di un quantitativo di memoria interna differente. Più storage a disposizione per P40 Pro, 256 giga, che significa più spazio per conservare i propri dati e scaricare applicazioni.
Sotto la scocca dei due telefonini troviamo un diverso quantitativo di memoria RAM, sono dotati infatti di 0 GB per iPhone 12 e 8 GB per P40 Pro. Molto dipende dall’ottimizzazione fra hardware e software, è vero, ma una RAM più capiente è sempre la scelta migliore.
Prezzi a confronto: quale dei due telefonini conviene acquistare?
La miglior offerta per Apple iPhone 12 è quella di trovaprezzi: il prezzo, oggi è quello più appetibile tra tutte le opzioni disponibili, è pari a 555,00 €.
Il miglior prezzo per Huawei P40 Pro è quello offerto da eBay: 249,00 € è la miglior opzione adesso disponibile.
Chi è il migliore tra Apple iPhone 12 vs Huawei P40 Pro?
Concludendo questo confronto quello che ci è parso palese è che Huawei P40 Pro ha totalizzato più punti rispetto al suo antagonista. In generale Huawei P40 Pro ha migliori performance e nel complesso merita la vittoria del nostro confronto sorpassando il suo competitor di qualche lunghezza.
Scheda tecnica Apple iPhone 12
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Tipologia dual sim |
dual stand-by
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Tipo di batteria |
Li-ion
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
4 MB
|
Memoria interna |
256 MB
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
QZSS
|
Clock |
2.99 GHz
|
Chipset |
Apple Apple A14 Bionic (6 core)
|
Pixel per Inch (ppi) |
460
|
Luminosità in NITS (candele/mq) |
1200 NITS
|
Rapporto d'aspetto |
19,5:9
|
Schermo pieghevole |
|
Tipo di pannello |
OLED
|
Diagonale |
6,1"
|
Risoluzione |
2532x1170
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
Funzioni Bluetooth |
LE/EDR/A2DP
|
WiFi |
WiFi 6
|
USB |
Proprietario v3.1
|
Bluetooth |
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Flash |
NO
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
60
|
Messa a fuoco |
Fissa
|
Apertura focale |
2.20,,,,
|
Massima risoluzione video |
2160p
|
Numero sensori |
2
|
Raw |
|
Grandangolo |
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
60
|
Messa a fuoco |
Autofocus
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
2160p
|
Zoom |
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|
Scheda tecnica Huawei P40 Pro
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Tipologia dual sim |
dual stand-by
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
4200
|
Tipo di batteria |
Li-ion
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
8 GB
|
Memoria interna |
256 GB
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
|
Clock |
2.86 GHz
|
Chipset |
Kirin 990 (8 core)
|
Pixel per Inch (ppi) |
434
|
Schermo pieghevole |
|
Tipo di pannello |
AM-OLED
|
Diagonale |
6,6"
|
Risoluzione |
2640x1080
|
Interfaccia utente |
EMUI
|
Sistema Operativo |
Android 10
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
WiFi |
WiFi sì
|
USB |
|
Bluetooth |
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Flash |
NO
|
Risoluzione massima |
|
Messa a fuoco |
PDAF
|
Apertura focale |
2.20,,,,
|
Numero sensori |
4
|
Raw |
|
Flash |
Doppio LED
|
Grandangolo |
|
Risoluzione massima |
1
50.3Mpx |
2
39.9Mpx |
3
12.0Mpx |
4
12Mpx |
|
Frame rate (fps) |
60
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
2160p
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|