Per scoprire tutto di questo device, ecco la nostra recensione di Xiaomi Redmi 8, un’analisi oggettiva delle singole caratteristiche.
Xiaomi Redmi 8 è un ottimo smartphone medio di gamma prodotto uscito nel novembre 2019 ma che rimane un prodotto assolutamente valido. Il processore Qualcomm da 8 core è affiancato da 4 GB di RAM e 32 GB di memoria interna che lo rendono molto versatile e adatto per l’utilizzo di ogni giorno.
La batteria è tra gli aspetti migliori dello Xiaomi Redmi 8. Parliamo di una batteria da 5000 mAh che garantisce un utilizzo intenso e permette di arrivare a fine giornata senza dover ricaricare il dispositivo. Redmi 8 supporta comunque la ricarica rapida a 18 watt, quindi potrete ricaricarlo velocemente in meno di un’ora.
Xiaomi si è sbizzarrita nelle colorazioni di Redmi 8, disponibile in rosso, blu e nero, tutti colori molto belli da vedere.
I prezzi di Xiaomi Redmi 8: le migliori offerte di oggi

Il miglior prezzo per Xiaomi Redmi 8 è quello annunciato da trovaprezzi: 29,00 € è la miglior opzione adesso disponibile.
Le altre offerte per Xiaomi Redmi 8:
Xiaomi Redmi 8: fotocamera, display e tutti i dettagli

Sotto il display il suo cuore pulsante è un processore Qualcomm da 8 core e 1.9GHz di frequenza di clock, accanto a 4 GB di RAM e uno storage di 32 GB.
Il display principale di 6.2 pollici contiene un pannello di tipo LCD TFT.
Sul frontale è presente una selfie camera da 8.0 megapixel. L’obiettivo principale della fotocamera, sul comparto posteriore, è da 12 megapixel con un’apertura focale f/1.80. Il dispositivo ha la possibilità di fare clip video in FullHD.
Pochi problemi, come abbiamo visto, ad arrivare a sera grazie alla batteria da 5000 mAh. La capienza di una batteria è tuttavia soltanto uno degli elementi da tenere in considerazione: ottimizzazione software e velocità di ricarica sono egualmente importanti per capire se un device possa fare o meno al caso proprio.
I suoi 188 grammi di peso si fanno sicuramente sentire dopo una giornata di lavoro in mobilità.
Dati tecnici
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
5000
|
Tipo di batteria |
Li-ion polymer (LiPo)
|
Ricarica rapida |
|
RAM |
3 GB
|
Memoria interna |
32 GB
|
Memoria esterna |
microSD
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
A-GPS
|
Clock |
1.95 GHz
|
Chipset |
Qualcomm (8 core)
|
Reti supportate |
GPRS
, EDGE
, UMTS
, HSUPA
, HSUPA 5.8
, HSDPA
, HSDPA 7.2
, HSPA+ 21.1
, DC-HSDPA 42.2
, LTE
, LTE 50/25
, LTE 75/25
, LTE 100
|
Pixel per Inch (ppi) |
271
|
Protezione schermo |
0
|
Tipo di pannello |
LCD TFT
|
Diagonale |
6,2"
|
Risoluzione |
1520x720
|
Sistema Operativo |
Android 9.0
|
Infrarossi |
|
WiFi |
WiFi sì
|
Bluetooth |
v 4.2
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Apertura focale |
2.00
|
Numero sensori |
2
|
Flash |
LED Flash
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
1080p
|
Multimedia
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|