Samsung Galaxy S7 è giunto sul mercato nel marzo 2016 (in occasione del Mobile World Congress di Barcellona) come nuova alternativa del mercato di fascia media. In questa recensione dell Samsung S7 sono disponibili tutte le peculiarità principali che la società di Seul ha voluto inserire in questo cellulare per potersi proporre con una concreta alternativa alla sempre più pressante concorrenza del comparto. La famiglia di prodotti S7 risulta essere tra le meglio riuscite dell’intera gamma Galaxy S, facendosi forza di importanti specifiche hardware e di un design particolarmente riuscito (soprattutto nella variante Edge).
Galaxy S7 prezzo: le migliori offerte di oggi

eBay rappresenta la miglior opzione per acquistare un Samsung S7 a prezzo scontato: l’offerta limita infatti il prezzo a 120,00 €.
Le altre offerte per Samsung Galaxy S7:
Samsung Galaxy S7: caratteristiche e scheda tecnica

Equilibrio tra stile, tecnologia, e prestazioni fanno di questo Galaxy S7 un prodotto che si difende molto bene dai suoi rivali nella fascia alta del mercato.
La batteria Li-ion da 3000 mAh sembra del tutto proporzionale alle necessità d’uso per una normale giornata. Va tenuta in mente, tuttavia, la differenza tra capacità della batteria e autonomia del device: ottimizzazione software e abitudini d’uso (app in background, video, editing, semplice navigazione e quant’altro) sono variabili fondamentali che ogni utente deve tenere in considerazione per capire quale possa essere la durata.
Sotto la scocca l’elaboratore principale è un SoC Exynos 8890, un octa-core con 2.2GHz di clock, insieme a 4 GB di RAM e 32 GB di memoria interna.
Sulla parte anteriore del dispositivo c’è una fotocamera, dedicata ai selfie, da 5.0 MP. La fotocamera principale, a dar corpo al potenziale di scatto del device, ha una definizione pari a 12 megapixel con un’apertura focale f/1.70. Grazie alla qualità del comparto fotografico posteriore è possibile filmare video in 4k.
Samsung Galaxy S7 risulta essere un cellulare molto leggero: pesa infatti solo 152 grammi.
Immagini Samsung Galaxy S7
Tutte
Dati tecnici
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
3000
|
Tipo di batteria |
Li-ion
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
4 GB
|
Memoria interna |
32 GB
|
Memoria esterna |
microSD
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
A-GPS
|
Clock |
2.29 GHz
|
Chipset |
Exynos 8890 (8 core)
|
Pixel per Inch (ppi) |
577
|
Schermo pieghevole |
|
Diagonale |
5,1"
|
Risoluzione |
2560x1440
|
Tasso di assorbimento elettromagnetico della testa in Watt per Chilogrammo (W/kg) |
0.895
|
Sistema Operativo |
Android 6.0 (Marshmallow)
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
Funzioni Bluetooth |
LE
|
WiFi |
WiFi 5
|
USB |
Micro USB v2.0
|
Bluetooth |
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Apertura focale |
1.70,,,,
|
Numero sensori |
1
|
Raw |
|
Flash |
Doppio LED
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
2160p
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|