Poco M3 Pro 5G
Una interessante soluzione è quella proposta da Poco: ecco tutti i dettagli su Poco M3 Pro 5G all’interno della nostra recensione, così da poter fare la conoscenza di tutte le peculiarità di questo telefonino, con tanto di prezzo di mercato e tutte le altre novità.
I prezzi di Poco M3 Pro 5G: le migliori offerte di oggi
[best-vendor] è oggigiorno il miglior canale per far proprio un Poco M3 Pro 5G con il maggior sconto disponibile: il prezzo offerto è pari a [best-price].
In questa tabella, tutte le offerte a disposizione:
Poco M3 Pro 5G: fotocamera, display e tutti i dettagli
Poco M3 Pro 5G è un cellulare che non cede a compromessi. Uno dei device più ambiziosi di casa Poco.
Il display da 6.5 pollici vanta un pannello LCD IPS protetto da Gorilla glass 3.
Sul frontale è presente una selfie camera da 8 MP. L’obiettivo principale della fotocamera, a completamento dell’organico fotografico disponibile sul lato posteriore, consente scatti con una definizione di 48 megapixel con un’apertura focale f/1.8. Implementa un sistema di stabilizzazione elettronica. EIS sta per “Stabilizzazione Elettronica d’Immagine” ed è un sistema di tipo software che aiuta l’utente a stabilizzare le immagini catturate dallo smartphone. L’EIS non collabora troppo nella realizzazione di fotografie di qualità in scarse condizioni di luminosità in quanto la sua utilità primaria riguarda i video: infatti la sua presenza è fondamentale per la realizzazione di video di buona qualità, che altrimenti rischierebbero di presentare un tremolio fastidioso. Il dispositivo può registrare video in FullHD.
La batteria è da ben 5000 mAh e questo, assieme all’ottimizzazione di sistema del produttore, permette secondo noi di avere una grande autonomia. Non sono i milliampereora a misurare la reale autonomia di uno smartphone, ma è questa la metrica migliore per poter capire la capacità di accumulo e commisurarla alle proprie necessità quotidiane (app in background, streaming, gaming, semplice navigazione).
Sotto la scocca il suo cuore pulsante è un processore Mediatek Diumensity 700 5G da 8 core, affiancato da 4 o 6 GB di RAM e 64 o 128 GB di spazio di archiviazione interno.
La leggerezza sembra essere il suo punto debole: dopo una giornata intensa si sente il peso dei suoi 190 grammi.
Statistiche
Scheda tecnica
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 6 GB |
| Storage | 128 GB |
| Prezzo Base | 229 |
| Capacità della batteria (mAh) | 5000 |
| Risoluzione in Mpx | 48 |
| Diagonale Schermo | 6.5 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Mediatek Dimensity 700 |
| Reti supportate | 5G |
| Tipo di pannello dello schermo | Altro |
| Sistema operativo | Android |
| Versione SO | 11 |
Caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 3 |
| Apertura focale | 2.4 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 1080p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.0 |
| Massima risoluzione video | 1080p |
Altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 161.800 |
| Larghezza in mm | 75.300 |
| Peso in grammi | 190.000 |
| Spessore in mm | 8.900 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 405 |
| Protezione schermo | Gorilla glass 3 |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
Caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | 500.000 |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente | MIUI |

