OnePlus 6
Lanciato nel maggio 2018, OnePlus 6 si propone nel mercato ad alta caratura come nuova opzione di casa OnePlus. Vedi tutte le peculiarità di questo telefono all’interno della nostra recensione.

OnePlus 6: fotocamera, display e tutti i dettagli

I top di gamma sono spesso presi a esempio come l’espressione migliore dell’innovazione in campo mobile, e questo OnePlus 6 sembra non essere da meno.
Sul lato posteriore di OnePlus 6 si evidenzia la fotocamera principale da 20 MP, la cui apertura focale è pari a f/1.70. Grazie alla tecnologia del comparto imaging è possibile fare file video in 4k. Sulla parte anteriore del device c’è una fotocamera, dedicata ai selfie, da 15.9 MP.
La batteria Li-ion polymer da 3300 mAh ci pare del tutto proporzionale alle necessità d’uso per una normale giornata. La misura dei mAh (milliampereora) è centrale per capire la capacità della batteria, ma non è tuttavia un parametro di univoca importanza per comprendere la durata della stessa: l’ottimizzazione software è infatti fondamentale, così come grande incidenza hanno le abitudini d’uso (applicazioni, streaming, elaborazioni grafiche, web app) del singolo utente durante la giornata tipo.
Il display di 6.3 pollici è caratterizzato da un pannello AMOLED.
Sotto la scocca troviamo il chipset Qualcomm Snapdragon 845, un octa-core con 2.7GHz di clock, con l’ausilio di 6 GB di RAM e 64 GB di memoria di massa.
Quando occorre tenere a lungo in mano il telefono, il peso conta: 177 grammi sono un valore che si fa notare e che non rende il device un’opzione ideale per questo tipo di uso.
Statistiche
Scheda tecnica
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 6 GB |
| Storage | 64 GB |
| Prezzo Base | 519.00 |
| Capacità della batteria (mAh) | 3300 |
| Risoluzione in Mpx | 20.1 |
| Diagonale Schermo | 6.3 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm - Snapdragon 845 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | AMOLED |
| Sistema operativo | Android |
| Versione SO | 8.1 |
Caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | 1.70 |
| Flash | |
| Frame rate | 60 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.00 |
| Massima risoluzione video |
Altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 155.700 |
| Larghezza in mm | 75.350 |
| Peso in grammi | 177.000 |
| Spessore in mm | 7.750 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 402 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
Caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente | OxygenOS |

