Honor Magic 3 Pro
In questa recensione sono disponibili tutte le specifiche utili a descrivere meglio Honor Magic 3 Pro, telefonino che ha fatto il suo esordio sul mercato ad alta caratura nell’agosto 2021.
Honor Magic 3 Pro: fotocamera, display e tutti i dettagli
I top di gamma vengono spesso presi a riferimento come l’espressione massima dell’innovazione in campo mobile, e questo Honor Magic 3 Pro non sembra essere da meno.
13 megapixel ed un totale di due sensori sono la dotazione che il brand cinese ha indicato sul reparto fotografico anteriore di Honor Magic 3 Pro. Sul lato posteriore di Honor Magic 3 Pro si evidenzia una fotocamera principale da 64 MP avente una focale da f/1.9. È giusto tenere in considerazione il numero dei megapixel che caratterizzano un sensore fotografico, ma non bisogna cadere nell’errore di valutare la qualità delle immagini acquisite solo e soltanto sulla base di questo parametro. Ad esempio, talvolta con un modulo da 12 MP si possono ottenere risultati migliori rispetto a quanto avviene con uno da 48 MP: sono molti gli aspetti da tenere in considerazione. il telefonino dispone anche di stabilizzazione di tipo OIS (“Optical Image Stabilization”). Grazie alla qualità delle fotocamere posteriori è possibile girare clip video in 4k.
Lo schermo da 6.76 pollici si basa su un pannello di tipologia OLED.
Sotto lo schermo monta un processore Qualcomm Snapdragon 888 da 8 core e 2.9GHz di frequenza di clock, supportato da 12 GB di RAM e uno storage interno di 256 GB.
Quando occorre tenere a lungo appresso il telefonino, il peso conta: 213 grammi sono un valore che si fa sentire e che non rende il device ideale per questo tipo di uso.
Statistiche
Scheda tecnica
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 12 GB |
| Storage | 256 GB |
| Prezzo Base | n/a |
| Capacità della batteria (mAh) | 4600 |
| Risoluzione in Mpx | 50 |
| Diagonale Schermo | 6.7 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm Snapdragon 888+ |
| Reti supportate | 5G |
| Tipo di pannello dello schermo | OLED |
| Sistema operativo | Android |
| Versione SO | 11 |
Caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 5 |
| Apertura focale | 3.5 |
| Flash | |
| Frame rate | 60 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | Ottico |
| Zoom, numero ingrandimenti | 3.5 |
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | 2.4 |
| Massima risoluzione video | 1080p |
Altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 6 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 162.800 |
| Larghezza in mm | 74.900 |
| Peso in grammi | 213.000 |
| Spessore in mm | 8.990 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 456 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
Caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente | Magic UI |

