Asus Zenfone 8
Per scoprire tutto di questo device, ecco la nostra recensione di Asus Zenfone 8, un’analisi oggettiva delle singole caratteristiche.
Asus Zenfone 8: fotocamera, display e tutti i dettagli
La sinergia tra eleganza, finiture, specifiche, e prestazioni fanno di questo Asus Zenfone 8 un telefonino davvero degno di nota.
Lo schermo da 5.9 pollici si basa su un pannello di tipo Super AMOLED salvaguardato da Gorilla Glass Victus.
Sotto il display l’elaboratore principale è un SoC Qualcomm da 8 core, insieme a 8 GB di RAM e 256 GB di storage interno.
La fotocamera principale, a completamento dell’organico fotografico disponibile sul lato posteriore, offre una capacità pari a 64 Mpx con un’apertura focale f/1.8. Il valore dell’apertura focale è spesso sottovalutato quando si valuta la fotocamera di uno smartphone: minore è questo numero, maggiore è la luce che il sensore è in grado di catturare, il che ne muta radicalmente le performance in condizioni di carente luminosità e laddove la stabilità diventa un aspetto centrale per ottenere scatti di qualità. Può contare inoltre su stabilizzazione ottica. Grazie alle potenzialità delle fotocamere posteriori è possibile girare riprese in 8K. Sul frontale è dislocato un sensore dedicato ai selfie da 12 megapixel.
Uno smartphone che unisce una batteria capiente (ben 4000 mAh) a un processore non particolarmente energivoro e che quindi non fatica più di tanto ad arrivare alla fine anche della seconda giornata con una singola carica. La ricarica non è proprio particolarmente rapida, ma almeno non sarà necessario metterlo in carica così spesso. La sola specifica dei milliampereora non è sufficiente per tracciare una misura reale dell’autonomia garantita, tuttavia è da questo valore che occorre partire per tentare di comprendere la durata effettiva di un device al netto di abitudini d’uso e ottimizzazione software.
Pratico in mobilità, Asus Zenfone 8 pesa appena 169 grammi.
Statistiche
Scheda tecnica
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 8 GB |
| Storage | 256 GB |
| Prezzo Base | 749 |
| Capacità della batteria (mAh) | 4000 |
| Risoluzione in Mpx | 64 |
| Diagonale Schermo | 5.9 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm Snapdragon 888 |
| Reti supportate | 5G |
| Tipo di pannello dello schermo | Super AMOLED |
| Sistema operativo | Android |
| Versione SO | 11 |
Caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | 2.2 |
| Flash | |
| Frame rate | 60 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 4320p |
| Messa a fuoco | PDAF |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.5 |
| Massima risoluzione video | 2160p |
Altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 6 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 148.000 |
| Larghezza in mm | 68.500 |
| Peso in grammi | 169.000 |
| Spessore in mm | 8.900 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 446 |
| Protezione schermo | Gorilla Glass Victus |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
Caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | 1100.000 |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente | ZenUI |

