Apple iPhone 14 Pro Max
Prezzo, novità e tutti gli altri dettagli di Apple iPhone 14 Pro Max in questa nostra recensione: lo smartphone proposto da Apple che si propone nel mercato ad alta caratura fin dall’esordio (settembre 2022).
Apple iPhone 14 Pro Max: fotocamera, display e tutti i dettagli
In virtù del fatto che Apple non ha accettato vie di mezzo, Apple iPhone 14 Pro Max possiede la potenza di calcolo di un top di gamma e prestazioni generali evidentemente al di sopra di gran parte del settore.
Lo schermo di 6.7 pollici è caratterizzato da un pannello di tipo LTPO AMOLED protetto da Ceramic Shield.
Sulla parte anteriore del dispositivo è dislocata una fotocamera, dedicata ai selfie, da 12 MP. Sul lato posteriore di Apple iPhone 14 Pro Max si evidenzia una fotocamera principale da 48 MP, la cui apertura focale è pari a f/1.8. Spesso e volentieri il valore dei megapixel di un sensore sono utilizzati in senso “muscolare” per dimostrare le capacità di scatto di uno smartphone, ma la realtà è solitamente differente: è questo solo uno dei tanti aspetti fondamentali nel computo generale del comparto fotografico e comprenderne la reale portata significa capire a fondo le potenzialità di scatto di un dispositivo. Ulteriori affinamenti per ottenere scatti o riprese sempre efficaci sono possibili grazie a una ulteriore affinazione dell’immagine ricavata dalla stabilizzazione ottica. A differenza della stabilizzazione EIS, tecnologia basata su processi digitali, l’OIS (Stabilizzazione Ottica d’Immagine) non è un supporto software alla fotocamera, bensì hardware: il sistema cancella i movimenti involontari eseguiti mentre si scatta con lo smartphone, evitando così l’effetto mosso. Fondamentale per ottenere belle foto anche in presenza di bassa luminosità ambientale, la sua importanza è invece limitata nella stabilizzazione di registrazioni video. Grazie alle specifiche delle fotocamere posteriori è possibile registrare filmati video in 4k.
Sulla piastra madre il suo cuore pulsante è un processore Apple Apple A16 Bionic da 6 core, accanto a 6 GB di RAM e 256 GB di memoria di massa.
Pesa 240 grammi, non specificatamente un peso piuma.
Statistiche
Scheda tecnica
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 6 GB |
| Storage | 256 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | |
| Risoluzione in Mpx | 48 |
| Diagonale Schermo | 6.7 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Apple - Apple A16 Bionic |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | LTPO AMOLED |
| Sistema operativo | iOS |
| Versione SO |
Caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 3 |
| Apertura focale | 2.8 |
| Flash | |
| Frame rate | 60 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | PDAF |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | Ottico |
| Zoom, numero ingrandimenti | 3 |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 1.9 |
| Massima risoluzione video | 2160p |
Altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Lightning |
| Tipo di WIFI | WIFI 6 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 160.700 |
| Larghezza in mm | 77.600 |
| Peso in grammi | 240.000 |
| Spessore in mm | 7.900 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 460 |
| Protezione schermo | Ceramic Shield |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
Caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | 2000.000 |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |

