Se sei alla ricerca di un telefono di gamma bassa la scelta dovrà ricadere tra il nuovo Huawei P30 Lite e Umidigi S2. Di fatto, i due smartphone possiedono peculiarità che li fanno preferire agli altri smartphone presenti al momento sul mercato. Per un confronto efficace vediamo nel dettaglio quali sono le caratteristiche e soprattutto le prestazioni che li rendono telefonini di gamma bassa di Huawei e UMIDIGI.
P30 Lite (rilasciato nel mese di marzo 2019) e Umidigi S2 (uscito nel settembre 2017) hanno due differenti periodi di commercializzazione, e di conseguenza due differenti cicli di vita: elemento che potrebbe essere utile tenere presente, o quantomeno averne consapevolezza vista la veloce crescita che il settore vive.
Huawei P30 Lite vs Umidigi S2: batteria, memoria e specifiche tecniche a confronto
Umidigi S2 possiede una batteria al proprio interno da 3340 mAh. Uno scarto di 1760 mAh rispetto a P30 Lite che ha a disposizione una capacità di soli 5100 mAh. Sembra che l’azienda abbia percepito le esigenze degli utenti di avere un’autonomia maggiore e per questo ha dotato Umidigi S2 di un accumulatore con un amperaggio più importante.
Entrambi i telefonini sono dotati la stessa quantità di memoria RAM, cioè 4 GB, per il nostro confronto quindi non è una componente discriminante, procediamo quindi a valutare le altre caratteristiche.
I due telefonini hanno un quantitativo di memoria interna differente. P30 Lite ha a disposizione uno storage da 128 giga, che significa più spazio per conservare i propri dati e scaricare applicazioni. Il cloud non è sempre la soluzione migliore per conservare dati, soprattutto in mancanza di connessioni veloci. In questa circostanza Umidigi S2 potrebbe riempire prima i suoi 64 GB di memoria integrata.
Chi tra i due scatta le foto migliori?
Il sensore ottico e il chipset sono il nucleo del gruppo fotografico. Nel nostro caso P30 Lite ha un comparto fotografico composto da 4 sensori totali, Umidigi S2 invece ne conta solo 3. Chi da un telefono pretende una dotazione ottica di qualità deve obbligatoriamente valutare i suoi sensori fotografici. Tra i due telefonini a confronto P30 Lite ha un comparto fotografico più importante rispetto a Umidigi S2: P30 Lite possiede sensori con apertura focale F/1.8 e F/2.4, mentre il suo avversario da F/2.00. Le fotocamere principali di tutti e due i telefonini presentano le stesse caratteristiche tecniche e consentono video in FullHD.
Huawei P30 Lite vs Umidigi S2: il design a confronto
Fotogallery di Umidigi S2
P30 Lite vince sulla bilancia con solo 159 grammi, distaccando Umidigi S2 di 27 grammi.
La diagonale del display dei due telefonini è quasi uguale: 6.15 pollici. Nel nostro confronto dovremo quindi basarci altri fattori dell’hardware.
Huawei P30 Lite e Umidigi S2, quanto costano?
20,00 € è il miglior prezzo per Huawei P30 Lite, ad oggi offerto da trovaprezzi.
eBay offre Umidigi S2 a 25,00 €, prezzo che contraddistingue ad oggi la miglior offerta disponibile sul mercato.
Tirando le somme, chi vince questo confronto?
La scelta per un nuovo telefono nella maggior parte dei casi è una questione soggettiva o ispirata dalle proprie necessità. Nel nostro confronto abbiamo valutato volutamente solo le prestazioni hardware dei due telefonini e a nostro avviso ne esce vincente chiaramente Huawei P30 Lite .
Scheda tecnica Huawei P30 Lite
Tipo di sim card supportata |
2 nano-SIM
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Tipologia dual sim |
dual stand-by
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
3340
|
Tipo di batteria |
LiPo
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
4 GB
|
Memoria interna |
128 GB
|
Memoria esterna |
microSD fino a 512 MB
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
Glonass,Beidou,A-GPS
|
Clock |
2.2 GHz
|
Chipset |
Qualcomm (8 core)
|
Reti supportate |
EDGE,UMTS,HSDPA,HSUPA,GPRS,LTE
|
LTE (categoria) |
12
|
Nome modello e produttore |
Mali-G51 MP4
|
Rapporto d'aspetto |
19:9
|
Schermo pieghevole |
|
Tipo di pannello |
LCD IPS
|
Diagonale |
6,2"
|
Risoluzione |
2312x1080
|
Interfaccia utente |
EMUI
|
Sistema Operativo |
Android (Pie)
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
Funzioni Bluetooth |
A2DP/LE
|
WiFi |
WiFi 3
|
USB |
Type-C v2.0
|
Bluetooth |
v4.2
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Messa a fuoco |
Fissa
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale |
,,,,
|
Numero sensori |
3
|
Raw |
|
Flash |
LED Flash
|
Grandangolo |
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
1080p
|
Zoom |
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|
Scheda tecnica Umidigi S2
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
5100
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
4 GB
|
Memoria interna |
64 GB
|
Memoria esterna |
microSD
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
|
Clock |
2.3 GHz
|
Chipset |
Helio P20 (8 core)
|
Pixel per Inch (ppi) |
269
|
Schermo pieghevole |
|
Tipo di pannello |
LCD TFT
|
Diagonale |
6,0"
|
Risoluzione |
1440x720
|
Sistema Operativo |
Android 7.0 (Nougat)
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
WiFi |
WiFi sì
|
USB |
|
Bluetooth |
v4.0
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Apertura focale |
,,,,
|
Numero sensori |
2
|
Raw |
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
1080p
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|