Huawei Y5 vs OnePlus 7
OnePlus 7
Oggi mettiamo a confronto OnePlus 7 vs Huawei Y5 (2019), per capire quali sono le differenze che esistono tra un cellulare top di gamma e un cellulare di gamma bassa. Questi smartphone hanno diverse caratteristiche in comune, ma la differenza la fanno certamente il design, il processore, la dotazione di memoria, in pratica la qualità e le prestazioni dell’hardware utilizzato.
Essendo arrivati sul mercato essenzialmente lo stesso periodo del 2019, i due dispositivi parlando di dotazioni hardware seguono le tendenze del periodo.
Highlights
OnePlus 7 vs Y5, le fotocamere
OnePlus 7 ha una dotazione fotografica più performante rispetto a Y5, fruisce infatti di una fotocamere frontale e due sul dorso, 1 in più del suo rivale. Tra i due, OnePlus 7 consente di fare fotografie più dettagliate grazie al suo sensore ottico principale da 48 megapixel, Y5 si limita invece ad un sensore ottico da 13 megapixel: OnePlus 7 possiede sensori con apertura focale F/1.8, F/1.7 e F/2.4, il suo rivale invece da F/1.80. Y5 consente di registrare filmati in FullHD ma OnePlus 7 lo supera in qualità, poichè arriva a creare video fino ad una risoluzione massima di 4k.
OnePlus 7 vs Huawei Y5 (2019): batteria, memoria e specifiche tecniche a confronto
Se per te l’autonomia della batteria è uno degli aspetti fondamentali per l’acquisto di un cellulare, tra i due l’opzione migliore è OnePlus 7, che propone una batteria da 3700 mAh. La batteria di Y5 è comunque di discreto livello, eroga 3020 mAh e con un utilizzo contenuto consente di arrivare a fine giornata.
Se sul tuo cellulare ti piace conservare di tutto, dalle foto ai tuoi brani musicali preferiti, allora sicuramente OnePlus 7 con i suoi 256 giga di spazio è la scelta migliore rispetto ai 32 di Y5. Quando si archiviano tanti file 224 GigaByte in più fanno la differenza.
I due smartphone hanno una dotazione di memoria RAM diversa rispettivamente 8 GB e 2 GB. Se possibile, è meglio optare per un cellulare che abbia a disposizione il maggior quantitativo di RAM, questo si traduce in incremento delle prestazioni e una migliore fluidità delle applicazioni.
OnePlus 7 vs Huawei Y5 (2019): il design a confronto
OnePlus 7 ha un display di maggiori dimensioni in virtù di una diagonale pari a 6.4 ", contro i 5.7" esibiti dal Y5.
Più di 36 grammi la differenza di peso tra i due smartphone. Un punto a favore in fatto di maneggevolezza per Y5 e che batte OnePlus 7 con uno scarto di 36 grammi in meno.
OnePlus 7 vs Huawei Y5 (2019), chi vince tra i due?
" Concludendo questo confronto quello che ci è sembrato evidente è che OnePlus 7 ha totalizzato più punti rispetto al suo rivale. In generale OnePlus 7 ha migliori performance e nel totale domina il nostro confronto sorpassando il suo competitor di qualche punto."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 <2 GB |
| Storage | 1 32 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 3020 |
| Risoluzione in Mpx | 13.0 |
| Diagonale Schermo | 5.7 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Altro |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 9.0 |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 8 GB |
| Storage | 1 256 GB |
| Prezzo Base | 609.00 |
| Capacità della batteria (mAh) | 3700 |
| Risoluzione in Mpx | 48 |
| Diagonale Schermo | 6.4 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm - Snapdragon 855 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 AMOLED |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 1.80 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 1080p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.20 |
| Massima risoluzione video |
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | 2.4 |
| Flash | |
| Frame rate | 60 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2 |
| Massima risoluzione video | 1080p |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Micro USB |
| Tipo di WIFI | |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 147.130 |
| Larghezza in mm | 70.780 |
| Peso in grammi | 146.000 |
| Spessore in mm | 8.450 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 295 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 157.700 |
| Larghezza in mm | 74.800 |
| Peso in grammi | 182.000 |
| Spessore in mm | 8.200 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 400 |
| Protezione schermo | Gorilla glass 6 |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente | OxygenOS |


