Per farsi una prima idea sul valore di uno smartphone quale il Huawei Y5, è doveroso porre attenzione sulle singole caratteristiche che delineano il profilo di questo telefonino: in questa recensione sono elencate tutte le principali novità volute da Huawei per questo telefono che fa capolino sul mercato per la prima volta nel maggio 2019 facendo seguito alla precedente edizione del 2018.

I prezzi di Huawei Y5: le migliori offerte di oggi
169,00 € è il miglior prezzo per Huawei Y5, attualmente offerto da Amazon.
Le altre offerte per Huawei Y5:
Huawei Y5: fotocamera, display e tutti i dettagli
Sotto lo schermo, Huawei Y5 monta un processore Mediatek MT6761 da 4 core e 1.9GHz di frequenza di clock, accanto a 2 GB di RAM e 32 GB di spazio di archiviazione interno. Nasce dotato di Android 9 (EMUI 9.0), salendo pertanto subito sul nuovo sistema operativo prima che i capricci di Donald Trump e della geopolitica mettano in discussione il felice connubio tra il sistema operativo Google e il produttore cinese. Tra i sensori inclusi nel progetto, Y5 prevede accelerometro, sensore di luce ambientale e sensore di prossimità.
Lo schermo di 5.71 pollici è caratterizzato da un pannello di tipologia LCD TFT con protezione antigraffio: la definizione del display raggiunge i 1520×720 pixel.

La batteria Li-ion polymer da 3020 mAh sembra del tutto proporzionale alle necessità d’uso per una normale giornata. La capienza di una batteria è tuttavia soltanto uno dei parametri da tenere in considerazione: ottimizzazione software e velocità di ricarica sono altrettanto importanti per capire se un dispositivo possa ben rispondere alle proprie necessità. Questa la promessa di Huawei a proposito dell’autonomia del device: “offre fino a 16 ore di riproduzione video, fino a 74 ore di riproduzione audio e fino a 10 ore di navigazione internet in 4G“.
Sul lato posteriore di Huawei Y5 si evidenzia la fotocamera principale da 13 megapixel, la cui apertura focale è pari a f/1.80 con supporto all’autofocus. Grazie alla capacità della dotazione di bordo è possibile fare filmati video in FullHD. Sul frontale è stato previsto un sensore dedicato ai selfie da 5 megapixel con apertura f/2.2 a focale fissa.
Grazie a HUAWEI Y5 2019, potrai goderti dei selfie invidiabili. La fotocamera da 5 MP, in coppia con il Selfie Toning Flash, ti assiste con un effetto flash sfruttando la luce dello schermo, esaltando al meglio il tuo aspetto. I tuoi selfie sprigioneranno la tua bellezza naturale servendosi della funzione Smart Beauty.
Con soli 146 grammi di peso (batteria compresa) entro dimensioni pari a 147x70x8,4 millimetri, Huawei Y5 è un compagno perfetto per le giornate in mobilità. Tre le colorazioni disponibili: Midnight Black, Sapphire Blue e Amber Brown.
Immagini Huawei Y5 (2019)
Tutte
Dati tecnici
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
3020
|
Tipo di batteria |
Li-ion polymer
|
Ricarica rapida |
|
RAM |
2 GB
|
Memoria interna |
32 GB
|
Memoria esterna |
microSD
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
A-GPS
|
Clock |
2 GHz
|
Chipset |
(4 core)
|
Reti supportate |
GPRS
, GPRS MSC12
, EDGE
, EDGE MSC12
, UMTS
, HSUPA
, HSUPA 5.8
, HSDPA
, HSDPA 7.2
, HSPA+ 21.1
, DC-HSDPA 42.2
, LTE
, LTE 1
|
Pixel per Inch (ppi) |
295
|
Protezione |
1
|
Tipo di pannello |
LCD TFT
|
Diagonale |
5,7"
|
Risoluzione |
1520x720
|
Sistema Operativo |
Android 9.0
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Apertura focale |
|
Numero sensori |
1
|
Flash |
LED Flash
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
1080p
|
Multimedia
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Riconoscimento iride |
|
Barometro |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|