Confrontare due telefoni implica avere anzitutto la giusta consapevolezza circa le differenze che passano tra uno smartphone entry level e uno smartphone di fascia bassa: il target riflette un delta nelle specifiche, aspetti fondamentali che analizzeremo nelle righe successive.
Un fattore da non sottovalutare durante le valutazioni per l’acquisto di uno smartphone è il differente periodo di commercializzazione dei prodotti sul mercato: Realme XT è stato rilasciato nel mese di novembre 2019, mentre P Smart 2021 è stato commercializzato a partire da settembre 2020.
Design a confronto: Realme XT vs Huawei P Smart 2021
La differenza di peso tra i due smartphone è trascurabile, sulla bilancia Realme XT risulta più leggero di 23 grammi rispetto al suo concorrente P Smart 2021.
La diagonale dello schermo dei due telefoni è quasi identica: 6.4 pollici. Nel nostro confronto dovremo quindi esaminare altri elementi dell’hardware.
Realme XT vs Huawei P Smart 2021: la fotocamera
Realme XT è fornito di un comparto fotografico più importante rispetto a P Smart 2021, fruisce infatti di un sensori ottici frontale e quattro sul dorso, 1 in più rispetto al suo competitor. Il comparto fotografico di Realme XT è composto da un sensore ottico principale da 64 megapixel, mentre P Smart 2021 ha un sensore ottico da 48 megapixel. Rispetto al suo concorrente dunque Realme XT possiede una dotazione ottica migliore: Realme XT possiede sensori con apertura focale F/1.80, F/2.25, F/2.40 e F/2.40, il suo rivale invece da F/1.80, F/2.40, F/2.40 e F/2.40.
La batteria, la memoria e le specifiche tecniche a confronto: Realme XT vs Huawei P Smart 2021
Nello scegliere il proprio smartphone la quantità di memoria disponibile è un elemento da tenere in considerazione visto che, dopo il processore, è l’elemento dell’hardware che determina le prestazioni e la velocità. Le versioni standard di entrambi i telefoni vengono dotati di una quantità di memoria RAM diversa l’uno dall’altra, rispettivamente 8 GB per Realme XT e 4 GB per P Smart 2021.
Realme XT dalla sua ha una CPU ed una scheda grafica più veloci che consentono quindi di fruire di immagini e video più definiti e caricamenti leggermente più veloci.
Lo spazio di archiviazione è un fattore più attinente all’ utilizzo che l’utente fa di uno smartphone che non al valore assoluto del device stesso: detto questo cambia poco, poiché ambedue i telefoni offrono la stessa capacità di spazio di archiviazione (128 GB), garantendo così uguale capacità di storage.
Prezzi a confronto: quale dei due telefoni conviene acquistare?
La miglior offerta per Realme XT è quella di Amazon: il prezzo, oggi è quello più appetibile tra tutte le opzioni disponibili, è di 153,90 euro.
Il miglior prezzo per Huawei P Smart 2021 è quello ufficializzato da Amazon: 176,00 € è la miglior opzione ad oggi disponibile.
Chi è il migliore tra Realme XT vs Huawei P Smart 2021?
153.9
https://www.amazon.it/dp/B085PKRLDB?tag=blazemedia-21&linkCode=osi&th=1&psc=1
1397
http://rover.ebay.com/rover/1/724-53478-19255-0/1?ff3=4&pub=5575495808&toolid=10001&campid=5338618529&customid=mtz-cta-versus-ebay&mpre=https://www.ebay.it/itm/Cover-per-REALME-XT-X2-Custodia-originale-SPIGEN-Rugged-Armor-Silicone-Nero-/283914404676
La scelta per uno nuovo smartphone dipende in primo luogo dall’uso che se ne farà, un impiego lavorativo impone caratteristiche molto diverse da un uso puramente ricreativo. Nel confronto abbiamo tentato di evidenziare le caratteristiche dei due telefoni, sia dal punto di vista della dotazione hardware e del design che dal software e l’usabilità. Analizzando gli attributi dei due telefoni, Realme XT vince il confronto staccando il suo avversario per qualità e prestazioni.
Scheda tecnica Realme XT
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Tipologia dual sim |
dual stand-by
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
4000
|
Tipo di batteria |
LiPo
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
8 GB
|
Memoria interna |
128 GB
|
Memoria esterna |
microSD fino a 256 MB
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
Glonass,Galileo,Beidou,A-GPS
|
Clock |
2.3 GHz
|
Chipset |
Qualcomm (8 core)
|
Processore |
Snapdragon 712
|
Reti supportate |
EDGE,UMA,UMTS,HSDPA,HSUPA,GPRS,HSCSD,LTE
|
Nome modello e produttore |
Adreno 616
|
Clock GPU |
7100.000
|
Pixel per Inch (ppi) |
403
|
Rapporto d'aspetto |
19,5:9
|
Protezione |
Gorilla glass 5
|
Schermo pieghevole |
|
Tipo di pannello |
Super AMOLED
|
Diagonale |
6,4"
|
Risoluzione |
2340x1080
|
Sistema Operativo |
Android 9.0 (Pie)
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
Funzioni Bluetooth |
A2DP/LE/EDR/aptX HD
|
WiFi |
WiFi 5
|
USB |
|
Bluetooth |
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Apertura focale |
|
Massima risoluzione video |
1080p
|
Numero sensori |
4
|
Raw |
|
Flash |
LED Flash
|
Grandangolo |
|
Risoluzione massima |
1
64Mpx |
2
8.0Mpx |
3
2Mpx |
4
2Mpx |
|
Frame rate (fps) |
60
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale (f) |
1
1.80 |
2
2.25 |
3
2.40 |
4
2.40 |
|
Massima risoluzione video |
2160p
|
Zoom |
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|
Scheda tecnica Huawei P Smart 2021
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Tipo di batteria |
Li-ion
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
4 GB
|
Memoria interna |
128 GB
|
Memoria esterna |
microSD
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
A-GPS
|
Clock |
2 GHz
|
Chipset |
(8 core)
|
Pixel per Inch (ppi) |
395
|
Schermo pieghevole |
|
Diagonale |
6,7"
|
Risoluzione |
2400x1080
|
Sistema Operativo |
Android 10
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
WiFi |
WiFi sì
|
USB |
|
Bluetooth |
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Apertura focale |
|
Numero sensori |
3
|
Raw |
|
Flash |
LED Flash
|
Risoluzione massima |
1
48.0Mpx |
2
8.0Mpx |
3
1.9Mpx |
|
Apertura focale (f) |
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|