Per effettuare un confronto tra Apple iPhone XS e Huawei P Smart 2021 analizzeremo i principali pregi che i due cellulari offrono sia dal punto di vista della qualità che del costo. Processore, fotocamera, design e prestazioni saranno i componenti che analizzeremo con più impegno.
IPhone XS (rilasciato nel mese di marzo 2018) e P Smart 2021 (uscito nel settembre 2020) hanno due differenti periodi di commercializzazione, cosa che comporta due differenti cicli di vita: un fattore che sarà utile tenere in considerazione, o comunque averne consapevolezza in virtù della rapida crescita che il settore vive.
La fotocamera di Apple iPhone XS vs Huawei P Smart 2021
Il sensore ottico e la CPU sono il cuore del gruppo fotografico. Nel nostro caso P Smart 2021 possiede una dotazione fotografica formata da 4 sensori totali, iPhone XS invece ne conta solo 3. Chi da un cellulare pretende di fare foto e video di un certo livello deve obbligatoriamente valutare i sensori ottici. Tra i due cellulari a confronto P Smart 2021 ha un comparto fotografico superiore rispetto a iPhone XS : iPhone XS possiede sensori con apertura focale F/1.8 e F/2.4, il suo competitor invece da F/1.80, F/2.40, F/2.40 e F/2.40.
Il confronto del design di Apple iPhone XS vs Huawei P Smart 2021
La differenza di peso tra i due cellulari, anche se di soli 29 grammi, nel nostro confronto premia con un punto in più iPhone XS, con un peso dichiarato di 177 grammi.
Nei più recenti cellulari, come i due del nostro confronto, lo schermo occupa la maggior parte della superficie frontale, contribuendo fortemente a definirne il design e l’ergonomia. I due cellulari del nostro confronto sono piuttosto diversi dal punto di vista delle dimensioni, lo schermo di iPhone XS misura 5.8 pollici, mentre P Smart 2021 6.7 pollici.
Specifiche tecniche a confronto: performance, memoria e batteria
Fotogallery di Apple iPhone XS
La RAM in dotazione a ambedue i cellulari è simile, cioè 4 Gigabyte, quindi i device supportano il lavoro dei rispettivi processori con la stessa quantità di memoria volatile.
I due cellulari hanno un quantitativo di memoria interna differente. P Smart 2021 ha a disposizione uno storage da 128 giga, che significa più spazio per conservare i propri dati e scaricare applicazioni. Il cloud non è sempre la soluzione migliore per conservare dati, soprattutto quando non si hanno a disposizione connessioni veloci. In queste circostanze iPhone XS finirebbe per riempire prima i suoi 64 giga di memoria integrata.
I prezzi a confronto, qual è il più conveniente?
428,00 euro: il prezzo offerto da Amazon è attualmente la miglior soluzione in assoluto per l’acquisto di un Apple iPhone XS.
Amazon offre Huawei P Smart 2021 a 165,90 euro, prezzo che rappresenta ad oggi la miglior offerta disponibile sul mercato.
Tirando le somme, chi vince questo confronto?
428
https://www.amazon.it/dp/B07N9HM3Z4?tag=blazemedia-21&linkCode=osi&th=1&psc=1
71999
http://rover.ebay.com/rover/1/724-53478-19255-0/1?ff3=4&pub=5575495808&toolid=10001&campid=5338618529&customid=mtz-cta-versus-ebay&mpre=https://www.ebay.it/itm/APPLE-IPHONE-XS-256GB-GOLD-NUOVO-SIGILLATO-SPEDIZIONE-ASSICURATA-EUROPA-/233709227255
In conclusione se stai cercando uno schermo più grande, più spazio di archiviazione, in generale un cellulare più capace, forse hai intenzione di sostituire il tuo smartphone. Il confronto che abbiamo eseguito dimostra la superiorità del Apple iPhone XS . Se sei ancora dubbioso, dovresti dare un'occhiata alle nostre recensioni complete.
Scheda tecnica Apple iPhone XS
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
2658
|
Tipo di batteria |
Li-ion
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
4 GB
|
Memoria interna |
64 GB
|
Memoria esterna |
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
Glonass,Galileo,A-GPS
|
Reti supportate |
EDGE,UMTS,HSDPA,HSUPA,LTE
|
LTE (categoria) |
16
|
Pixel per Inch (ppi) |
458
|
Schermo pieghevole |
|
Tipo di pannello |
OLED
|
Diagonale |
5,8"
|
Risoluzione |
2436x1125
|
Sistema Operativo |
iOS (12)
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
WiFi |
WiFi 5
|
USB |
|
Bluetooth |
v5.0
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
60
|
Apertura focale |
|
Zoom |
|
Numero sensori |
2
|
Raw |
|
Flash |
Dual Tone
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
60
|
Messa a fuoco |
PDAF
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
2160p
|
Zoom |
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|
Scheda tecnica Huawei P Smart 2021
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Tipo di batteria |
Li-ion
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
4 GB
|
Memoria interna |
128 GB
|
Memoria esterna |
microSD
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
A-GPS
|
Clock |
2 GHz
|
Chipset |
(8 core)
|
Pixel per Inch (ppi) |
395
|
Schermo pieghevole |
|
Diagonale |
6,7"
|
Risoluzione |
2400x1080
|
Sistema Operativo |
Android 10
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
WiFi |
WiFi sì
|
USB |
|
Bluetooth |
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Apertura focale |
|
Numero sensori |
3
|
Raw |
|
Flash |
LED Flash
|
Risoluzione massima |
1
48.0Mpx |
2
8.0Mpx |
3
1.9Mpx |
|
Apertura focale (f) |
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|