Per eseguire un confronto tra Huawei P30 Pro e Huawei Honor 9A approfondiremo i principali pregi che i due telefoni offrono sia dal punto di vista della qualità che del prezzo. Chipset, comparto fotografico, design e prestazioni saranno i componenti che analizzeremo con più impegno.
Un aspetto da non tralasciare nelle proprie valutazioni per l’acquisto di un telefono è il differente periodo di commercializzazione dei prodotti sul mercato: P30 Pro è stato rilasciato nel mese di marzo 2019, mentre Honor 9A è stato commercializzato a partire da agosto 2020.
Design a confronto: Huawei P30 Pro vs Huawei Honor 9A
Fotogallery di Huawei P30 Pro
Lo scarto di peso tra i due telefono è trascurabile, sulla bilancia Honor 9A risulta più leggero di 7 grammi rispetto al suo concorrente P30 Pro.
Nei nuovi telefoni, come P30 Pro e Honor 9A il display occupa gran parte della superficie frontale, influenzando decisamente il design e le misure totali. Nel nostro caso la dimensione dei due display è pari a 6.5 pollici.
P30 Pro vs Honor 9A, le fotocamere
P30 Pro ha un equipaggiamento ottico più importante rispetto a Honor 9A, fruisce infatti di un sensori ottici anteriore e quattro sul retro, 1 in più del suo competitor. Chi da un telefono si aspetta di fare foto e video di qualità deve necessariamente tenere in considerazione i suoi sensori fotografici. Tra i due telefoni a confronto P30 Pro è fornito di un equipaggiamento fotografico superiore rispetto a Honor 9A: P30 Pro possiede sensori con apertura focale F/1.6, F/2.2 e F/3.4, il suo rivale invece da F/1.80 e F/2.20.
Specifiche tecniche a confronto: performance, memoria e batteria
Se sul tuo cellulare ti piace conservare di tutto, dalle foto ai tuoi brani musicali preferiti, allora sicuramente P30 Pro con i suoi 128 giga di spazio è la scelta migliore rispetto ai 64 di Honor 9A. Quando si archiviano tanti file 64 GigaByte in più fanno la differenza.
P30 Pro monta un processore che ha una frequenza di clock da 2.5 Gigahertz, in termini di prestazioni più rapido di quello in dotazione a Honor 9A. Nel nostro confronto P30 Pro segna sicuramente un punto in più.
Elemento da non trascurare è la diversa quantità di memoria RAM che supporta la CPU nella gestione delle applicazioni: una differenza pari a 5 GB si traduce come è ovvio in un dislivello in termini di prestazioni.
Prezzi a confronto: quale dei due telefoni conviene acquistare?
Chi sta pensando all’acquisto di Huawei P30 Pro ha oggi a disposizione l’offerta di Amazon, che porta in vetrina il telefono al prezzo di 20,00 €.
20,00 € è il prezzo migliore per Huawei Honor 9A, attualmente offerto da Amazon.
Chi è il migliore tra Huawei P30 Pro vs Huawei Honor 9A?
L'acquisto di un nuovo telefono nella maggior parte dei casi è una questione soggettiva o dettata dalle proprie necessità. Nel nostro confronto abbiamo valutato essenzialmente le caratteristiche tecniche dei due telefoni e a nostro avviso ne esce vincente chiaramente Huawei P30 Pro .
Scheda tecnica Huawei P30 Pro
Tipo di sim card supportata |
2 nano-SIM
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Tipologia dual sim |
dual stand-by
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
4200
|
Tipo di batteria |
Li-ion
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
8 GB
|
Memoria interna |
128 GB
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
Glonass,Beidou,A-GPS
|
Clock |
2.6 GHz
|
Chipset |
Huawei Kirin 980 (8 core)
|
Processore |
2xCortex-A76 (2.6GHz) + 2xCortex-A76 (1.9GHz) + 4xCortex-A55 (1.8GHz)
|
Reti supportate |
EDGE,UMTS,HSDPA,HSUPA,LTE
|
LTE (categoria) |
21
|
Rapporto d'aspetto |
19,5:9
|
Schermo pieghevole |
|
Tipo di pannello |
OLED
|
Diagonale |
6,5"
|
Risoluzione |
2340x1080
|
Interfaccia utente |
EMUI
|
Sistema Operativo |
Android (Pie)
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
Funzioni Bluetooth |
LE/EDR/A2DP
|
WiFi |
WiFi 5
|
USB |
Type-C v3.1
|
Bluetooth |
v5.0
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Apertura focale |
,,,,
|
Numero sensori |
4
|
Raw |
|
Grandangolo |
|
Risoluzione massima |
1
40Mpx |
2
20Mpx |
3
8Mpx |
4
Mpx |
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale (f) |
|
Zoom |
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|
Scheda tecnica Huawei Honor 9A
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
3 GB
|
Memoria interna |
64 GB
|
Memoria esterna |
microSD
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
A-GPS
|
Clock |
2 GHz
|
Chipset |
(8 core)
|
Pixel per Inch (ppi) |
279
|
Schermo pieghevole |
|
Diagonale |
6,3"
|
Risoluzione |
1600x720
|
Sistema Operativo |
Android 10
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
WiFi |
WiFi sì
|
USB |
|
Bluetooth |
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Apertura focale |
2.00,,,,
|
Numero sensori |
3
|
Raw |
|
Flash |
LED Flash
|
Risoluzione massima |
1
13.0Mpx |
2
4.9Mpx |
3
1.9Mpx |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
1080p
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|