Mettere uno di fronte all’altro due smartphone implica innanzitutto avere la giusta consapevolezza riguardo le differenze che passano tra un telefono di fascia bassa e un telefono di fascia bassa: il punteggio di mercato riflette un delta nelle specifiche, aspetti fondamentali che copriremo nelle righe successive.
Un aspetto da non sottovalutare durante le valutazioni per l’acquisto di un telefono è il differente periodo di commercializzazione dei prodotti sul mercato: Note 8 Pro è stato rilasciato nel mese di settembre 2019, mentre 20E è stato commercializzato a partire da aprile 2020.
Design a confronto: Redmi Note 8 Pro vs Honor 20E
20E vince sulla bilancia con solo 164 grammi, distaccando Note 8 Pro di 35.8 grammi.
La misura della diagonale del display dei due smartphone sono quasi identiche, 6.2 pollici. Per il nostro confronto dunque la differenza fra i pannelli non è un elemento da tenere in considerazione, le differenze potrebbero essere ricercata in altri fattori come la visibilità delle foto, la densità di pixel, il DAR (Display Aspect Ratio) e la risoluzione.
La fotocamera di Redmi Note 8 Pro vs Honor 20E
I due smartphone hanno un comparto fotografico quasi dello stesso tipo, una fotocamere frontale e tre sul dorso. Tra i due, Note 8 Pro consente di fare fotografie con una risoluzione maggiore grazie al suo sensore ottico principale da 64 megapixel, 20E si limita invece ad un sensore ottico da 23 megapixel: Note 8 Pro possiede sensori con apertura focale F/1.89, F/2.20, F/2.40 e F/2.40, mentre il suo avversario da F/1.80, F/2.40 e F/2.40. La fotocamera principale di Note 8 Pro permette di girare video fino a 4k, il suo rivale del confronto 20E si arriva ad un massimo di FullHD.
La batteria, la memoria e le specifiche tecniche a confronto: Redmi Note 8 Pro vs Honor 20E
Nessuna differenza tra i due smartphone in quanto a GB di spazio disponibile: tutti e due gli smartphone offrono 64 Giga di spazio, con identica capacità di archiviazione per file e documenti.
Uno dei fattori più importanti da tenere in considerazione al momento di scegliere il proprio telefono è la quantità di RAM. Più RAM significa una maggiore velocità di gestione delle informazioni. I due smartphone non hanno la stessa quantità di memoria RAM, sono presenti infatti 6 GB per Note 8 Pro e 4 GB per 20E.
I prezzi a confronto, qual è il più conveniente?
eBay è ad oggi il miglior canale per appropriarsi di un Redmi Note 8 Pro con il maggior sconto disponibile: il prezzo offerto è pari a 29,00 €.
Amazon mette a disposizione Honor 20E al prezzo di 22,00 €, il che rappresenta ad oggi la miglior offerta disponibile sul mercato.
Redmi Note 8 Pro vs Honor 20E, chi vince tra i due?
In sintesi se stai valutando un display più grande, più spazio di archiviazione, in generale un telefono più capace, probabilmente hai intenzione di aggiornare il tuo smartphone. Il confronto che abbiamo eseguito dimostra la superiorità del Redmi Note 8 Pro . Se sei ancora dubbioso, prova a dare un'occhiata alle nostre recensioni complete.
Scheda tecnica Redmi Note 8 Pro
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
4500
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
6 GB
|
Memoria interna |
64 GB
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
QZSS
|
Clock |
2.05 GHz
|
Chipset |
(8 core)
|
Pixel per Inch (ppi) |
395
|
Schermo pieghevole |
|
Diagonale |
6,5"
|
Risoluzione |
2340x1080
|
Tasso di assorbimento elettromagnetico della testa in Watt per Chilogrammo (W/kg) |
1.466
|
Sistema Operativo |
Android 9.0
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
WiFi |
WiFi 5
|
USB |
|
Bluetooth |
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Apertura focale |
2.00,,,,
|
Numero sensori |
3
|
Raw |
|
Flash |
Doppio LED
|
Risoluzione massima |
1
64.1Mpx |
2
8.0Mpx |
3
1.9Mpx |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
2160p
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|
Scheda tecnica Honor 20E
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
4 GB
|
Memoria interna |
64 GB
|
Memoria esterna |
microSD
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
A-GPS
|
Clock |
2.2 GHz
|
Chipset |
(8 core)
|
Pixel per Inch (ppi) |
415
|
Schermo pieghevole |
|
Diagonale |
6,2"
|
Risoluzione |
2340x1080
|
Sistema Operativo |
Android 9.0
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
WiFi |
WiFi sì
|
USB |
|
Bluetooth |
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Apertura focale |
2.00,,,,
|
Numero sensori |
3
|
Raw |
|
Flash |
LED Flash
|
Risoluzione massima |
1
23.8Mpx |
2
8.0Mpx |
3
1.9Mpx |
|
Frame rate (fps) |
60
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
1080p
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|