Honor 20E e Huawei P Smart 2021 sono collocabili nella stessa fascia di mercato e per cui di fatto paragonabili, detto questo, però, le differenze ci sono e si fanno notare ed una loro analisi puntuale può aiutare a fare la miglior scelta possibile in fase d’acquisto.
I due telefonini sono stati commercializzati nel 2020, a 6 mesi di distanza l’uno dall’altro, mettendosi dunque fin da subito in concorrenza diretta tra loro.
Honor 20E vs Huawei P Smart 2021: la fotocamera
Il comparto fotografico dei due telefonini messi a confronto presenta per entrambi 4 sensori ottici. Il comparto fotografico di P Smart 2021 è composto da un sensore ottico principale da 48 megapixel, mentre Honor 20E ha una camera da 23 megapixel. Rispetto al suo concorrente dunque P Smart 2021 risulta avere una dotazione ottica più performante: Honor 20E possiede sensori con apertura focale F/1.80, F/2.40 e F/2.40, il suo competitor invece da F/1.80, F/2.40, F/2.40 e F/2.40.
Honor 20E vs Huawei P Smart 2021: il design a confronto
Se cerchi un un telefonino con uno schermo grande per visualizzare al meglio immagini, foto e video, tra i due è meglio preferire P Smart 2021, che propone una diagonale pari a 6.7 pollici, mentre Honor 20E arriva a 6.2.
Honor 20E dalla sua è più maneggevole e leggero, rispetto al suo concorrente P Smart 2021 che pesa 42 grammi in più.
La batteria, la memoria e le specifiche tecniche a confronto: Honor 20E vs Huawei P Smart 2021
I due telefonini presentano una quantità di memoria interna differente. P Smart 2021 ha a disposizione uno archivio da 128 GB, che significa più spazio per conservare i propri dati e scaricare applicazioni. Il cloud non è sempre la soluzione ideale per archiviare dati, soprattutto in mancanza di connessioni veloci. In questa situazione Honor 20E rischia di riempire parecchio prima i suoi 64 GB di memoria integrata.
Honor e Huawei hanno dotato della stessa quantità di memoria volatile i loro rispettivi prodotti Honor 20E e P Smart 2021, cioè una RAM da 4 GB. Per il nostro confronto quindi questo elemento dell’hardware non porta vantaggi ne all’uno ne all’altro.
Honor 20E e Huawei P Smart 2021, quanto costano?
Amazon offre Honor 20E a 151,73 €, prezzo che rappresenta ad oggi la miglior offerta disponibile sul mercato.
Il miglior prezzo per Huawei P Smart 2021 è quello proposto da Amazon: 169,94 euro è la miglior opzione oggi disponibile.
Conclusioni: chi vince tra Honor 20E vs Huawei P Smart 2021?
169.94
https://www.amazon.it/dp/B08KSHFSG9?tag=blazemedia-21&linkCode=osi&th=1&psc=1
La preferenza per un nuovo telefonino dipende in primo luogo dall'utilizzo che se ne farà, un utilizzo lavorativo impone caratteristiche molto diverse da un uso tipicamente ricreativo. Nel confronto abbiamo cercato di evidenziare gli attributi dei due telefonini, sia nella dotazione hardware e del design che dal software e l’usabilità. Esaminando tutte le caratteristiche dei due telefonini, Huawei P Smart 2021 vince il confronto staccando il suo competitor per qualità e prestazioni.
Scheda tecnica Honor 20E
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
4 GB
|
Memoria interna |
64 GB
|
Memoria esterna |
microSD
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
A-GPS
|
Clock |
2.2 GHz
|
Chipset |
(8 core)
|
Pixel per Inch (ppi) |
415
|
Schermo pieghevole |
|
Diagonale |
6,2"
|
Risoluzione |
2340x1080
|
Sistema Operativo |
Android 9.0
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
WiFi |
WiFi sì
|
USB |
|
Bluetooth |
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Apertura focale |
|
Numero sensori |
3
|
Raw |
|
Flash |
LED Flash
|
Risoluzione massima |
1
23.8Mpx |
2
8.0Mpx |
3
1.9Mpx |
|
Frame rate (fps) |
60
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
1080p
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|
Scheda tecnica Huawei P Smart 2021
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Tipo di batteria |
Li-ion
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
4 GB
|
Memoria interna |
128 GB
|
Memoria esterna |
microSD
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
A-GPS
|
Clock |
2 GHz
|
Chipset |
(8 core)
|
Pixel per Inch (ppi) |
395
|
Schermo pieghevole |
|
Diagonale |
6,7"
|
Risoluzione |
2400x1080
|
Sistema Operativo |
Android 10
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
WiFi |
WiFi sì
|
USB |
|
Bluetooth |
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Apertura focale |
|
Numero sensori |
3
|
Raw |
|
Flash |
LED Flash
|
Risoluzione massima |
1
48.0Mpx |
2
8.0Mpx |
3
1.9Mpx |
|
Apertura focale (f) |
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|