Google Pixel 4 vs Apple iPhone SE 2020

Apple iPhone SE 2020

Google Pixel 4
Quando si scrive un confronto del genere, bisogna partire dal presupposto che due punteggi di mercato differenti implicano differenze tecniche considerevoli: Pixel 4 e iPhone SE 2020 vanno quindi pesati per quel che offrono e per quel che valgono, cercando magari tra le maglie delle offerte disponibili la miglior soluzione d’acquisto.
Pixel 4 (rilasciato nel mese di ottobre 2019) e iPhone SE 2020 (uscito nel aprile 2020) hanno due diversi periodi di commercializzazione, e di conseguenza due diversi cicli di vita: un elemento che potrebbe essere utile tenere in considerazione, o quantomeno averne consapevolezza data la rapida crescita che il settore vive.
Highlights
Design a confronto: Google Pixel 4 vs Apple iPhone SE
Negli attuali smartphone, come i due del nostro confronto, il display occupa la maggior parte della superficie frontale, contribuendo in modo decisivo a definirne il design e la maneggevolezza. I due smartphone del nostro confronto sono piuttosto diversi dal punto di vista delle dimensioni, lo schermo di iPhone SE 2020 misura 4.7 pollici, mentre Pixel 4 5.7 pollici.
Gli smartphone pesano intorno ai 148 grammi, con una differenza di soli 14 grammi.
La batteria, la memoria e le specifiche tecniche a confronto: Google Pixel 4 vs Apple iPhone SE
Pixel 4 ha una batteria al proprio interno da 2800 mAh. Uno scarto di 979 mAh rispetto a iPhone SE 2020 che ha a disposizione una capacità di soli 1821 mAh. Sembra che l’azienda abbia percepito le esigenze degli utenti di avere un’autonomia maggiore e per questo ha fornito Pixel 4 di una batteria con un amperaggio più alto. Pixel 4 consente la ricarica senza fili.
Entrambi gli smartphone offrono medesima quantità di memoria fisica, ovvero 64 GB. Spazio a sufficienza perciò per scaricare e conservare sul telefono musiche, film, mappe, app o quant’altro per la fruizione offline dei contenuti.
Prerogativa da non tralasciare è la quantità di memoria RAM a disposizione al cellulare, infatti questo genere di memoria sostiene il chipset nella gestione delle apps e in generale alle elaborazioni dei dati. Nel nostro confronto uno scarto di 3 GB di RAM significa una differenza in termini di performance. Pixel 4 infatti ha un taglio da 6 GB mentre iPhone SE 2020 offre 3 GB.
Pixel 4 vs iPhone SE 2020, le fotocamere
Pixel 4 ha una dotazione fotografica migliore rispetto a iPhone SE 2020, è dotato infatti di un sensori frontale e due sul retro, 1 in più rispetto al suo competitor. Tra i due, Pixel 4 consente di fare fotografie migliori grazie al suo sensore ottico principale da 16 megapixel, iPhone SE 2020 si limita invece ad un sensore ottico da 12 megapixel: Pixel 4 possiede sensori con apertura focale F/1.7 e F/2.4, mentre il suo avversario da. Per quanto riguarda le prestazioni video, ambedue gli smartphone permettono di creare filmati in 4k.
{{products_price_paragraph title="Prezzi a confronto: quale dei due smartphone conviene acquistare?" content="[a_best-price]: il prezzo offerto da [a_best-vendor] è in questi giorni la miglior soluzione in assoluto per l’acquisto di un [a_product].
[b_best-vendor] offre [b_product] a [b_best-price], prezzo che identifica ad oggi la miglior offerta disponibile sul mercato.
Tirando le somme, chi vince questo confronto?
[conclusioni-content value="In conclusione se stai cercando un display più ampio, una memoria più capiente, in generale un telefono più capace, presumibilmente sei intenzionato a cambiare il tuo smartphone. Il confronto che abbiamo eseguito dimostra la superiorità del Apple iPhone SE . Se sei ancora indeciso, dovresti dare un’occhiata alle nostre prove complete. “]
Dati tecnici
Caratteristiche principali
Nome prodotto | |
RAM | 1 3 GB |
Storage | 1 64 GB |
Prezzo Base | 499.00 |
Capacità della batteria (mAh) | 1821 |
Risoluzione in Mpx | 12 |
Diagonale Schermo | 4.7 |
Jack audio | |
Pieghevole | |
SoC | Apple - Apple A13 |
Reti supportate | |
Tipo di pannello dello schermo | 1 Altro |
Sistema operativo | 1 iOS |
Versione SO | 13 |
Nome prodotto | |
RAM | 1 6 GB |
Storage | 1 64 GB |
Prezzo Base | 759.00 |
Capacità della batteria (mAh) | 2800 |
Risoluzione in Mpx | 16 |
Diagonale Schermo | 5.7 |
Jack audio | |
Pieghevole | |
SoC | Qualcomm - Snapdragon 855 |
Reti supportate | |
Tipo di pannello dello schermo | 1 OLED |
Sistema operativo | 1 Android |
Versione SO |
caratteristiche fotocamera
Numero sensori | |
Apertura focale | |
Flash | |
Frame rate | |
Grandangolo | |
Massima risoluzione video | 2160p |
Messa a fuoco | Fissa |
Raw | |
Stabilizzatore | |
Tipo di zoom | Digitale |
Zoom, numero ingrandimenti | |
Numero sensori | |
Apertura focale | |
Massima risoluzione video | 1080p |
Numero sensori | 2 |
Apertura focale | 2.4 |
Flash | |
Frame rate | 30 |
Grandangolo | |
Massima risoluzione video | 2160p |
Messa a fuoco | |
Raw | |
Stabilizzatore | |
Tipo di zoom | Ottico |
Zoom, numero ingrandimenti | 2 |
Numero sensori | |
Apertura focale | 2 |
Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
Ricarica wireless | |
Ricarica rapida | |
Resistente all'acqua | |
Infrarossi | |
NFC | |
Tipo di USB | Lightning |
Tipo di WIFI | WIFI 5 |
Dual Sim | |
Altezza in mm | 138.400 |
Larghezza in mm | 67.300 |
Peso in grammi | 148.000 |
Spessore in mm | 7.300 |
Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
GPU | |
PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | |
Protezione schermo | |
Refresh schermo | |
Biometria | Si |
Ricarica wireless | |
Ricarica rapida | |
Resistente all'acqua | |
Infrarossi | |
NFC | |
Tipo di USB | Type-C |
Tipo di WIFI | WIFI 5 |
Dual Sim | |
Altezza in mm | 147.100 |
Larghezza in mm | 68.800 |
Peso in grammi | 162.000 |
Spessore in mm | 8.200 |
Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
GPU | |
PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | |
Protezione schermo | |
Refresh schermo | |
Biometria |
caratteristiche minori
GPS | |
supporto eSim | |
Audio stereo | |
Luminosità | |
Rapporto di aspetto | |
Accelerometro | |
Bussola | |
Giroscopio | |
Interfaccia utente |
GPS | |
supporto eSim | |
Audio stereo | |
Luminosità | |
Rapporto di aspetto | |
Accelerometro | |
Bussola | |
Giroscopio | |
Interfaccia utente | Pixel Launcher |