Per mettere in pratica un confronto tra Apple iPhone SE e Huawei P Smart 2021 analizzeremo i principali attributi che i due cellulari offrono sia dal punto di vista della qualità che del costo. CPU, comparto fotografico, design e prestazioni saranno gli elementi che valuteremo con più attenzione.
I due cellulari sono usciti sul mercato nel 2020, a 6 mesi di distanza l’uno dall’altro, mettendosi quindi fin da subito in competizione diretta tra loro.
Apple iPhone SE vs Huawei P Smart 2021: batteria, memoria e specifiche tecniche a confronto
Fotogallery di Apple iPhone SE 2020
Se sul tuo cellulare ti piace conservare di tutto, dalle foto ai tuoi brani musicali preferiti, allora sicuramente P Smart 2021 con i suoi 64 giga di spazio non è la scelta migliore rispetto ai 128 di iPhone SE 2020. Quando si archiviano tanti file 64 GigaByte in più fanno la differenza.
Da non trascurare il diverso quantitativo di memoria RAM che affianca la CPU nell’esecuzione delle app: un distacco di 1 GB si traduce per forza di cose in un dislivello in termini di prestazioni.
Il confronto del design di Apple iPhone SE vs Huawei P Smart 2021
Il peso è uno dei fattore da considerare quando si cerca la maneggevolezza in un telefono e da questo punto di vista iPhone SE 2020 vince il confronto con 58 grammi in meno del P Smart 2021.
Se sei interessato ad un telefono con uno schermo grande per visualizzare al meglio immagini, foto e video, tra i due è meglio scegliere P Smart 2021, che offre una diagonale pari a 6.7 pollici, mentre iPhone SE 2020 arriva a 4.7.
La fotocamera di Apple iPhone SE vs Huawei P Smart 2021
P Smart 2021 è fornito di un equipaggiamento ottico migliore rispetto a iPhone SE 2020, è dotato infatti di una fotocamere frontale e una sul retro, 2 in più del suo rivale. Chi da un telefono pretende una dotazione ottica di qualità deve necessariamente tenere in considerazione i suoi sensori fotografici. Tra i due cellulari a confronto P Smart 2021 ha un comparto fotografico migliore rispetto a iPhone SE 2020 : iPhone SE 2020 possiede sensori con apertura focale, mentre il suo concorrente da F/1.80, F/2.40, F/2.40 e F/2.40.
Prezzi a confronto: quale dei due cellulari conviene acquistare?
Chi sta cercando la miglior offerta attuale per un Apple iPhone SE (2020) può ambire ad un prezzo pari a 529,00 €: è Amazon ad offrire in questa fase la miglior opzione d’acquisto.
Amazon offre Huawei P Smart 2021 a 165,90 euro, prezzo che rappresenta ad oggi la miglior offerta disponibile sul mercato.
Apple iPhone SE vs Huawei P Smart 2021, chi vince tra i due?
529
https://www.amazon.it/dp/B08L6YWM4B?tag=blazemedia-21&linkCode=osi&th=1&psc=1
40999
http://rover.ebay.com/rover/1/724-53478-19255-0/1?ff3=4&pub=5575495808&toolid=10001&campid=5338618529&customid=mtz-cta-versus-ebay&mpre=https://www.ebay.it/itm/Smartphone-Apple-iPhone-SE-2020-64GB-Bianco-White-Nuovo-Display-Retina-HD-4-7-/333616517515
La scelta per un nuovo telefono dipende principalmente dall’uso che se ne farà, un impiego lavorativo impone attributi diversi da un uso puramente ludico. Nel confronto abbiamo tentato di evidenziare i requisiti dei due cellulari, sia dal punto di vista della dotazione hardware e del design che dal software e l’usabilità. Analizzando i requisiti dei due cellulari, Apple iPhone SE vince il confronto staccando il suo antagonista per qualità e prestazioni.
Scheda tecnica Apple iPhone SE
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
1821
|
Tipo di batteria |
Li-ion
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
3 GB
|
Memoria interna |
64 GB
|
Memoria esterna |
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
Glonass,Galileo,Beidou,A-GPS
|
Clock |
2.7 GHz
|
Chipset |
Apple Apple A13 (6 core)
|
Reti supportate |
EDGE,UMA,UMTS,HSDPA,HSUPA,GPRS,HSCSD,LTE
|
Schermo pieghevole |
|
Tipo di pannello |
LCD IPS
|
Diagonale |
4,7"
|
Risoluzione |
1334x734
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
Funzioni Bluetooth |
A2DP/LE
|
WiFi |
WiFi 5
|
USB |
Lightning v2.0
|
Bluetooth |
v5.0
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Messa a fuoco |
Fissa
|
Massima risoluzione video |
1080p
|
Numero sensori |
1
|
Raw |
|
Flash |
LED Flash
|
Risoluzione massima |
|
Messa a fuoco |
Autofocus
|
Stabilizzatore |
|
Massima risoluzione video |
2160p
|
Zoom |
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|
Scheda tecnica Huawei P Smart 2021
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Tipo di batteria |
Li-ion
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
4 GB
|
Memoria interna |
128 GB
|
Memoria esterna |
microSD
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
A-GPS
|
Clock |
2 GHz
|
Chipset |
(8 core)
|
Pixel per Inch (ppi) |
395
|
Schermo pieghevole |
|
Diagonale |
6,7"
|
Risoluzione |
2400x1080
|
Sistema Operativo |
Android 10
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
WiFi |
WiFi sì
|
USB |
|
Bluetooth |
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Apertura focale |
|
Numero sensori |
3
|
Raw |
|
Flash |
LED Flash
|
Risoluzione massima |
1
48.0Mpx |
2
8.0Mpx |
3
1.9Mpx |
|
Apertura focale (f) |
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|