Mettere a confronto due telefonini implica avere innanzitutto la giusta consapevolezza circa le differenze esistenti tra un telefonino di gamma media e uno di gamma medio alta : il target riflette un delta nelle specifiche, aspetti fondamentali che copriremo nelle righe successive.
Un fattore da non sottovalutare nelle proprie valutazioni per l’acquisto di un telefonino è il diverso periodo di commercializzazione dei prodotti sul mercato: Galaxy S20 è stato rilasciato nel mese di febbraio 2020, mentre iPhone 12 Pro Max è stato commercializzato a partire da novembre 2020.
Samsung Galaxy S20 vs Apple iPhone 12 Pro Max: batteria, memoria e specifiche tecniche a confronto
Un punto di differenziazione importante è la capacità di memoria interna: il iPhone 12 Pro Max, con 512 GB appare su questo fronte rivelando una feature che può interessare a chi scatta molte foto, utilizza molte app o fruisce di parecchi file multimediali sul suo telefonino.
La RAM insieme alla CPU sono i fattori hardware che determinano la velocità di un cellulare. Una buona quantità di memoria RAM influisce su tutte le operazioni effettuate sul telefonino, come ad esempio l’uso delle app, del navigatore o della fotocamera. Nel confronto quindi, Galaxy S20 che è dotato di una memoria Ram di 8 GB sicuramente avrà delle prestazioni superiori allo iPhone 12 Pro Max che arriva a una memoria di 6 GB.
Design a confronto: Samsung Galaxy S20 vs Apple iPhone 12 Pro Max
Fotogallery di Samsung Galaxy S20
Il peso è uno dei fattore da considerare quando si cerca la maneggevolezza in un telefonino e da questo punto di vista Galaxy S20 vince il confronto con 63 grammi in meno del iPhone 12 Pro Max.
Guardando le dimensioni il display di Galaxy S20 è differente da quello di iPhone 12 Pro Max con uno scarto pari a 0.5 pollici. Dunque, la scelta di uno o l’altro device potrebbe anche dipendere dalle vostre preferenze in termini di grandezza dello schermo. Vi piace lo schermo più grande? Allora iPhone 12 Pro Max è il telefonino che fa per voi.
Samsung Galaxy S20 vs Apple iPhone 12 Pro Max: la fotocamera
Tutti e due i concorrenti sono stati dotati della stessa dotazione fotografica. Chi da un telefonino pretende di fare foto e video di qualità deve obbligatoriamente valutare i sensori ottici. Tra i due telefonini a confronto Galaxy S20 ha un equipaggiamento fotografico superiore rispetto a iPhone 12 Pro Max: Galaxy S20 possiede sensori con apertura focale F/1.8, F/2 e F/2.2, il suo rivale invece da F/1.6, F/2.00 e F/2.4. IPhone 12 Pro Max consente di registrare filmati in 4k ma Galaxy S20 riesce a far meglio, poichè riesce a girare filmati fino ad una risoluzione massima di 4320p.
Samsung Galaxy S20 e Apple iPhone 12 Pro Max, Vediamo i prezzi
333,00 € è la miglior offerta in assoluto al momento perseguibile per Samsung Galaxy S20: l’acquisto può essere effettuato presso Amazon.
27,00 €: il prezzo offerto da Amazon è attualmente la miglior soluzione in assoluto per l’acquisto di un Apple iPhone 12 Pro Max.
Tirando le somme, chi vince questo confronto?
La preferenza per un nuovo telefonino dipende essenzialmente dall'utilizzo che se ne farà, un utilizzo lavorativo impone requisiti diversi da un uso prettamente ludico. Nel confronto abbiamo tentato di evidenziare i requisiti dei due telefonini, sia dal punto di vista della dotazione hardware e del design che dal software e l’usabilità. Analizzando tutte le caratteristiche dei due telefonini, Apple iPhone 12 Pro Max vince il confronto superando il suo concorrente per qualità e prestazioni.
Scheda tecnica Samsung Galaxy S20
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Tipologia dual sim |
dual stand-by
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
4000
|
Tipo di batteria |
Li-ion
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
8 GB
|
Memoria interna |
128 GB
|
Memoria esterna |
microSD fino a 1 GB
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
Glonass,Galileo,Beidou,A-GPS
|
Chipset |
SAMSUNG Exynsos 990 (8 core)
|
Reti supportate |
EDGE,UMA,UMTS,HSDPA,HSUPA,GPRS,HSCSD,LTE
|
LTE (categoria) |
20
|
Pixel per Inch (ppi) |
563
|
Rapporto d'aspetto |
20:9
|
Protezione |
Gorilla glass
|
Schermo pieghevole |
|
Tipo di pannello |
Dynamic AMOLED
|
Diagonale |
6,2"
|
Risoluzione |
3200x1440
|
Interfaccia utente |
One UI
|
Sistema Operativo |
Android (10)
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
Funzioni Bluetooth |
LE/EDR/A2DP
|
WiFi |
WiFi 6
|
USB |
Type-C v3.1
|
Bluetooth |
v5.0
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Messa a fuoco |
Autofocus
|
Apertura focale |
2.2,,,,
|
Massima risoluzione video |
2160p
|
Numero sensori |
3
|
Raw |
|
Flash |
LED Flash
|
Grandangolo |
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
24
|
Messa a fuoco |
Autofocus
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
4320p
|
Zoom |
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|
Scheda tecnica Apple iPhone 12 Pro Max
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Tipologia dual sim |
dual stand-by
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Tipo di batteria |
Li-ion
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
6 GB
|
Memoria interna |
512 GB
|
Memoria esterna |
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
QZSS
|
Clock |
2.99 GHz
|
Chipset |
Apple Apple A14 Bionic (6 core)
|
Pixel per Inch (ppi) |
458
|
Schermo pieghevole |
|
Diagonale |
6,7"
|
Risoluzione |
2778x1284
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
Funzioni Bluetooth |
LE/EDR/A2DP
|
WiFi |
WiFi 6
|
USB |
Proprietario v3.1
|
Bluetooth |
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
60
|
Apertura focale |
2.2,,,,
|
Numero sensori |
3
|
Raw |
|
Risoluzione massima |
1
12.2Mpx |
2
12.2Mpx |
3
12.2Mpx |
|
Frame rate (fps) |
60
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
2160p
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|