SunnyBag: lo zaino con il pannello solare

SunnyBag è uno zaino che può ricaricare smartphone e tablet grazie ad un pannello solare incluso nella parte anteriore: la carica è garantita.
SunnyBag: lo zaino con il pannello solare

Zaino sulle spalle, vento tra i capelli, smartphone per ogni evenienza, voglia nelle gambe e si parte. Direzione? Libertà. Motivo? Libertà. Ma proprio per questo motivo una cosa non ci si può permettere: che lo smartphone ad un certo punto ci abbandoni. No, per carità, niente mail di lavoro e pure Facebook può stare a riposo, ma avere lo smartphone in piena efficienza male non fa quando ci si avventura in una bella camminata.

Lo zaino SunnyBag (in offerta a 84,14 euro) nasce proprio con questa finalità: non lasciarci mai… a piedi.

SunnyBag: lo zaino con il pannello solare

SunnyBag è uno zaino capiente, elegante e comodo, sulla cui superficie posteriore si cela un valore aggiuntivo: un piccolo pannello solare.

SunnyBag, lo zaino con il pannello solare

L’azienda promette che si tratta “delle più forti cellule solari sul mercato" (parole un po’ troppo altisonanti), con capacità di 7 Watt e 22,4% di efficienza. Secondo le promesse dell’azienda (che ovviamente lasciano il tempo che trovano) ci si può ricaricare uno smartphone in 2 ore circa.

Non possiamo certificare questi numeri, né vogliamo fidarci fino in fondo, ma resta la bontà di un’idea utile: uno zaino che consente di ricaricare lo smartphone con il solo aiuto del sole, sfruttando un’energia senza fine e potendo fare tutto ciò senza pensarci minimamente. Dentro il SunnyBag ci sta un laptop da 17 pollici, ci sta lo smartphone, ci stanno i beni di prima necessità da portare appresso e ci sta un cavetto per tenere lo smartphone connesso alla ricarica.

Robusto, resistente all’acqua e include un paragioggia“. Ha una capacità di 20 litri e pesa poco più di 1Kg. Due le porte USB disponibili per il collegamento (due, quindi, i device caricabili in parallelo). Se ci si aggiunge che è scontato del 15% su Amazon, ecco una buona occasione per poi mettersi in marcia. A questo punto il caricabatterie di riserva (il cui peso non è mai da sottovalutare) può anche venir meno, purché a venir meno non sia un bel sole, un buon vento tra i capelli e l’indispensabile voglia nelle gambe.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Non perderti neanche un'offerta: risparmia con il nostro canale Telegram

Seguici su Telegram

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti