Wiko Lenny 4
Basta passare in rassegna le specifiche tecniche del Wiko Lenny 4 per comprendere come Wiko abbia voluto dar corpo all’idea di uno smartphone di bassa caratura capace di proporsi concretamente sul mercato: in questa recensione affrontiamo tutte le novità di questa ragionevole proposta, le caratteristiche, il prezzo e gli altri aspetti necessari al fine di arrivare ad un’opinione complessiva.
Wiko Lenny 4: fotocamera, display e tutti i dettagli
Wiko Lenny 4 è uno smartphone di gamma bassa che punta a farsi notare tra i dispositivi di una categoria nella quale il prezzo conta molto.
La fotocamera principale, sul comparto posteriore, ha una definizione pari a 8 Megapixel. Il dispositivo può fare filmati video in FullHD. Sul frontale alloggia un sensore dedicato ai selfie da 5.0 MP.
Oltre alla batteria da 2500 mAh, troviamo una combinazione generale software-hardware che ci è parsa in grado di far durare questo smartphone per oltre un giorno senza grossi pensieri. La capienza di una batteria è tuttavia soltanto uno dei parametri di valutazione da tenere in considerazione: ottimizzazione software e velocità di ricarica sono parimenti importanti per capire se un device possa ben rispondere alle proprie necessità.
Sotto lo chassis l’elaboratore principale è un SoC da 4 core e 1.2GHz di frequenza di clock, insieme a 1 GB di RAM e 16 GB di storage interno.
Il display da 5 pollici contiene un pannello con tecnologia LCD TFT.
I suoi soli 160 grammi di peso lo rendono uno smartphone comodo da portarsi in giro, anche nelle giornate più impegnative.
Statistiche
Scheda tecnica
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | <2 GB |
| Storage | meno di 32 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 2500 |
| Risoluzione in Mpx | 8.0 |
| Diagonale Schermo | 5 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | Altro |
| Sistema operativo | Android |
| Versione SO | 7.0 |
Caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | |
| Apertura focale | |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 1080p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | |
| Massima risoluzione video |
Altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Micro USB |
| Tipo di WIFI | |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 156.000 |
| Larghezza in mm | 79.000 |
| Peso in grammi | 160.000 |
| Spessore in mm | 9.350 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 294 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
Caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |

