Per elaborare una prima idea sul valore di TCL 20 SE, è utile riporre attenzione sulle singole specifiche tecniche che tracciano il DNA di questo smartphone: in questa recensione sono elencate tutte le principali novità volute da TCL per questo device che fa capolino in vetrina per la prima volta nel gennaio 2021.
I prezzi di TCL 20 SE: le migliori offerte di oggi
50,00 € è il miglior prezzo per TCL 20 SE, ad oggi offerto da eBay.
Le altre offerte per TCL 20 SE:
TCL 20 SE: fotocamera, display e tutti i dettagli
Il display di 6.82 pollici si basa su un pannello di tipo LCD IPS.
Buona, da quello che abbiamo visto, l’autonomia, la batteria LiPo da 5000 mAh ci consente di arrivare facilmente a sera anche dopo un giorno di utilizzo intensivo. L’ottimizzazione software è un aspetto del tutto fondamentale per comprendere la durata di una batteria, ma è partendo dai milliampere della sua capacità che è possibile capire se il device possa o meno configurarsi come una scelta ottimale. Ancor più importanti a tal fine sono le app più comunemente adoperate, la loro permanenza in background e la bontà della connessione nella zona in cui ci si trova.
Sotto il display troviamo il chipset Qualcomm da 8 core, accanto a 4 GB di RAM e 128 GB di storage interno.
La fotocamera, ad integrare il potenziale di scatto sul lato posteriore, permette una capacità di scatto pari a 16 MP con un’apertura focale f/1.8. Dispone inoltre di uno stabilizzatore elettronico. Grazie alla capacità dei sensori in dotazione è possibile registrare riprese video in FullHD. 8 MP sono la dotazione che TCL ha previsto sul reparto fotografico anteriore di questo cellulare.
La leggerezza non è il suo punto di forza: alla fine di una giornata intensa si sente il peso dei suoi 206 grammi.
Dati tecnici
Tipo di sim card supportata |
2 nano-SIM
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Tipologia dual sim |
dual stand-by
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
5000
|
Tipo di batteria |
LiPo
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
4 GB
|
Memoria interna |
128 GB
|
Memoria esterna |
microSD
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
Glonass,Galileo,Beidou,A-GPS
|
Chipset |
Qualcomm (8 core)
|
Reti supportate |
EDGE,UMTS,HSDPA,HSUPA,GPRS,LTE
|
Nome modello e produttore |
Adreno 610
|
Pixel per Inch (ppi) |
263
|
Luminosità in NITS (candele/mq) |
450 NITS
|
Rapporto d'aspetto |
20:5
|
Schermo pieghevole |
|
Tipo di pannello |
LCD IPS
|
Diagonale |
6,8"
|
Risoluzione |
1640x720
|
Sistema Operativo |
Android (11)
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
Funzioni Bluetooth |
A2DP/LE
|
WiFi |
WiFi 4
|
USB |
|
Bluetooth |
v5.0
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Apertura focale |
2.0,,,,
|
Massima risoluzione video |
1080p
|
Numero sensori |
4
|
Raw |
|
Flash |
Doppio LED
|
Grandangolo |
|
Risoluzione massima |
1
16Mpx |
2
5Mpx |
3
2Mpx |
4
2Mpx |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Messa a fuoco |
PDAF
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
1080p
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|