Nokia 2.2
Nokia 2.2 è uno smartphone lanciato da HMD Global nel 2019 con l’intento di offrire l’esperienza Android One in una fascia di prezzo ultra low cost. Ecco tutto su specifiche tecniche, disponibilità, uscita e prezzi in Italia del device.
Nokia 2.2: prezzo e uscita in Italia
Lo smartphone è stato lanciato anche per il mercato italiano nel 2019 a un prezzo di vendita decisamente aggressivo: da listino, servono 109€ per accaparrarsi il device nell’edizione con 2GB di RAM e 16GB di storage interno, ma è prevista anche una configurazione con 3GB di memoria volatile e 32GB di storage. Gli street price permetteranno certamente di comprarlo sotto i 100€: ovviamente, è pure sempre uno smartphone entry level, tuttavia la filosofia dietro questo device è decisamente interessante.

Design e display
Il posteriore del device è in policarbonato e sfrutta una scocca che può essere rimossa e cambiata in caso di necessità: un po’ come le cover utilizzate sui vecchi telefoni cellulari Nokia (qualcuno ha pensato al 3310?). Sul back panel è alloggiata al centro la fotocamera posteriore singola, mentre non è presente alcun lettore d’impronte digitali.
Sul frontale c’è un display da 5,71″ con risoluzione HD+, rapporto d’aspetto allungato e – sulla parte alta – un notch a goccia che ospita la fotocamera anteriore dedicata ai selfie.
Hardware e software
Sotto la scocca di Nokia 2.2 c’è il processore MediaTek Helio A22, un quad core con massima frequenza 2 Ghz. A supporto, come anticipato, ci sono 2/3GB di memoria RAM e 16/32GB di storage interno espandibili tramite microSD fino a 400GB. Il device è parte del programma Android One, dunque arriva in commercio con a bordo l’esperienza più puro dell’OS del robottino verde, che al lancio è in edizione Pie.
L’autonomia energetica è affidata a una batteria da 3000 mAh, che dovrebbe garantire la copertura di un’intera giornata di utilizzo. La ricarica avviene tramite sistema a cavo da 5W utilizzando l’ingresso microUSB.
Il comparto fotografico di Nokia 2.2 è composto da due fotocamere in totale: una da 13MP alloggiata sul posteriore e una selfie camera da 5MP che trova il suo posto all’interno del notch a goccia. Su questo device, che ha un solo speaker audio, sopravvive il jack da 3,5 millimetri.
Statistiche
Scheda tecnica
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | <2 GB |
| Storage | meno di 32 GB |
| Prezzo Base | 109.00 |
| Capacità della batteria (mAh) | 3000 |
| Risoluzione in Mpx | 13 |
| Diagonale Schermo | 5.7 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | Altro |
| Sistema operativo | Android |
| Versione SO |
Caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.2 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 1080p |
| Messa a fuoco | Fissa |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | Digitale |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | |
| Massima risoluzione video |
Altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Micro USB |
| Tipo di WIFI | WIFI 3 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 145.960 |
| Larghezza in mm | 70.560 |
| Peso in grammi | 153.000 |
| Spessore in mm | 9.300 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
Caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |

