E’ sufficiente fare una panoramica sulle specifiche tecniche del Huawei Mate 10 per capire come il brand cinese abbia voluto assemblare uno smartphone di fascia media capace di proporsi concretamente sul mercato: in questa recensione affrontiamo tutte le novità di questa solida proposta, le caratteristiche, il prezzo e gli altri aspetti fondamentali per un’opinione complessiva.
I prezzi di Huawei Mate 10: le migliori offerte di oggi
Chi sta pensando all’acquisto di un Huawei Mate 10 ha oggi a disposizione l’offerta di eBay, che porta in vetrina lo smartphone al prezzo di 46,00 €.
Le altre offerte per Huawei Mate 10:
Huawei Mate 10: fotocamera, display e tutti i dettagli
Huawei Mate 10 è uno smartphone che concentra in un guscio elegante la tecnologia Huawei e funzionalità esclusive. Rispetta a pieno le caratteristiche di un telefonino di profilo medio-alto e si posiziona fra i più interessanti del suo settore di mercato, lasciandosi apprezzare anche a confronto coi suoi competitor più diretti.
Sotto lo schermo di Huawei Mate 10 c’è l’interessante processore ARM Kirin 970, un octa-core con 2.3GHz di clock supportato da 4 GB di memoria RAM e 64 Gigabyte di storage interno espandibili tramite supporto esterno fino a 256.
Lo schermo di 5.9 pollici si basa su un pannello con tecnologia LCD TFT con protezione antigraffio.
La batteria è da ben 4000 mAh e questo, assieme all’ottimizzazione di sistema del produttore, permette secondo noi di avere un’ottima esperienza in mobilità. L’ottimizzazione software è un aspetto del tutto fondamentale per comprendere la durata di una batteria, ma è partendo dai milliampere della sua capacità che è possibile capire se il device possa rientrare tra le proprie migliori opzioni. Ancor più importanti in tal senso sono le app utilizzate, la loro permanenza in background e la copertura della connessione nella zona in cui ci si trova per la maggior parte della giornata.
Sul lato posteriore di Huawei Mate 10 spicca una fotocamera principale da 19 megapixel, la cui apertura focale è pari a f/1.60. Per megapixel si intende il numero di elementi colorati che lo smartphone è in grado di fissare per comporre in digitale un ritratto: maggiore è il numero degli elementi e migliore sarà la definizione complessiva, ma la qualità dello scatto dipende anche e soprattutto da altri aspetti quali ottica, apertura focale, tecnologie di stabilizzazione e molto altro ancora. Grazie alla tecnologia del comparto imaging è possibile registrare video in 4k. Sulla parte anteriore del device è dislocata una fotocamera, dedicata ai selfie, da 8.0 megapixel.
Pesa non poco, 186 grammi.
Immagini Huawei Mate 10
Tutte
Dati tecnici
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Tipologia dual sim |
dual stand-by
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
4000
|
Tipo di batteria |
Li-ion
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
4 GB
|
Memoria interna |
64 GB
|
Memoria esterna |
microSD fino a 256 MB
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
A-GPS
|
Clock |
2.36 GHz
|
Chipset |
ARM Kirin 970 (8 core)
|
Processore |
4xCortex-A73 + 4xCortex-A53
|
Reti supportate |
GPRS
, EDGE
, UMTS
, HSUPA
, HSUPA 5.8
, HSDPA
, HSPA+ 21.1
, TD-SCDMA
, TD-HSDPA
, LTE
, LTE 100/50
, LTE 150/50
, LTE 300/50
|
LTE (categoria) |
18
|
Nome modello e produttore |
Mali-G72 MP12
|
Pixel per Inch (ppi) |
497
|
Rapporto d'aspetto |
16:9
|
Protezione |
1
|
Schermo pieghevole |
|
Tipo di pannello |
LCD TFT
|
Diagonale |
5,9"
|
Risoluzione |
2560x1440
|
Tasso di assorbimento elettromagnetico della testa in Watt per Chilogrammo (W/kg) |
0.620
|
Interfaccia utente |
EMUI
|
Sistema Operativo |
Android 8.0 (Oreo)
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
Funzioni Bluetooth |
A2DP/LE/EDR/aptX HD
|
WiFi |
WiFi 5
|
USB |
Type-C v2.0
|
Bluetooth |
v 4.2
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Apertura focale |
2.00
|
Massima risoluzione video |
1080p
|
Zoom |
|
Numero sensori |
2
|
Raw |
|
Flash |
Doppio LED
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Messa a fuoco |
PDAF
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
2160p
|
Zoom |
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|