Apple iPhone XS Max
Al fine di elaborare un’idea sul valore di Apple iPhone XS Max, è utile concentrarsi sulle singole novità che contraddistinguono il carattere di questo telefonino top di gamma: in questa recensione sono dettagliate tutte le principali novità volute da Apple per questo smartphone, che è possibile trovare sul mercato da settembre 2018.
iPhone XS Max: fotocamera, display e tutti i dettagli
La sinergia tra eleganza, finiture, specifiche e performance fanno di questo Apple iPhone XS Max un telefono del tutto degno di nota. Il display principale da 6,5 pollici è caratterizzato da un pannello Retina di tipo OLED, con protezione antigraffio e risoluzione 1242X2688.
Sotto lo chassis troviamo il chipset Apple A12 Bionic da 6 core e 2.4GHz di frequenza di clock, affiancato da 4GB di RAM e 64GB di spazio di archiviazione.
Sulla parte anteriore del dispositivo è dislocata una fotocamera, dedicata ai selfie, da 7.2 megapixel. L’obiettivo principale della fotocamera, sul comparto posteriore, ha una definizione pari a 12 Megapixel con un’apertura focale f/1.8. A questo, è affiancata una seconda fotocamera di pari risoluzione, ma votata a garantire uno zoom ottico 2X.
Se l’obiettivo della fotocamera si caratterizza per un’apertura focale ampia, il sensore è in grado di assorbire più luce: una caratteristica utile sia per ottenere un buon effetto bokeh nei ritratti, sia per acquisire immagini senza rumore in condizioni di luminosità complesse. Grazie alla tecnologia della dotazione di bordo è possibile fare video in 4K.
Questo telefonino ha anche il vantaggio di avere un’autonomia secondo noi molto buona, grazie alla batteria da 3174 mAh. Tuttavia, la capienza di una batteria è soltanto uno dei parametri da tenere in considerazione: ottimizzazione software e velocità di ricarica sono altrettanto importanti per capire se un telefonino possa fare o meno al caso proprio. La leggerezza non è il suo punto di forza: dopo una giornata intensa si sente il peso dei suoi 208 grammi.
https://www.youtube.com/watch?v=9m_K2Yg7wGQ
Statistiche
Scheda tecnica
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 4 GB |
| Storage | 64 GB |
| Prezzo Base | 1289.00 |
| Capacità della batteria (mAh) | 3174 |
| Risoluzione in Mpx | 12 |
| Diagonale Schermo | 6.5 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Apple |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | OLED |
| Sistema operativo | iOS |
| Versione SO |
Caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | 2.4 |
| Flash | |
| Frame rate | 60 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | Ottico |
| Zoom, numero ingrandimenti | 2 |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.2 |
| Massima risoluzione video |
Altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Lightning |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 157.500 |
| Larghezza in mm | 77.400 |
| Peso in grammi | 208.000 |
| Spessore in mm | 7.700 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 458 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
Caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |

