Vodafone, nuova stangata: aumenti fino a 3,99€ al mese per gli utenti mobile

Per molti utenti mobile Vodafone presto scatteranno importanti aumenti, fino a 3,99 euro al mese in più: scopri quando verranno attivati.

Vodafone ha in serbo una nuova stangata per diversi utenti mobile privati che vedranno le loro offerte aumentare fino a 3,99 euro al mese. Il provider rosso ha annunciato che queste rimodulazioni entreranno in vigore a partire da martedì 4 novembre 2025. Una cattiva notizia per chi sarà toccato da questo aggiornamento. Ecco l’annuncio ufficiale dell’azienda:

Per continuare a garantirti la migliore qualità di rete e offrirti servizi sempre all’altezza delle tue esigenze, a partire dal 04/11/25 il costo di alcune offerte di telefonia mobile ricaricabili aumenterà di un importo compreso tra 0.95€ e 3.99€ euro al mese“.

Già dal 29 settembre 2025, l’operatore telefonico sta avvisando i clienti interessanti da questa modifica contrattuale tramite SMS. I clienti che stanno ricevendo il messaggio potranno scegliere di attivare una nuova offerta allo stesso costo mensile attuale con gli stessi giga, minuti e 100 SMS. Questo in parte è l’effetto della fusione di Vodafone con Fastweb.

Vodafone aumenta i costi, i clienti hanno il diritto di recesso

I clienti che stanno ricevendo un SMS con indicati gli aumenti che verranno attivati dal 4 novembre 2025 possono esercitare il diritto di recesso. In questo modo sarà l’utente scelto a scegliere un nuovo operatore che offra le condizioni più adatte alle sue necessita. È possibile esercitare il diritto di recesso:

  • compilando il form dedicato con la propria richiesta su Disdetta Rete Fissa e Mobile | Vodafone;
  • nei negozi Vodafone;
  • inviando una inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO);
  • scrivendo via PEC a servizioclienti@vodafone.pec.it;
  • chiamando il Servizio Clienti al numero 190.

In base alla modalità di invio, è sempre necessario allegare una copia del proprio documento di identità e indicare in modo chiaro il servizio per cui si  vuole esercitare il diritto di recesso e la causale “modifica delle condizioni contrattuali“. E se ho delle rate collegate all’offerta?

Vodafone spiega: “Eventuali rate residue relative a costi di attivazione o di dispositivi associati alle offerte, saranno pagate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento precedentemente indicati. In alternativa, i Clienti potranno richiederne il pagamento in un’unica soluzione, indicandolo nella richiesta di recesso“.

 

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti