Da domani, martedì 19 agosto 2025, cambia tutto per telemarketing aggressivo e truffe telefoniche. Infatti, saranno attivi a supporto di tutti i consumatori dei filtri anti-spoofing in grado di identificare e bloccare quei numeri di telefono di linea fissa che nascondono la loro vera identità. In pratica si tratta di numerazioni internazionali passate per nazionali. Sul sito AGCOM si legge:
Le misure anti-spoofing previste dalla la delibera 106/25/CONS (nel seguito “la delibera”) sono state definite nell’ambito del procedimento avviato con la delibera n. 457/24/CONS, che ha visto il coinvolgimento di un’ampia platea di soggetti (associazioni dei consumatori, associazioni di imprese, operatori di telecomunicazioni e altri attori rilevanti, tra cui esperti e operatori di altri settori direttamente coinvolti nella questione del CLI spoofing), sia attraverso la partecipazione a una consultazione pubblica sia nell’ambito dei lavori del tavolo tecnico avviato nel corso del procedimento stesso.
Ed è proprio AGCOM ad aver pensato e realizzato questo provvedimento che da domani sarà attivo per il controllo di tutti i numeri di telefono di rete fissa. Da novembre, il secondo step di questo provvedimento, i filtri verranno estesi anche ai numeri di telefono di rete mobile. Un grande passo avanti quindi contro il telemarketing aggressivo e le truffe telefoniche.
Telemarketing Aggressivo e Truffe Telefoniche: misure tecniche che bloccano le chiamate
Stando a quanto dichiarato da AGCOM, da domani, saranno attivate misure tecniche in grado di bloccare le chiamate con CLI contraffatto provenienti dall’estero prima che raggiungano l’utente. In questo modo sarà arginato il fenomeno del telemarketing aggressivo e le truffe telefoniche. Chi deve bloccare queste telefonate?
L’autorità ha spiegato: “I soggetti tenuti ad attuare il blocco sono i c.d. Carrier Internazionali, cioè gli operatori italiani che gestiscono le ‘interfacce di confine’ con le reti estere, tramite le quali gli operatori con autorizzazione estera immettono nelle reti nazionali le chiamate vocali destinate a utenti italiani“.
Ecco la lista delle chiamate provenienti dall’estero che saranno bloccate dai Carrier Internazionali, secondo quanto pubblicato sul sito ufficiale di AGCOM:
- chiamate con CLI corrispondente a numerazione fissa nazionale (tali chiamate verosimilmente non possono provenire dall’estero);
- chiamate con CLI corrispondente a numerazione nazionale di tipo non geografico, ad es. numeri 800xxx, (tali numerazioni non sono utilizzabili all’estero);
- chiamate con CLI corrispondente a numerazione mobile nazionale assegnata ad utenti, previo controllo che l’utente che ha in uso il numero non sia in roaming all’estero (gli operatori mobili controllano lo stato di roaming degli utenti e forniscono ai Carrier Internazionali l’indicazione di bloccare le chiamate nei casi in cui l’utente non si trova in roaming);
- chiamate con CLI corrispondente a numerazione mobile nazionale non ancora assegnata.