/https://www.telefonino.net/app/uploads/2025/05/skype-chiude-oggi-alternative-interessanti.jpg)
Sei pronto a dire addio a Skype? Sì, perché, purtroppo per alcuni o per fortuna per altri, una delle app più storiche acquisite da Microsoft diversi anni fa sta per chiudere i battenti. Oggi è il giorno “x” per questa applicazione che un tempo nacque come una piccola rivoluzione nel mantenere le persone in contatto, anche se molto lontane tra loro.
Ricordo quando, per la prima volta, la scaricai sul mio laptop e acquistai credito per chiamare la mia famiglia a prezzi decisamente più competitivi dall’estero. Era il lontano 2006 e questa app mi sembrava decisamente fantastica. Poi, nel 2011, Microsoft sorprese tutti acquisendola per entrare nel mondo delle comunicazioni digitali.
E oggi? Microsoft scrive: “Skype verrà ritirato a maggio 2025“, nello specifico proprio oggi. Ma quali sono le alternative migliori o più interessanti a questa app che, con gioie e dolori, era comunque usata da milioni di utenti e tantissimi team di lavoro e collaborazione?
Skype addio, ecco le alternative
La prima alternativa a Skype è Microsoft Teams, l’app su cui Microsoft ha investito e sulla quale l’azienda ha deciso di puntare per il futuro. “Nei prossimi giorni potrai accedere a Microsoft Teams con le tue credenziali Skype e le chat e i contatti saranno immediatamente disponibili. Sfrutta le funzionalità che ti piacciono di Skype, tra cui chiamate e messaggi gratuiti, oltre alle nuove funzionalità come riunioni e community, tutto su Teams“.
Ciò che rende Teams una valida alternativa è proprio la comodità di poter trasferire tutto semplicemente accedendo al tuo account Microsoft collegato a Skype e ritrovarti importati tutti gli elementi che usavi lì. Però, se Microsoft Teams proprio non ti piace, ecco cosa potresti trovare interessante.
- Zoom
- Google Meet
- Lifesize
- Wire
- Jisti Meet
Tra queste ulteriori cinque alternative, precisiamo che Zoom è ideale se usavi Skype per videochiamate. Ashley Madden, fondatrice di Helianthus Advising, ha spiegato: “Zoom è diventato sempre più popolare, passando da una soluzione usata solo dai lavoratori remoti tradizionali a una che tutti utilizzano, e per un buon motivo“.
Google Meet è perfetto se già utilizzi la suite di Big G. Shari Smith, fondatrice di Shari Sells, trova questa app molto interessante: “La scheda di Google Meet rimane aperta nel browser, permettendoti di passare facilmente dall’email alla comunicazione con una persona tramite chat o chiamata“.
Wire ripropone funzionalità simili a Skype, tra messaggi e chiamate, aggiungendoci sicurezza e privacy con la crittografia degli stessi. Jitsi Meet è perfetta per avviare videochiamate con molti partecipanti e, come Wire, chiamate e messaggi sono crittografati. Con Lifesize hai un’app per videochiamate in 4K.